Consiglio per smartphone

Ragazzi, io sono stato abbandonato dopo due anni e mezzo da un samsung s8000jet (rotto il touch digitizer screen o comediavolosichiama :D ), e vorrei passare ad un android (meglio tardi che mai).
Il mio budget di spesa non arriva ai vari galaxy s2 e s3, mi sarebbe piaciuto il note ma a me il divorzio arriva ben prima dei 500 euro... :D

In realtà, ciò di cui ho bisogno è un cellulare androidiano "tranquillo", su cui però possa essere installato skype, e che non sia nokia (ho smesso da tempo :D ).
Come avrete capito, sono assolutamente a livello ultra-base a riguardo, qualcuno sa consigliarmi qualcosa?
Grazie a tutti! ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
[...]a parte quella caxxo di applicazione di Sports Tracker che su Android è una ciofeca mentre su Nokia girava come un violino di Stradivari :eusa_wall:
dingo, hai provato my tracks di google?
io sinceramente no, però dalle caratteristiche mi sembra del tutto simile a sports tracker ;) .
scusate l'OT.

@gianca68
io ho un galaxy s plus.
http://www.samsung.com/it/consumer/...hones/top-smartphones/GT-I9001HKDITV-features
a me piace molto, è veloce, puoi scaricarci di tutto, ha memoria interna di 8Gb memoria esterna espandibile fino a 32Gb, ottima fotocamera, processore potente, schermo super amoled.
trovato in offerta a 239€ un paio di mesi fa.
sono molto contento. unico difetto: come scritto in altri thread, non si aggiornerà alle versioni più nuove di sistema operativo (nè ics, nè jb), almeno per ora non è affatto previsto.
 
@gianca68
io ho un galaxy s plus.
http://www.samsung.com/it/consumer/...hones/top-smartphones/GT-I9001HKDITV-features
a me piace molto, è veloce, puoi scaricarci di tutto, ha memoria interna di 8Gb memoria esterna espandibile fino a 32Gb, ottima fotocamera, processore potente, schermo super amoled.
trovato in offerta a 239€ un paio di mesi fa.
sono molto contento. unico difetto: come scritto in altri thread, non si aggiornerà alle versioni più nuove di sistema operativo (nè ics, nè jb), almeno per ora non è affatto previsto.[/QUOTE]

Grazie mille, io andando a salire avevo visto un next, un Y e quello che dici tu, mi sembra abbiano tutti e tre lo stesso android non aggiornabile (ma sufficiente per skype), la differenza è (sempre a silre) in memoria, velocità e (soprattutto) schermo, giusto?
Se trovo quell'offerta, penso di andare su quello da te consigliato. L'unica è che qui intorno, attualmente, si trova solo l'S advance a più di 300 euro...
Vediamo che succede! ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Nessuno dei due mi pare di capire avrà l'aggiornamento ufficiale a ICS, ma magari questo per te non è un problema.

Behh... io speravo il contrario... quindi restando in casa Samsung devo andare per forza su un S2 o un S3, cioe' prima nella fascia di prezzo dell' S2 non c'e' nulla che possa essere aggiornato a ICS...???

Z.K. ;)
 
Se7en ha scritto:
dingo, hai provato my tracks di google?
io sinceramente no, però dalle caratteristiche mi sembra del tutto simile a sports tracker ;) .
scusate l'OT.
Per ora ho provato Runtastic. Tiene le 6/7 ore medie delle mie escursioni in montagna ma ha un difetto non da poco: la registrazione dei punti che creano la traccia è molto più diluita (se così si può dire) rispetto a Sports Tracker e di conseguenza sui sentieri pieni di tornanti e zig-zag come quelli montani ti ritrovi con lunghi pezzi di tracce quasi dritte e errori grossolani in difetto nella misurazione della distanza. Oggi ad esempio Sports Tracker (sul vecchio Nokia 5530 più antennina GPS BT) mi ha dato quasi 17Km mentre Runtastic (sul nuovo Xperia) mi ha dato poco più di 13Km.

Proverò pure MyTrack e vediamo come si comporta, fortunatamente il vecchio Nokia continua ad assistermi in questa (per me) fondamentale applicazione.

Ariscusate l'OT :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Per ora ho provato Runtastic. Tiene le 6/7 ore medie delle mie escursioni in montagna ma ha un difetto non da poco: la registrazione dei punti che creano la traccia è molto più diluita (se così si può dire) rispetto a Sports Tracker e di conseguenza sui sentieri pieni di tornanti e zig-zag come quelli montani ti ritrovi con lunghi pezzi di tracce quasi dritte e errori grossolani in difetto nella misurazione della distanza. Oggi ad esempio Sports Tracker (sul vecchio Nokia 5530 più antennina GPS BT) mi ha dato quasi 17Km mentre Runtastic (sul nuovo Xperia) mi ha dato poco più di 13Km.

Proverò pure MyTrack e vediamo come si comporta, fortunatamente il vecchio Nokia continua ad assistermi in questa (per me) fondamentale applicazione.

Ariscusate l'OT :D
Hai provato ENDOMONDO?

Per l'utente che chiedeva un consiglio su smartphone a meno di 300€, io prendo sempre in considerazione la fascia media di Sony oppure il Motorola RAZR in offerta al mediamondo a 299.
 
Provato ma mi pare mancasse (o non sono riuscito a trovarla) la possibilità di inserire l'altimetria tra i dati visualizzabili durante la registrazione, e questa per chi fa escursionismo come me è una mancanza pesante.

Però oggi ho provato MyTrack e mi ha dato un ottima impressione, ha una possibilità di configurazione molto precisa (sopratutto per quanto riguarda la registrazione dei dati GPS) una grafica semplice con tutti i dati a portata di mano. Inoltre la possibilità di esportare direttamente dallo smartphone il file .gpx senza sincronizzazioni sugli account dei siti (come fa lo Sports Tracker per Nokia a differenza della versione di Android) è cosa molto comoda per me, dato che per caricare le mappe con le tracce sul mio sito mi appoggio a Wikiloc.
 
Indietro
Alto Basso