mah...
Ciao, beh se vuoi risparmiare potrebbe anche andare come caratteristiche; anche se i celeron, saprai, sono meno performanti dei pentium IV, dual core, core duo ecc.
Per fare quello che hai detto va bene, ma eviterei di andare troppo all'osso con la spesa. I notebook soffrono per la loro "non espandibilità" più dei fissi quindi:
1) a tua zia serve proprio portatile? o pensa che in quanto portatile non combatterà più con i fili? magari fosse così semplice!
2) se lo vuole sfruttare per parecchio tempo senza mettere mano al portafogli per aggiornarlo, andrebbe evitato un modello base ridotto troppo all'osso o quantomeno sarebbe consigliabile una soluzione media senza esagerare, tipo quelli che a mo' di esempio ti avevo consigliato (il toshiba e
l'acer Aspire 5738Z-424G16Mnli trovi on line al MW poco meno di 500€).
Per i prezzi vedi in giro, ma come caratteristiche io consiglio comunque di non scendere sotto i 2ghz di cpu (non celeron), 1gb ram, scheda video dedicata anche se con soli 256 mb, abbondanti porte usb 2.0 (e firewire). per me scendere al di sotto di queste caratteristiche significa trovarsi a breve gia dei rallentamenti e cali di prestazioni soprattutto se ha windows vista.
Dove possibile, tasche permettendo, ho sempre consigliato modelli "medi", se uno vuole risparmiare lo fa, ma per 130 € io non mi sentirei di consigliartelo così ad occhi chiusi, soprattutto se usato! (e senza s.o.)
