Consiglio Portatile

quello linkato è un buon pc, va benissimo per uso non professionale..

se però usi molto il portatile io consiglio sempre almeno 1 giga di ram...

comunque ricorda sempre ke un buon portatile si trova anke a 700-800 euro, specie nelle catene di grande distribuzione...
 
+ che 1 acer, come marca, consiglierei 1 HP od 1 Toshiba.
Se fai 1 giro nei "supermarket" dell' elettronica , potrai oltre che risparmiare, trovare ancora qualche notebook con sist. operativo XP :eusa_whistle: , al posto di Vista :eusa_wall:
E poi dipende sempre da quel che devi fare con il p.c.
 
supernino ha scritto:
quello linkato è un buon pc, va benissimo per uso non professionale..

se però usi molto il portatile io consiglio sempre almeno 1 giga di ram...

comunque ricorda sempre ke un buon portatile si trova anke a 700-800 euro, specie nelle catene di grande distribuzione...

In realtà mi pare che ieri al negozio ci fosse scritto 2 GB di ram :eusa_think:
 
ALEX44 ha scritto:
+ che 1 acer, come marca, consiglierei 1 HP od 1 Toshiba.
Se fai 1 giro nei "supermarket" dell' elettronica , potrai oltre che risparmiare, trovare ancora qualche notebook con sist. operativo XP :eusa_whistle: , al posto di Vista :eusa_wall:
E poi dipende sempre da quel che devi fare con il p.c.

Ah, non sapevo che l'Acer fosse scadente....

Sul SO l'ho chiesto, ma mi ha detto che c'è Vista e che se voglio toglirlo devo fare una procedura di backup..(??) :icon_rolleyes:

Il prezzo era 989,00 euro....

Non devo farci nulla di che, anche se ho chi vuole disegnarci con programmi grafici 3D...ma penso che ci girino su quelli di ultima generazione..o no?
 
si, credo che supernino si sia confuso con i 512 mb dedicati della scheda video, ottima anche per i programmi di grafica 3D!

Per vista io ti consiglio di tenerlo. Ce l'ho da un mese e mi ci trovo benissimo. Dai dopo 6 anni con Xp è bello provare qualcosa di nuovo e in questo portatile secondo me ci gira senza problemi. ( non ha problemi il mio che prestazionalmente parlando è inferiore.) Se non ci devi fare chissà cosa come hai detto (nel nostro caso, un avvocato come un medico non è che abbiano bisogno di chissà cosa..) prendilo se è questo che ti piace. E cmq creo che ci possa fare tante cose oltre quelle standard.

Io ci ho pensato 2 giorni e mi ci sono buttato altrimenti a furia di chiedere stavo impazzendo...

cmq sulle marche se ne dicono di tutti i colori, un mio amico che li ripara mi ha detto di stare alla larga dagli HP per esempio che si guasta spesso l'alimentatore e la scheda madre. Effettivamente conosco molte persone a cui è già successo. Ma ognuno te ne racconterà una diversa su tutte le marche.
Piuttosto chiedi come funziona l'assistenza, se te lo ritirano a casa e in quanto tempo lo riportano. So che gli acer come i fujitsu siemns in questo sono i migliori (7-10 gg lavorativi)
 
Ultima modifica:
Grazie M4Ybe, in effetti è vero che non bisogna impazzirsi a scegliere più di tanto, ma è che a differenza del fisso, il portatiule hai sempre paura che nel giro di pochi anni sia estremamente "vecchio" ;)

Comunque credo che comprerò questo......così faccio contenta anche chi lo userà per i programmi di grafica 3D..:D

Ciao, e grazie dei consigli...;)
 
prego, chiedi se la scheda video è adatta per la grafica 3d ma se non lo è questa con 512 dedicati....;)
 
io una settimana fa mi sono preso un acer 5720 e va alla grande l ho preso in un centro commerciale in sottocosto l ho pagato 699
 
Oggi vado ad acquistarlo...

Un dubbio: ma word ed Excel, di solito, sono installati..???

E se non lo sono, girano con Vista..?=? :eusa_think:
 
non sempre sono installati. Devi chiedere. Cmq certo che girano le vecchie versioni ;) ma se puoi ti consiglio di provare office 2007, mi sembra tutto molto più intuitivo e a portata di click..
 
m4ybe ha scritto:
non sempre sono installati. Devi chiedere. Cmq certo che girano le vecchie versioni ;) ma se puoi ti consiglio di provare office 2007, mi sembra tutto molto più intuitivo e a portata di click..

Grazie per le risposte, sempre puntuali ;)

Office 2007 l'ho provato appena uscito, ed è ottimo...solo che ogni volta che davo qualche file ad amici o coleghi, non lo leggevano perchè avevanol'Office precedente e non avevano installato il pacchetto di compatibilità.

Così ho rimesso la versione precedente :doubt:

Cmq grazie, ciao
 
Crabio ha scritto:
Office 2007 l'ho provato appena uscito, ed è ottimo...solo che ogni volta che davo qualche file ad amici o coleghi, non lo leggevano perchè avevanol'Office precedente e non avevano installato il pacchetto di compatibilità.

Così ho rimesso la versione precedente :doubt:

Non c'era bisogno, perchè Office 2007 dà la possibilità di salvare i files anche in formato compatibile 1997/2003, mediante l'opzione "Salva con nome";)
 
Io ho risolto il problema di Office evitando d'usarlo.
Ho OpenOffice.org e non sento certo la mancanza di Office: apre tutto, salvo nel formato che piu' m'aggrada (PDF incluso) e non ho problemi di patch, Acrobat, seriali, CD, ...

Office (2000) lo uso solo in ufficio, dato che me lo sono trovato gia' integrato web nel server e non m'azzardo a migrare (dovrei riscrivere tutto :5eek:).
Come soluzione e' decisamente piu' semplice installare OpenOffice.org sulle workstation, tenendolo aggiornato su quelle piu' importanti (cioe' la mia :D).


Edit
Mi sono accorto solo ora che questo era il mio millesimo post... ed e' pure OT!
Che c**o! ^^''
 
Ultima modifica:
Nighteagle ha scritto:
Non c'era bisogno, perchè Office 2007 dà la possibilità di salvare i files anche in formato compatibile 1997/2003, mediante l'opzione "Salva con nome";)

:doubt: a saperlo prima.....

vabè, allora semmai, lo reinstallo ;)
 
si, ha ragione nighteagle. Puoi salvarlo come vuoi...

Anche io lo stesso problemino ma per fortuna risolvibile in questo modo. Solo che magari con powerpoint 07 certi effetti il 2003 non so se li vede. Vediamo che mi dice in settimana chi dovrà vedere i lavori in PP che sto facendo... :D
 
Io sapevo che Office 2003 non è compatibile con Vista...ma può essere che mi sbaglio!:eusa_think:
 
inot81 ha scritto:
Io sapevo che Office 2003 non è compatibile con Vista...ma può essere che mi sbaglio!:eusa_think:
magari avrà qualche problemino ma finchè l'ho usato tutto è andato liscio....
 
Allora, ho comprato il pc e sto cercando di prendere familiaretà con Vista....

Ho notato che c'è Office 07 in prova e, sopèrattutto, Norton anitvirus in prova per 90 gg.
Allo scadere dei 90 gg (o anche prima) vorrei mettere un altro antivirus (norton non mi piace)...che voi sappiate, girano tutti con Vista o devo installarne uno in particolare..??? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso