Consiglio PS3 vs VBOX360

Dominio

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Aprile 2005
Messaggi
356
Vorrei chiedere a qualche buona anima un consiglio, dovendo acquistare una consolle e non conoscendo le caratteristiche di questi 2 prodotti (Play Station3 o VBox360) se non le uniche mi sembra di aver capito siano le 2 consolle migliori attualmente in commercio, dovendo scegliere basandomi sulle performance, divertimento e varietà di giochi/funzioni sia la più dotata, cosi da fare la scelta più indicata.

Grazie a chi farà più chiarezza nella mia testa:D
 
DOMINIO ha scritto:
Vorrei chiedere a qualche buona anima un consiglio, dovendo acquistare una consolle e non conoscendo le caratteristiche di questi 2 prodotti (Play Station3 o VBox360) se non le uniche mi sembra di aver capito siano le 2 consolle migliori attualmente in commercio, dovendo scegliere basandomi sulle performance, divertimento e varietà di giochi/funzioni sia la più dotata, cosi da fare la scelta più indicata.

Grazie a chi farà più chiarezza nella mia testa:D
Ho la PS3 e ho provato la Xbox da un mio amico, non c'e' storia la sony e ancora un passo in avanti. Poi dipende da te, da quanto vuoi spendere (la XBox costa di meno) e cosa ci vuoi fare. Se vuoi un consiglio comprati la PS3, l'attachi a una tv in HD e non uscirai piu da casa. :D
 
Io direi che è meglio che ti fai un'idea da solo sia sui giochi, sulle esclusive, ecc...ecc...Tanto è ovvio che ognuno tirerà l'acqua al suo mulino nel consigliarti una delle 2 console, cioè chi ha la 360 ti consiglierà la 360 e chi ha la PS3 ti consiglierà la PS3...Ovvio...:icon_cool:

Direi che prima è meglio che t'informi bene e poi prendi una decisione...;)
 
Infatti.
Secondo me la scelta deve essere basata sui giochi disponibili e non sulle qualità intrinseche della console.
Non escludere la Nintendo WII, prova a dare un'occhiata...
Ciao !
 
il wii è una buona console ma alla lunga stufa...
l xbox360 è uno ottima console con un parco giochi enorme e molto valido, ma questi sfruttano già di un buon 80-90% la console...
poi c'è la ps3 che al momento viene sfruttata dai giochi non oltre il 40% del suo potenziale...

in definitiva: se hai ancora giochi PS2 a cui sei affezionato non puoi che optare sulla ps3 da 60GB se la trovi ancora...
se vuoi una console più longeva opta per ps3... se vuoi caricare le batterie del joypad tramite USB e non dover comprarne di nuove (come con xbox) opta per ps3...
se vuoi da subito giocare con la vibrazione e non ce la fai ad aspettare marzo opta per xbox360 (da marzo anche su ps3)
se hai già una psp opta per PS3...

per il costo: xbox360 costa 429 (si certo poi c'è la Core a 249 ma non ha niente...), la ps3 da 40GB 399 (a patto che i giochi della ps2 non interessino...anche se poi alla lunga non interessano visto i gioielli di giochi per pS3)...:evil5:
 
huskeyUD ha scritto:
il wii è una buona console ma alla lunga stufa...
Io è un anno che ho il WII e non mi ha mai stufato...:D
E vedendo i dati vendita mi sembra che stufi veramente poco...:eusa_whistle:

huskeyUD ha scritto:
per il costo: xbox360 costa 429 (si certo poi c'è la Core a 249 ma non ha niente...), la ps3 da 40GB 399 (a patto che i giochi della ps2 non interessino...anche se poi alla lunga non interessano visto i gioielli di giochi per pS3)...:evil5:
La Elite costa quella cifra, poi c'è la PRO che costa 350 euro, poi c'è l'ARCADE (e non la CORE:evil5:) che costa quella cifra...

Detto questo, ci sono varie offerte per tutte e 3 le console in questo periodo...;)
 
la wii la trovo interessante x un gioco di gruppo...

insomma i nuovi "giochi da tavolo" che si usano sotto le feste...

tornando alla ps3 e xbox360...ovvio che la ps3 è un passo avanti...è uscita un tantino dopo la xbox
 
I controller sixaxis si possono trovare anche adesso in vendita solo che bisogna importarli dal Giappone o Hong Kong :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Vi ringrazio per le risposte datemi, non ho mai avuto una consolle quindi neanchè la PS2, non mi è chiaro il perchè potrei non trovare più la PS3 da 60GB, perchè è difficile da reperire o perchè arrivano altre PS3 con capacità diverse?
 
Perchè ufficialmente è uscita di produzione, soppiantata dal modello da 40GB per ridurre i costi; infatti la 40GB, rispetto alla 60GB, oltre ad avere solo due porte USB anzichè quattro, oltre a non avere il lettore di schede di memoria, non ha più nemmeno la retrocompatibilità con i giochi della PS2.

Ma se non hai mai avuto una PS2 non penso tu abbia giochi della PS2 con cui voler giocare sulla PS3.
 
No, infatti non ho i giochi della PS2 non avendola mai avuta, nel weekend mi metto in cerca della PS3 con 60GB, comunque nel caso i 40GB sarebbero cmq sufficenti e sopratutto le 2 porte usb erano realmente in eccesso?
a che tipo di limitazioni sarei soggetto con 2 "sole" porte usb?
 
DOMINIO ha scritto:
e sopratutto le 2 porte usb erano realmente in eccesso?
a che tipo di limitazioni sarei soggetto con 2 "sole" porte usb?

Dipende se devi collegare molte cose contemporaneamente, ma a parte caricare i joypad non e' che le userai molto visto che per il resto puoi usare benissimo il bluetooth.

Ciao ciao ;) ;)
 
Ultima domanda, una volta acquistata la PS3 giochi a parte di cosa ho bisogno ancora per poterla utilizzare da subito?
Cavi particolari per poterla collegare ad un normale televisore, accessori vari tipo bluetooth (di che tipo?), ecc.?
Grazie per la pazienza portatami.
 
Dovresti aver bisogno solo di un cavo HDMI se intendi collegarla ad un TV HDReady o FullHD e ottenere il massimo della qualità, altrimenti trovi tutto quello che serve nella confezione.

Se vuoi poi, puoi sempre aggiungere mouse, tastiera, cuffie BT e altre periferiche varie (volanti, lettori schede di memoria, ecc), ma non sono "necessari" per usarla.
 
ptrchiappe ha scritto:
Dovresti aver bisogno solo di un cavo HDMI se intendi collegarla ad un TV HDReady o FullHD e ottenere il massimo della qualità, altrimenti trovi tutto quello che serve nella confezione.

Se vuoi poi, puoi sempre aggiungere mouse, tastiera, cuffie BT e altre periferiche varie (volanti, lettori schede di memoria, ecc), ma non sono "necessari" per usarla.

Grazie;)
 
Quella da 60 Gb la trovi in giro a circa 500 euro, quella da 40 si trova in rete a circa 350.
L'unica differenza "vera" sta nella mancanza di retrocompatibilità con i giochi PS2, ma se non ne hai (originali...), non dovrebbe essere un grosso problema.
Le altre differenze (USB e lettore di schede di memoria) sono bypassabili utilizzando, qualora ce ne fosse bisogno, un replicatore di porte USB ed un lettore di schede di memoria esterno.
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso