Consiglio Puntamento antenne UHF + VHF

Eolprox

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Marzo 2016
Messaggi
337
Ciao,

sto sistemando l'impianto dtt sulla casa al mare, queste sono le nuove antenne che possiedo:

242yg4i.jpg


Come si può vedere la direzione è la stessa per entrambe ma ho difficoltà a capire il puntamento...
ho a dispopsizione uno strumentino Satlink, che mi da due valori POTENZA e SEGNALE, se non ricordo
male quali dei due devo tener conto? Che percentuale posso permettermi per stare tranquillo che il segnale
soddisfi tutti i dispositivi installati..... Adesso la percentuale e del 68% ma è molto instabile, dopo 15, 20 minuti
squadretta e si spezza l'immagine... Posso sapere i canali esatti se arrivano sulla 1° o sulla 2° antenna?
Grazie vediamo di risolvere insieme....

ciao
 
Ultima modifica:
Ciao,

sto sistemando l'impianto dtt sulla casa al mare, queste sono le nuove antenne che possiedo:

242yg4i.jpg


Come si può vedere la direzione è la stessa per entrambe ma ho difficoltà a capire il puntamento...
ho a dispopsizione uno strumentino Satlink, che mi da due valori POTENZA e SEGNALE, se non ricordo
male quali dei due devo tener conto? Che percentuale posso permettermi per stare tranquillo che il segnale
soddisfi tutti i dispositivi installati..... Adesso la percentuale e del 68% ma è molto instabile, dopo 15, 20 minuti
squadretta e si spezza l'immagine... Posso sapere i canali esatti se arrivano sulla 1° o sulla 2° antenna?
Grazie vediamo di risolvere insieme....

ciao

Nuove antenne senza pezzi Vov :eusa_wall:
 
mh... si, lo sospettavo... scusa ma meglio yagi o log?
Sempre in questo contesto :D
 
L'antenna sotto riceve i segnali VHF, frequenze dalla 5 alla 12, quella sopra UHF, frequenze dalla 21 alla 59.
Se però non dici dove ti trovi, è difficile consigliarti dove puntare

Ma i pezzi che mancano alla VHF te li sei mangiati?
 
praticamente spostandola dal tetto mi si e rotta in 1000 pezzi :D
Posso dirti in PM le cordinate GPS dove mi trovo?
Oppure come procediamo per sapere il puntamento?
Ed e meglio la log o yagi?
 
Ed e meglio la log o yagi?
Se fosse così semplice rispondere alla tua domanda, senza sapere dove ti trovi e da dove ricevi, uno dei due tipi di antenna da te citati non sarebbe più in produzione e vendita da molto tempo.
Guardati il catalogo Fracarro e confronta le caratteristiche dei vari tipi di antenna e decidi tu in base alle tue esigenze.
 
oK ragazzi, ringrazio tutti, il problema era il + logico, dando un okkio alle foto la VHF aveva elementi mancanti e danneggiati,
quindi messo su una log nuova EmmeEsse e si vede tutto, ho imparato che le antenne non sono direzionabili
come una parabolica satellitare, quindi 10 cm + a destra o a sinistra non cambia molto. Credo che cos'ì ci si possa accontentare,
manca solo La7 me ne ho piene le scatole di smanettare...

Ciao , alla prox
 
La log è meno direttiva delle antenne direttive UHF, si vede tutto ma rischi come me (e AG-BRASC ne sa qualcosa), di non ricevere frequenze che vanno in conflitto tra di loro, arrivando da due postazioni differenti e opposte tra di loro (la 29, 32 e 42) da Monte Cavo e Monte Peglia, avendo però l'antenna in direzione Monte Cavo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
La log è meno direttiva delle antenne direttive UHF, si vede tutto ma rischi come me (e AG-BRASC ne sa qualcosa), di non ricevere frequenze che vanno in conflitto tra di loro, arrivando da due postazioni differenti e opposte tra di loro (la 29, 32 e 42) da Monte Cavo e Monte Peglia, avendo però l'antenna in direzione Monte Cavo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
Mi spiace, ma questo discorso non è vero:
1) Se quello che interessa come direttività è il rapporto avanti/indietro, sai qual'è l'antenna che ne vanta il migliore in assoluto? La logaritmica...
2) Se i ripetitori in oggetto sono in SFN e la ricezione è effettuata con una sola antenna, non ci sono problemi ;)
 
Non sono un tecnico, quindi probabilmente ho scritto una castroneria. Mi riferivo al fatto che spostando le antenne un po' a sinistra o un po' destra, non cambi molto rispetto ad una direttiva UHF, come ha scritto l'utente giusto?

Nel mio caso vorrei eliminare le "interferenze" da Monte Peglia opposto a Monte Cavo, e la log non mi sembra adatta allo scopo. Occorre una BLU10HD direttiva verso Monte Cavo + VHF giusto?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Non sono un tecnico, quindi probabilmente ho scritto una castroneria. Mi riferivo al fatto che spostando le antenne un po' a sinistra o un po' destra, non cambi molto rispetto ad una direttiva UHF, come ha scritto l'utente giusto?

Nel mio caso vorrei eliminare le "interferenze" da Monte Peglia opposto a Monte Cavo, e la log non mi sembra adatta allo scopo. Occorre una BLU10HD direttiva verso Monte Cavo + VHF giusto?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
Parlo proprio per esserti utile ;)
Se i ripetitori sono perfettamente opposti rispetto a te, cioè i tre punti (te compreso) sono allineati, la soluzione migliore è la logaritmica, non ho dubbi, sennò non lo scriverei col rischio di essere smentito...
P.S. La vera soluzione migliore in questo caso però è il muro o il camino... :laughing7: nel senso di piazzarci l'antenna dietro per difendersi dalle interferenze provenienti dall'altra parte ;)
 
Esatto. Sono proprio a metà strada tra i due punti, e la Log è piazzata sul tetto a campo aperto, e senza nessun ostacolo alle spalle.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Esatto. Sono proprio a metà strada tra i due punti, e la Log è piazzata sul tetto a campo aperto, e senza nessun ostacolo alle spalle.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
Allora, quello che ho detto ovviamente è un'astrazione, ma se veramente i segnali interferenti sono solo quelli (in Italia è sempre difficile esserne sicuri... :laughing7: ) la teoria ti può comunque dire che, qualsiasi cosa provi, difficilmente risolverai i problemi che hai con una logaritmica ;)
 
Rimane l'opzione muro...alle volte meglio un'antenna a sbalzo sulla facciata... ;)
(lo sanno bene coloro che si arrabattano a ricevere la TV svizzera in Lombardia, per schermare le interferenze italiane...)
 
Allora, quello che ho detto ovviamente è un'astrazione, ma se veramente i segnali interferenti sono solo quelli (in Italia è sempre difficile esserne sicuri... :laughing7: ) la teoria ti può comunque dire che, qualsiasi cosa provi, difficilmente risolverai i problemi che hai con una logaritmica ;)
Questi sono i segnali ricevibili dalla mia zona che @AG-BRASC conosce bene, avendo chiesto tempo fa consigli su come migliorare il segnale. Come si può vedere sono molti i segnali ricevibili da Monte Peglia, pur avendo come ripetitore di riferimento Monte Cavo. :)

L'opzione "muro" non è possibile. Forse è meglio una direttiva BLU UHF, cosi mi decido una volta per tutte a rifare l'impianto nuovo, non soltanto le antenne, visto che probabilmente lo dovrò fare per vedere il MUX Cairo 2, che non ricevo bene. :)

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT95&posto=Nepi
 
Indietro
Alto Basso