Consiglio realizzazione impianto in Francia

osviweb

Digital-Forum New User
Registrato
24 Marzo 2010
Messaggi
18
Ciao A tutti
Premetto che non sono molto esperto, m'intendo di computer ma non molto di mondo satellitare.

Per un campeggio in Francia dove abbiamo aperto un attività turistica devo dotare 11 bungalow di televisori e relativo segnale tv di canali italiani e meglio anche francesi / internazionali.

La maggior parte dei concorrenti usa delle parabole con diverse testine (fino a 8) per servire più decoder satellitari , collegati a loro volta ai monitor tv.

Altri usano dei sistemi via internet e altri ancora sistemi tipo hotel che ricevono i canali da satellite e poi li inviano alle tv tramite rete lan.

Vorrei per cortesia un po' di suggerimenti pratici su come fare, considerando anche che devo fare un sistema funzionate senza spendere però delle grosse cifre. Vorrei farlo da solo se possibile.

- Che soluzione mi consigliate di adottare fra quelle che ho elencato sopra o altre?

- Le tv italiane lcd economiche (Qbell, United) mi dicono i negozianti che vanno in Francia perchè c'è nel menù iniziale. E' sicuro? La Francia aveva un sistema SECAM è ancora presente anche sui satelliti?

- La Francia ha un sistema di digitale terrestre, che passa anche da satellitare , che si chiama TNT. Lo conoscete? A me vedere i canali hotbird o astra (se c'è qualcosa d'italiano) in chiaro basterebbe

- Mi conviene pensare di fare un sistema via rete lan (che non so come funziona e che decoder ci vanno) piuttosto che portare un cavo satellite e relativa testina, satellite per ogni bungalow?

- Sapete dove mi conviene comprare tutto il necessario? (devo ancora comprare tutto)

Come vedete sono un po' confuso e naturalmente i miei concorrenti nel campeggio non è che ci dicono molto... Spero che qualcuno mi possa dire cosa mi conviene fare.

Grazie mille in anticipo!
 
Ultima modifica:
Io ti consiglio di usare impianti dual feed usando Astra e Hotbird, il problema dei canali Italiani e' che adesso criptano molto e per quello ti conviene prendere quelli con scheda tivusat incorporata e vedere se in Francia vendono le cam per TNT Sat da inserire nei decoder tivusat che hanno anche lo slot common interface, se usi questa combinazione ti serviranno tre antenne satellitari e undici decoder che metteranno in chiaro i canali Italiani, Francesi, e anche Tedeschi.

Ciao ciao ;) ;)
 
I bungalow sono vicini tra loro o sono sparsi per il campeggio? Così si inizia a vedere se puoi servire tutti con una parabola o ne servono più d'una.
 
Grazie mille x l'aiuto.
I bungalow sono a gruppi di 6 + 5.
come si definiscono tecnicamente le parabole che posson
servire più decoder?
Ho visto sia testine con tante uscite , sia parabole multi testina, sia switch ( funziona come con le reti LAN ?).
Cosa dovrei prendere per servire segnale a 11 decoder?

Non mi interessa che si vedan in chiaro tutti i canali sempre.
Punterei su un solo satellite. Anche se non so quale ancora.
Astra trasmette in SECAM? Ha dei canali italiani?

Dovrei riuscire a capire come fare l'impianto, cosa serve e dove comprarlo...
Grazie mille
 
osviweb ha scritto:
Ciao A tutti
Premetto che non sono molto esperto, m'intendo di computer ma non molto di mondo satellitare.

Per un campeggio in Francia dove abbiamo aperto un attività turistica devo dotare 11 bungalow di televisori e relativo segnale tv di canali italiani e meglio anche francesi / internazionali.

La maggior parte dei concorrenti usa delle parabole con diverse testine (fino a 8) per servire più decoder satellitari , collegati a loro volta ai monitor tv.

Altri usano dei sistemi via internet e altri ancora sistemi tipo hotel che ricevono i canali da satellite e poi li inviano alle tv tramite rete lan.

Vorrei per cortesia un po' di suggerimenti pratici su come fare, considerando anche che devo fare un sistema funzionate senza spendere però delle grosse cifre. Vorrei farlo da solo se possibile.

- Che soluzione mi consigliate di adottare fra quelle che ho elencato sopra o altre?

- Mi conviene pensare di fare un sistema via rete lan (che non so come funziona e che decoder ci vanno) piuttosto che portare un cavo satellite e relativa testina, satellite per ogni bungalow?
Tralscerò le soluzioni che implicano la realizzazione di una Rete IPTV (Rete LAN) x veicolare oltre ai Segnali Sat & Terrestri anche Internet & Telefono poiché credo che i costi d'implementazione siano abbastanza elevati.

Alla luce delle considerazioni fatte i precedenza, credo che la soluzione + Economica x 11 utenze sia un Sistema a Multiswitch Radiale con Mix Terrestre x la ricezione di 1, 2, 4 Slot Satellitari (Astra, HotBird ed eventualmente il Sat ove sia veicolata la Piattaforma TNT x Ch.Nazionali Francesi).

Materiale necessario:
n.1 Antenna Parabolica con diametro superiore agli 80cm al fine di garantire un certo margine in caso di condizioni Meteo proibitive.
Non sarebbe una cattiva idea prevedere l'uso di una Parabola Toroidale T90 in sostituzione di una Standard poiché questa particolare antenna consente la ricezione in Arco Azimutale di circa 40° senza compromettere la ricezione dei Satelliti posti agli estremi del MultiFeed.
n.1 o 4 Lnb x Multiswitch in relazione al numero di Satelliti che costituiranno l'eventuale Multifeed.
n.1 Multiswitch Radiale con Mix Terrestre x 12 o 16 Utenze
In questo tipo di configurazione saranno stesi n.11 Cavi per portare il Segnale Sat & Terrestre ai vari Bungalow.

Oppure in relazione alla disposizione dei bungalow 6 + 5 adottare un Sistema a Multiswitch in Cascata con Mix Terrestre al fine di limitare il numero di linee da stendere verso le varie utenze.
Materiale necessario:
n.1 Antenna Parabolica, valgono le considerazioni precedenti.
n.1 o 4 Lnb x Multiswitch, valgono le considerazioni precedenti.
n.1 o 4 Derivatore 4 Ingressi 8 Uscite x Multiswitch al fine di procedere alla distribuzione ai 2 Gruppi di Bungalow (5+6); il Numero dei Derivatori può variare in relazione dei Satelliti costituenti il Multifeed.
n.4 Multiswitch 5 Ingressi 5 Uscite (con Mix Terrestre) x 4 Utenze (n.2 Multiswitch (8 Utenze) x il Gruppo da 6 Bungalow e altri n.2 Multiswitch (8 Utenze) x il Gruppo da 5 Bungalow); il numero dei Multiswitch può variare in relazione dei Satelliti costituenti il Multifeed.
In questo tipo di Configurazione sarebbe necessario stendere x ogni Gruppo di Bungalow n.1 cavo x Segnale Terrestre e n.4 cavi x ogni Satellite costituente il MultiFeed.
osviweb ha scritto:
- Le tv italiane lcd economiche (Qbell, United) mi dicono i negozianti che vanno in Francia perchè c'è nel menù iniziale. E' sicuro? La Francia aveva un sistema SECAM è ancora presente anche sui satelliti?
Il DVB-T, utilizzato nelle trasmissioni DTT, costituisce lo Standard Europero di conseguenza non dovresti avere nessun Problema di Compatibilità, altro discorso x le Trasmissioni Analogiche in Secam che richiedono (richiedevano) sistemi di ricezione Multistandard
Ti consiglio di postare la richiesta nella sezione specifica di questo Forum in modo da ottenere una Risposta sicura in relazione al tuo problema.
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=66
osviweb ha scritto:
- La Francia ha un sistema di digitale terrestre, che passa anche da satellitare , che si chiama TNT. Lo conoscete? A me vedere i canali hotbird o astra (se c'è qualcosa d'italiano) in chiaro basterebbe
Sono a conoscenza della Piattaforma TNT, simile all'Italiana TivùSat, x veicolare i Ch.Nazionali Francesi.
Ti consiglio di postare la richiesta nella sezione specifica di questo Forum in modo da ottenere una Risposta sicura in relazione al tuo problema.
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=74
osviweb ha scritto:
- Sapete dove mi conviene comprare tutto il necessario? (devo ancora comprare tutto)
Non ho nessun consiglio a riguardo.
osviweb ha scritto:
Come vedete sono un po' confuso e naturalmente i miei concorrenti nel campeggio non è che ci dicono molto... Spero che qualcuno mi possa dire cosa mi conviene fare.

Grazie mille in anticipo!

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti, invito i + Esperti ad integrare eventuali omissioni.
Paolo
 
Ultima modifica:
In Francia penso che solo nelle zone remote non si riceva il segnale DTT e la copertura e' davvero capillare, se hai clientela internazionale ti consiglio impianti dual feed e la possibilita' delle partite dell'Italia per i Mondiali altrimenti i clienti sceglieranno altri campeggi che offrono questo servizio... E per quanto riguarda il TNT sat se non lo ricevi via terrestre non vendono card sfuse ma solo in abbinamento a decoder dedicato.

Ciao ciao ;) ;)
 
Ciao a tutti e grazie mille per i preziosi consigli gratuiti. Mi rendo conto che è troppo difficile. Anche intendendomi di reti lan e informatica il vostro linguaggio tecnico qui è troppo complesso. Mi ci andrebbe un glossario o meglio uno schema elettrico per capire cosa significano in pratica cose come:

- Sistema a Multiswitch Radiale con Mix Terrestre

- n.1 o 4 Lnb x Multiswitch

- Derivatore 4 Ingressi 8 Uscite x Multiswitch

In generale mi rendo conto che quello che per voi è una parola di uso comune non trova riscontro pratico per me.
Tipo non ho ancora capito se sulla parabola ci sarà un ricevitore per ogni decoder, quindi 11 ricevitori con 11 fili che vanno a 11 decoder o un sistema diverso.

Inoltre queste cose che mi aggiungete del multifeed mi pare siano ancora una cosa diversa che credo siano per chi vuole avere più canali, ma non è necessariamente la nostra richiesta. Non è un posto dove si sta tutto il giorno in camera a fare zapping e per i mondiali avremo uno schermo con un decoder tvsat che vorrei attaccare alla parabola su hotbird.

Scusate ancora, pensavo potesse essere più semplice.

grazie
 
osviweb ha scritto:
Ciao a tutti e grazie mille per i preziosi consigli gratuiti. Mi rendo conto che è troppo difficile. Anche intendendomi di reti lan e informatica il vostro linguaggio tecnico qui è troppo complesso. Mi ci andrebbe un glossario o meglio uno schema elettrico per capire cosa significano in pratica cose come:

- Sistema a Multiswitch Radiale con Mix Terrestre

- n.1 o 4 Lnb x Multiswitch

- Derivatore 4 Ingressi 8 Uscite x Multiswitch

In generale mi rendo conto che quello che per voi è una parola di uso comune non trova riscontro pratico per me.
Mi scuso, sono forse stato un pò troppo tecnico!!!
osviweb ha scritto:
Tipo non ho ancora capito se sulla parabola ci sarà un ricevitore per ogni decoder, quindi 11 ricevitori con 11 fili che vanno a 11 decoder o un sistema diverso.
L'Impianto che ti ho proposto con Multiswitch presuppone che ogni Bungalow disponga di un Ricevitore Sat di conseguanza sarà necessario stendere 11 Cavi dalla Parabola.
osviweb ha scritto:
Inoltre queste cose che mi aggiungete del multifeed mi pare siano ancora una cosa diversa che credo siano per chi vuole avere più canali, ma non è necessariamente la nostra richiesta. Non è un posto dove si sta tutto il giorno in camera a fare zapping e per i mondiali avremo uno schermo con un decoder tvsat che vorrei attaccare alla parabola su hotbird.
Data l'esigua differenza di costo fra un Sistema MonoFeed e uno Multifeed (DualFeed Astra & HotBird) sarebbe opportuno prendere in considerazione questa particolare soluzione come giustamente affermato da TIKAL.
osviweb ha scritto:
Scusate ancora, pensavo potesse essere più semplice.

grazie
Mi sembra una soluzione abbastanza semplice ed economica, il costo maggiore sarà dovuto esclusivamente ai Ricevitori Sat!

Paolo
 
Ultima modifica:
Infatti la parte piu' costosa sono i ricevitori sat ma prima di fare un impianto del genere ti conviene accertarti se ricevi il DTT Francese con l'antenna terrestre cosi non hai bisogno di usare ricevitori costosi sat ma ti basta un decoder zapper se le tv non sono dotate di sintonizzatore digitale integrato e poi per servire l'utenza Italiana e Tedesca principalmente puoi usare decoder economici visto che i canali principali sono di solito in chiaro, tanto e' un campeggio e non certo un posto per andare a vedere la tv :)
 
Grazie mille ancora per i vostri consigli.

Sono stato in loco e ho verificato che il tnt francese, il digitale terrestre, arriva con l'antenna normale.

Quindi i televisori con il decoder integrato possono ricevere il segnale terrestre.
Unico dubbio in questo senso è se i televisori italiani (mi converrebbe comprarli in Italia) hanno il decoder compatibile con il segnale digitale terrestre francese tnt.

Per quanto riguarda l'impianto satellitare continua a non essere semplice per me capire ma mi propongo di andare da un rivenditore di apparecchiature elettriche e satellitari con lo schema qui descritto e chiedere di vedere di cosa si tratta.

Per i canali internazionali mi conviene avere una multi testina su hotbird e astra oppure Atlantic Bird ?

grazie mille ancora
 
osviweb ha scritto:
Grazie mille ancora per i vostri consigli.

Sono stato in loco e ho verificato che il tnt francese, il digitale terrestre, arriva con l'antenna normale.

Quindi i televisori con il decoder integrato possono ricevere il segnale terrestre.
Unico dubbio in questo senso è se i televisori italiani (mi converrebbe comprarli in Italia) hanno il decoder compatibile con il segnale digitale terrestre francese tnt.
Essendo il DVB-T, utilizzato nelle trasmissioni DTT, lo Standard Europeo; non dovresti avere nessun Problema di Compatibilità x la ricezione delle Trasmissioni in Digitale.
Per quanto riguarda la compatibilità con lo Standard Analogico SECAM; non ha senso acquistare prodotti compatibili poichè a breve, 2012, tutte le trasmissioni in Analogico avranno termine inoltre se nell'area sono già presenti Ch. Francesi in Digitale eviterei di ricercare prodotti compatibili con lo Standard Analogico.
osviweb ha scritto:
Per quanto riguarda l'impianto satellitare continua a non essere semplice per me capire ma mi propongo di andare da un rivenditore di apparecchiature elettriche e satellitari con lo schema qui descritto e chiedere di vedere di cosa si tratta.
Ti allego lo Schema Tecnico inerente ad Impianto con Multiswitch di Tipo Radiale:
Schema per Impianto con Multiswitch Radiale x 1 Satelliti (MonoFeed Astra o Hotbird) 8 Utenze con Mix Terrestre
Nei Multiswitch Radiali x la ricezione di 2 Satelliti (DualFeed) sono presenti altre ai 4 Ingressi x il collegamento di un Lnb x Multiswitch.
osviweb ha scritto:
Per i canali internazionali mi conviene avere una multi testina su hotbird e astra oppure Atlantic Bird ?

grazie mille ancora
Come ribadito da TIKAL un Impianto DualFeed Astra & Hotbird è sicuramente la scelta migliore x una clientela internazionale.

Paolo
 
Ultima modifica:
Ah wow grazie Paolo e a tutti.
Con lo schema elettrico mi è molto più chiaro.
Vedo inoltre che si può attaccare al multi switch anche l'antenna terrestre per portare il segnale del digitale terrestre oltre che del satellite.

Dallo switch ai decoder (satellitare e dvb-t) quindi poi i due segnali viaggiano sullo stesso cavo e sono poi smistati dal duplexer che vedo in schema?

questa è una buona cosa permette di risparmiare cavo!
 
osviweb ha scritto:
Ah wow grazie Paolo e a tutti.
Con lo schema elettrico mi è molto più chiaro.
Vedo inoltre che si può attaccare al multi switch anche l'antenna terrestre per portare il segnale del digitale terrestre oltre che del satellite.

Dallo switch ai decoder (satellitare e dvb-t) quindi poi i due segnali viaggiano sullo stesso cavo e sono poi smistati dal duplexer che vedo in schema?

questa è una buona cosa permette di risparmiare cavo!
Come ti dicevo è una soluzione semplice ed economica x distribuire il Segnale Sat & Terrestre con un singolo cavo x ogni utenza.
I duplex indicati nello schema che ti ho proposto sono chiamati DeMix Sat/Terrestre o De-Mix.

Paolo
 
Ok non ridete, ho provato a fare uno schema di tutto l'impianto che allego.
Giusto per capire se ho capito o no.

Spero che funzioni bene e che in totale non costi tanto.

Questo sarebbe per l'isola da 5 bungalow.

schema.gif
 
humm vedo che il mio disegno mal fatto non ha giustamente avuto troppo successo... :eusa_whistle:

A Pasqua ho montato l'impianto qui descritto.
Funziona ma ho due problemi:

1) il segnale digitale terrestre, che va alla grande con la sola antenna, non "passa" attraverso lo switch attraverso l'apposita presa e i seguenti de-mix. Il segnale non arriva. Su consiglio del rivenditore ho provato ad amplificarlo ma nulla non passa. Il mio rivenditore di Torino (Telerliz) mi ha consigliato quindi di non far passare il segnale terrestre nello switch Fracarro (8 sat + terrestre in entrata , 6 sat/terrestre in uscita). Mi ha consigliato di far passare il terrestre in una multipresa (da 1 terrestre a 6) e di arrivare così alle tv. Ma in questo modo mi chiedo a cosa serve lo switch! Devo fare un sacco di cavi in più e in questo modo il terrestre non passa nello switch!
Per quale motivo il segnale satellitare arriva e il terrestre no?

2) I "sensori" per lo switch lnb sono due uno per Astra l'altro per Hotbird. Ognuno esce con 4 cavi e hanno una staffa completamente mobile che li unisce. Ho problemi nel puntamento. Come devo posizionarli? Come devo puntarli? Sono riuscito a puntarne solo uno su hotbird di fortuna, usando un aggeggio con una specie di potenziometro che mi hanno prestato. In Francia per farmi il solo puntamento della parabola mi chiedono dai 600 agli 800 euro! :eusa_wall:
Sempre da Telerliz mi hanno detto di mettere guardando la parabola da dietro il sensore di sinistra su astra e quello di destra di distanziarlo di circa 1cm. In questo modo, mi dicono, dovrebbe andare su hotbird. E' esatto?

grazie mille per i consigli... ci ho lavorato diversi giorni e sono un po' fermo
 
osviweb ha scritto:
humm vedo che il mio disegno mal fatto non ha giustamente avuto troppo successo... :eusa_whistle:
Lo schema era perfetto e non necessitava di commenti!
osviweb ha scritto:
A Pasqua ho montato l'impianto qui descritto.
Funziona ma ho due problemi:

1) il segnale digitale terrestre, che va alla grande con la sola antenna, non "passa" attraverso lo switch attraverso l'apposita presa e i seguenti de-mix. Il segnale non arriva. Su consiglio del rivenditore ho provato ad amplificarlo ma nulla non passa. Il mio rivenditore di Torino (Telerliz) mi ha consigliato quindi di non far passare il segnale terrestre nello switch Fracarro (8 sat + terrestre in entrata , 6 sat/terrestre in uscita). Mi ha consigliato di far passare il terrestre in una multipresa (da 1 terrestre a 6) e di arrivare così alle tv. Ma in questo modo mi chiedo a cosa serve lo switch! Devo fare un sacco di cavi in più e in questo modo il terrestre non passa nello switch!
Per quale motivo il segnale satellitare arriva e il terrestre no?
Hai Amplificato il Segnale Terrestre in Ingresso al Multiswitch mediante un Amplificatore VHF+UHF?

In alcuni casi amplificare il Segnale Terrestre potrebbe essere controproducente poiché oltre ad amplificare il Segnale viene anche amplificato il Rumore!

Credo che il problema sia Imputabile al Centralino Terrestre che non riesce ad alimentare le 5 Utenze che costituiscono l'Impianto solitamente i valori Minimi d'Uscita dovrebbero essere: x 10-20 prese 110dBuV x VHF & 115dBuV x UHF in questo modo dovrebbero compensarsi le attenuzioni dei cavi, il Multiswitch e i De-Mix.
Ti consiglio di postare la richiesta nella Sezione Tecnica relativa al DTT poiché il problema, a mio parere, risiede nel Centralino Terrestre.
osviweb ha scritto:
2) I "sensori" per lo switch lnb sono due uno per Astra l'altro per Hotbird. Ognuno esce con 4 cavi e hanno una staffa completamente mobile che li unisce. Ho problemi nel puntamento. Come devo posizionarli? Come devo puntarli? Sono riuscito a puntarne solo uno su hotbird di fortuna, usando un aggeggio con una specie di potenziometro che mi hanno prestato. In Francia per farmi il solo puntamento della parabola mi chiedono dai 600 agli 800 euro! :eusa_wall:
Sempre da Telerliz mi hanno detto di mettere guardando la parabola da dietro il sensore di sinistra su astra e quello di destra di distanziarlo di circa 1cm. In questo modo, mi dicono, dovrebbe andare su hotbird. E' esatto?

grazie mille per i consigli... ci ho lavorato diversi giorni e sono un po' fermo
Evita di utilizzare il Satfinder per il puntamento, per esperienza, otterresti maggiori risultati utilizzando un normale Ricevitore poiché questo Dispositivo misura il livello di segnale sull'intero spettro Sat!!

Quindi ti consiglio di collegare gli Lnb al Multiswitch ed un Ricevitore all'Uscita 1 al fine di Procedere al Puntamento; inserisci nel Decoder la frequenza di Riferimento x il Puntamento che potrai ricavare da questo sito in relazione alle tue esigenze: http://www.lyngsat.com/

1) Procedi al Puntamento della Parabola su HotBird 13°E mediante il Ricevitore Sat
a) Regola l'Elevazione ricavando i valori dal seguente sito Web:http://www.satlex.de/en/azel_calc.html
b) Regola l'Azimuth della Parabola verficando il Segnale ricevuto attraverso il Decoder.
c) Procedi all'Ottimizzazione del Segnale Ricevuto regolando lo Skew di Polarizzazione (Ruotando leggermente a Destra o a Sinistra Lnb) inoltre x verificare l'Elevazione applica una leggera pressione agli Estremi del Disco, nel caso in cui si ottenga un miglioramento procedi al blocco nella Posizione di Massimo Segnale.

2) Procedi all'installazione del Supporto MultiFeed e relativo Lnb.

3) Il Satellite dovrebbe trovarsi come giustamente detto a circa 1cm (con Parabola da 80cm) sulla Sinistra osservando la Parabola frontalmente.

4) Procedi all'Ottimizzazione del Puntamento mediante il Ricevitore Sat (Regolazione della Staffa di Supporto & Skew di Polarizzazione) nella Posizione di Massimo Segnale.

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti!

Paolo

Edit:
Riguardo all'Impianto Terrestre quale configurazione stai utilizzando?
Antenne, Centralino, ecc..?

Questo è il Multiswitch Radiale Fracarro che stai utilizzando?

Modello: SWI5906S

Caratteristiche Tecniche:

Isolamento uscite >30dB
• Passaggio canale di ritorno
• Supporta Full HD
• Banda passante estesa fino a 2300MHz
• Facilità di installazione grazie agli ingressi con colori standard

Ingressi: 9 (8 SAT + 1 TV)
Uscite: 6
SAT
Banda passante: MHz 950-2300
Guadagno: dB 0
Max livello uscita: dBμV 95 (-35dBc 2 toni)
TV
Banda passante: MHz* 5-862
Guadagno: dB -14
CARATTERISTICHE GENERALI
Alimentazione LNB: mA, V 1000, 12
Tipo commutazione: V, KHz 14/18, 0/22 DISEqC 2.0
Tensione alimentazione: V, Hz 220-240, 50-60
Consumo: mA 40
Dimensioni (LxHxP): mm 300x105x40
Temp. di funzionamento: °C -20 ÷ 60
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso