consiglio risistematina impianto

Chobin

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Aprile 2003
Messaggi
490
attualmente c'e' un po di casino con i cavi e vorrei risistemare l'impianto
dunque, tutto e' disponibile esclusivamente in uhf, il palo e' gia stato tagliato cortissimo per non creare resistenza al vento e solo uhf montata
vorrei gia' che ci sono sostituire il vecchio miscelatore/ampli a 4 ingressi attualemnte montato con uno e qui sono indeciso:

le calate sono 4, una per tv pochi metri di cavo
ma ho anche un cavo da modulatore che arriva sempre in zona del partitore

cosa consigliate?
1)prendo un mix/aplificatore vhf + uhf (il vhf e' per il modulatore), prolungo il cavo del modulatore di quei pochi metri per arrivare all'antenna, e quindi poi separo le 4 uscite con un partitore a 4
2) mantengo come e' ora: solo cambiando il miscelatore/ampli e mettendone uno a 1 ingresso , poi metto un mix per modulatore e antenna quindi un partitore a 4
3) come sopra, metto ampli 1 ingresso uhf , uscita ad un partitore a 5 e ad una uscita del partitore collego l'ingresso del modulatore (non ho mai provato e non so se possa funzionare, pero' sarebbe la soluzione piu' pulita)

grazie per i consigli
 
Chobin ha scritto:
attualmente c'e' un po di casino con i cavi e vorrei risistemare l'impianto
dunque, tutto e' disponibile esclusivamente in uhf, il palo e' gia stato tagliato cortissimo per non creare resistenza al vento e solo uhf montata
vorrei gia' che ci sono sostituire il vecchio miscelatore/ampli a 4 ingressi attualemnte montato con uno e qui sono indeciso:

le calate sono 4, una per tv pochi metri di cavo
ma ho anche un cavo da modulatore che arriva sempre in zona del partitore

cosa consigliate?
1)prendo un mix/aplificatore vhf + uhf (il vhf e' per il modulatore), prolungo il cavo del modulatore di quei pochi metri per arrivare all'antenna, e quindi poi separo le 4 uscite con un partitore a 4
2) mantengo come e' ora: solo cambiando il miscelatore/ampli e mettendone uno a 1 ingresso , poi metto un mix per modulatore e antenna quindi un partitore a 4
3) come sopra, metto ampli 1 ingresso uhf , uscita ad un partitore a 5 e ad una uscita del partitore collego l'ingresso del modulatore (non ho mai provato e non so se possa funzionare, pero' sarebbe la soluzione piu' pulita)

grazie per i consigli

Non so dove ti trovi e quindi potrei dire una castroneria ma se hai pochi metri di cavo sei sicuro che ti serve amplificare? Sei in zona all digital?
La soluzione 1 è rischiosa se non puoi regolare l'uscita del modulatore ma per la distribuzione sarebbe la migliore.
La soluzione 2 non la capisco: cosè miscelatore ad 1 ingresso?
la soluzione 3 non funziona e non capisco il concetto di più pulita.
 
ciao e grazie
si zona all digital ed ora esclusivamente in uhf (ai vari amici con problemi sul mux rai consiglio di scollegare la vhf oppure di barare con la nazionalita' nelle impostazioni dtt)
per la 3 avevo dubbi sul suo funzionamento e ti ringrazio per la conferma (piu' pulita perche' evitavo un mix e portavo i cavi tutti nello stesso punto): esclusa

con il partitore che sto usando attualmente sembra necessario amplificare anche se di pochissimo

mi sembra che il modulatore ha il livello di uscita regolabile, domani lo apro e controllo

quindi consigli d provare senza mettere l'ampli:
a) antenna>mix (x modulatore vhf)>nuovo partitore a 4>calate

ed in caso di problemi aggiungero' un piccolo ampli monoingresso tra antenna e mix (qualora non fosse regolabile)
e faccio:
b) antenna>ampli 1ingresso.uhf+vhf>alimentatore>mix (x modulatore vhf)>nuovo partitore a 4>calate
oppure se l'ampli serve e il modulatore fosse regolabile:
c) antenna>mix (x modulatore vhf)>ampli 1ingresso.uhf+vhf>alimentatore>nuovo partitore a 4>calate
 
Chobin ha scritto:
ciao e grazie
si zona all digital ed ora esclusivamente in uhf (ai vari amici con problemi sul mux rai consiglio di scollegare la vhf oppure di barare con la nazionalita' nelle impostazioni dtt)
per la 3 avevo dubbi sul suo funzionamento e ti ringrazio per la conferma (piu' pulita perche' evitavo un mix e portavo i cavi tutti nello stesso punto): esclusa

con il partitore che sto usando attualmente sembra necessario amplificare anche se di pochissimo

mi sembra che il modulatore ha il livello di uscita regolabile, domani lo apro e controllo

quindi consigli d provare senza mettere l'ampli:
a) antenna>mix (x modulatore vhf)>nuovo partitore a 4>calate

ed in caso di problemi aggiungero' un piccolo ampli monoingresso tra antenna e mix (qualora non fosse regolabile)
e faccio:
b) antenna>ampli 1ingresso.uhf+vhf>alimentatore>mix (x modulatore vhf)>nuovo partitore a 4>calate
oppure se l'ampli serve e il modulatore fosse regolabile:
c) antenna>mix (x modulatore vhf)>ampli 1ingresso.uhf+vhf>alimentatore>nuovo partitore a 4>calate

Io proverei senza amplificare e poi se sempre in tempo a farlo in seguito.
 
OK... Ma zona all-digital DOVE? :eusa_think:

E poi cosa c'entra il consiglio di eliminare la III banda unito a quello della nazionalità del decoder? ...Opzione che peraltro ha effetto solo sui canali 6, 7, 8 e 9 di III banda... :icon_rolleyes:
Inoltre il Mux 1 RAI non è che ovunque sia trasmesso solo in UHF e la III banda non va certo in pensione col digital terrestre... :doubt:
 
Perche' tutte quelle faccine?
lombardia
dopo il passaggio definitivo al digitale, spesso durante la ricerca entrava il mux rai da un'altra direzione/canale (con risultati inguardabili) rispetto alla situazione precedente allo switch-off

quindi per evitare che venisse memorizzato il mux1 vhf (di pessima qualita') i rimedi erano due.: o scollegare la vhf oppure giocare con la nazionalita' del dec (non trovava il mux1 vhf e usava quello perfetto in uhf)

ciao
 
basso segnale con tutti i problemi che comportava: "1 2 3" e gli altri del mux1 inusabili: la tv trovava per primi nella scansione quelli in vhf e memorizzava quelli

non ho mai controllato se il problema fosse dovuto allo spegnimento del ponte uhf precedente (e si ricevano segnali riflessi) oppure al fatto che la maggior parte delle persone avesse una vhf monocanale poi cambiato allo switch-off
ma essendoci attualmente, nella zona in cui abito, solo il mux1 rai in vhf non e' un problema, anzi..
 
alto lago como
con ponti a vista di stazzona brenzio colico bellagio
dimenticavo i vari riflessi... puntando in zone a caso capita di prendere pure gli svizzeri..
 
Chobin ha scritto:
alto lago como
con ponti a vista di stazzona brenzio colico bellagio
dimenticavo i vari riflessi... puntando in zone a caso capita di prendere pure gli svizzeri..

Beh ! visto che stai sul generico guarda qui:

http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=CO&provincia=Como

Ci sono un mucchio di postazioni e se non si sa la tua postazione non si saprà mai l'azimuth dei ripetitori rispetto a te e di conseguenza cosa rischi nel puntare l'antenna a "caso".
 
non ci sono problemi di puntamento
tutto funziona perfettamente. il citare i ponti era per dire che c'e' l'imbarazzo della scelta per il puntamento

i messaggi sopra erano solo per puntualizzare che 3 ponti su 3 hanno il mux1 in uhf
QUI in vhf (iii banda) c'e' solo il mux1, tra l'altro dando solo problemi e quindi e' stata rimossa temporaneamente (se un domani aggiungeranno altri mux importanti di carattere nazionale in III ovviamente avrebbe un senso ripristinarla)

il thread era per un'altra cosa, ti ringrazio del consiglio che mi hai dato qualche gg fa
ciao
 
Ultima modifica:
Chobin ha scritto:
non ci sono problemi di puntamento
tutto funziona perfettamente. il citare i ponti era per dire che c'e' l'imbarazzo della scelta per il puntamento

i messaggi sopra erano solo per puntualizzare che 3 ponti su 3 hanno il mux1 in uhf
QUI in vhf (iii banda) c'e' solo il mux1, tra l'altro dando solo problemi e quindi e' stata rimossa temporaneamente (se un domani aggiungeranno altri mux importanti di carattere nazionale in III ovviamente avrebbe un senso ripristinarla)

il thread era per un'altra cosa, ti ringrazio del consiglio che mi hai dato qualche gg fa
ciao

Guarda che non è solo da te che in VHF (Banda III) c'è solo il Mux 1 Rai, succede la stessa cosa anche quì in Sardegna (anche se da noi c'è ancora Rai Test a pieno bitRate in UHF:D )

In ogni caso qui ci siamo per aiutarti, mica siamo della Spectre!

AG-BRASC ti ha chiesto la tua zona all-digital (ancor meglio il tuo paese) dov'è per dare modo a tutti noi di capire la tua situazione ricettiva e darti le dritte e i consigli necessari. D'altronde sei tu che l'hai chiesto....:eusa_think:

Ciao e polso fermo
 
Indietro
Alto Basso