Consiglio scelta tra due notebook

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia
Salve a tutti
Stavo pensando di prendere un nuovo notebook, la scelta si è ristretta a questi 2 modelli specifici a parità di prezzo:




HP PAVILION 15-N010SL BLACK


  • Processore: Intel Core I5 4200U
  • Memoria RAM (GB): 6
  • Capacità Hard Disk (GB): 750
  • Dimensioni schermo (''): 15,6
  • Scheda grafica: nVidia Geforce GT 740M
  • Velocità della clock (GHz): 1,6







ASUS F550CC-XX173H CARBON


  • Processore: Intel Core I5 3337U
  • Memoria RAM (GB): 8
  • Capacità Hard Disk (GB): 750
  • Dimensioni schermo (''): 15,6
  • Scheda grafica: nVidia Geforce GT 720M
  • Velocità della clock (GHz): 1,8


Secondo voi quale tra i due converrebbe maggiormente ? :eusa_think:
Ho visto che l'HP ha un un Intel di quarta generazione mentre sull'Asus è di terza, ma considerando poi la ram è le scheda grafica ?

Grazie mille
 
Principalmente editing video, ma non disdegno anche il resto ti tanto in tanto

Allora meglio il pc più potente, considera il fatto che in alcuni HP dopo qualche tempo appare una riga bianca verticale al centro dello schermo, a quanto pare per difetti di fabbricazione. Se cerchi con Google trovi molte pagine su questo problema.
 
Allora meglio il pc più potente, considera il fatto che in alcuni HP dopo qualche tempo appare una riga bianca verticale al centro dello schermo, a quanto pare per difetti di fabbricazione. Se cerchi con Google trovi molte pagine su questo problema.


Grazie per l'info sull'HP, non sapevo di quel difetto :eusa_think: Mi auguro non si manifesti anche per i nuovissimi modelli...
No ma comunque non faccio editing pesante, in alcuni casi non c'è neanche la ricodifica, il mio budget sarebbe sui 500/550 €
 
Io non mi farei troppo condizionare da segnalazioni di anomalie o simili. Non esiste il notebook perfetto. Puo' succedere di avere dei problemi.
Io ho preso a gennaio un HP come quello che hai indicato con 8 giga di ram e 500 di disco e mi ci trovo benissimo. Mi e' capitato di tenerlo acceso ore e non ho avuto alcun problema di surriscaldamento o anomalie.
Ora sto cercando di imparare a sviluppare app con eclipse ( e' pesante ) ma nonostante questo lo trovo sempre performante. Non faccio come indichi editing video
Avevo speso se non ricordo male 549 euro.
 
Io non mi farei troppo condizionare da segnalazioni di anomalie o simili. Non esiste il notebook perfetto. Puo' succedere di avere dei problemi.
Io ho preso a gennaio un HP come quello che hai indicato con 8 giga di ram e 500 di disco e mi ci trovo benissimo. Mi e' capitato di tenerlo acceso ore e non ho avuto alcun problema di surriscaldamento o anomalie.
Ora sto cercando di imparare a sviluppare app con eclipse ( e' pesante ) ma nonostante questo lo trovo sempre performante. Non faccio come indichi editing video
Avevo speso se non ricordo male 549 euro.

Si in effetti anch'io ho spesso letto opinioni negative per esempio sugli Acer ma ne ho uno da diversi anni e non ho mai avuto problemi se non per un modulo di ram che poi cambiai, però oggi ovviamente ha raggiunto i limiti di età e non ci posso fare quasi più nulla (a malapena navigare) :D
 
A proposito degli HP, è vero che la sostituzione delle parti di ricambio (tipo ram o hard disk) è poco agevole e bisogna quasi disassemblare il notebook ? :eusa_think:
Cioè sugli Acer ci sono generalmente gli sportellini dai quali si accede direttamente, non so invece su Asus o HP
 
Anche io ho visto la stessa offerto di questo asus...ha un prezzo molto basso considerando hard disk, ram, scheda grafica...si potrebbe trovare di meglio?
 
Anche io ho visto la stessa offerto di questo asus...ha un prezzo molto basso considerando hard disk, ram, scheda grafica...si potrebbe trovare di meglio?

Ho trovato l'Asus K551LB-XX183H a circa 650 € on line, solo che con il trovaprezzi non compare nessuna delle catene di elettronica che lo vende :eusa_think: Tanti negozi ma non tutto conosciuti (almeno da me)
Potrebbe essere la scelta giusta spendendo qualcosa in più, il processore Intel è di quarta generazione (l'ultima)

asus_k551lb_xx183h.jpg
Asus K551LB-XX183H​
Scheda tecnica Asus K551LB-XX183H
SCHERMO: Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Intel HM86.
CPU: Intel Core i7-4500U (1.80 GHz / 3.00 GHz, 2 core, 4 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 740M 2 GB DDR3.
HARD DISK: 1 TB SATA 5400 rpm.
RAM: 8 GB DDR3L-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore DVD SuperMulti double layer.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati.
WEBCAM: webcam HD.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 4.0.
INTERFACCE: 2 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, 1 x VGA dongle, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1 64-bit
PESO: 2,40 Kg.
DIMENSIONI: 38,00 cm (Larghezza) x 25,80 cm (Profondità) x 2,25 cm (Altezza).
BATTERIA: 4 celle.
GARANZIA BASE: 12 mesi Assicurazione Kasko, Zero Bright Dot 30 giorni.
ACCESSORI/AMBIENTE: 32 GB Web storage free x 3 anni.
 
indubbiamente ottimo computer...ma 650 euro son troppi...io non posso spendere più di 550 euro e finora mi sembra che l'asus che hai elencato in cima alla lista sia il migliore...non riesco a trovare di meglio allo stesso prezzo....SE QUALCUNO ESPERTO MI PROPONE UN PC MIGLIORE A 550 EURO GLI BACIO I PIEDI...
 
indubbiamente ottimo computer...ma 650 euro son troppi...io non posso spendere più di 550 euro e finora mi sembra che l'asus che hai elencato in cima alla lista sia il migliore...non riesco a trovare di meglio allo stesso prezzo....SE QUALCUNO ESPERTO MI PROPONE UN PC MIGLIORE A 550 EURO GLI BACIO I PIEDI...

Sesso mio budget iniziale, però forse spendendo qualcosa in più è possibile fare un salto di qualità importante, ad esempio un processore Intel i7 di quarta generazione è molto più performante di un i5 di terza, anche di schede grafiche ce ne sono tante alcune più performanti di altre a parità di GB, per cui è da valutare bene la cosa :eusa_think:
 
Sì però infondo non credo sia un grandissimo salto di qualità...comunque un i5 (cioè quadcore) con ram a 8 giga sistema a 64 bit e due giga di raììscheda grafica dedicata è ottimo....dalle mie parti (Perugia) giovedì esce in offerta l'asus stesso modello F550-XX e qualcosa cje non ricordo a 499 euro con processore i5 3a generazionw 1 tera di hard disk scheda grafica a 2 giga....unico difetto ram a 4 gb che aumentero il giorno stesso dell'acquisto ad 8 gb ...tanto costa una miseria aumentare la ram
 
secondo me non troviamo di meglio con 550 euro...e con 100 euro in più il salto di qualità non è poi così notevole da giustificare la spesa...io lo utilizzo per progettare in autocad e lanciare render pesanti, credo che l'asus i5 con 8gb di ram 1 tera di hard disk e 2 gb di scheda grafica vada più che bene
 
secondo me non troviamo di meglio con 550 euro...e con 100 euro in più il salto di qualità non è poi così notevole da giustificare la spesa...io lo utilizzo per progettare in autocad e lanciare render pesanti, credo che l'asus i5 con 8gb di ram 1 tera di hard disk e 2 gb di scheda grafica vada più che bene

Mah, io ho visto delle tabelle di benchmark che mettevano a confronto i vari processori da i3 a i7 e le differenze di prestazioni sembrerebbero notevoli anche tra un i5 e un i7, almeno sulla carta :eusa_think:
Comunque il primo modello Asus che ho indicato (F550CC-XX183H), è in vendita anche su Saturn online (una catena presente a centro e nord Italia) a 539 €

P.S
Ma sugli Asus la ram è direttamente accessibile tramite il solo sportellino o bisogna prima smontare qualcosa ? :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso