Non li ho provati in quanto uso la versione standard di Ubuntu; i due s.o. si equivalgono, forse Lubuntu è più leggero. Ti consiglio di scaricare la iso e provarla come live (avviato il pc con il dvd di lubuntu/xubuntu, invece di fare "installa" fai "prova Lubuntu/Xubuntu"), in modo da vedere se tutto l'hardware funziona in modo corretto (in particolare la scheda di rete e quella video). La cosa migliore sarebbe quella di provarlo con installazione completa su un hdd separato. Comunque, prima di fare qualsiasi cosa, fai una immagine del sistema con Xp installato e salva su un pendrive tutti i tuoi file personali, in modo da poterlo ripristinare nel caso Lubuntu o Xubuntu dovessero dare problemi.
Questi sistemi operativi si possono installare in dual boot con Xp su una partizione primaria separata da quella in cui si trova Xp; in fase di installazione bisogna stare molto attenti a quello che si fa in quanto si agisce sulle partizioni del disco rigido, ed in un batter d'occhio puoi cancellare la partizione di Windows e tutte le altre perdendo sia Xp che i tuoi dati personali.