Consiglio sistemazione x DT

lu_magis

Digital-Forum New User
Registrato
13 Luglio 2009
Messaggi
2
Ciao,

vorrei sottoporvi quello che un tecnico mi ha detto per l'adeguamento dell'impianto in ambito Digitale Terrestre.
Adesso vedo gia' alcuni canali (x es rai) mentre non vedo ricevo parte di mediaset (x esempio boing).

Localita': Garbagnate Milanese
L'impianto d'antenna server x piu' appartamenti (sicuri 2)
Credo che l'antenna/impianto abbiano circa 10/15 anni

Ho fatto delle foto per mostrarvi l'impianto d'antenna.

Vista di insieme
http://img193.imageshack.us/i/dscf0293m.jpg/

Particolare
http://img20.imageshack.us/i/dscf0292c.jpg/
http://img521.imageshack.us/i/dscf0291.jpg/

Non sono riuscito a verificare e prendere dettagli della "centralina" perche' chiusa con chiave che x il momento non ho. :crybaby2:

Il preventivo :evil5: che ho ricevuto e' il seguente:

Sostituzione filtro attivo canal "G" (1 RAI)
Sostituzione filtro attivo banda V per distribuzione canale 39 (dig Mediaset)
tot. 400 euro :eusa_think:

Variante x ricezione TV digitale Svizzera
Filtro attivo a 6 celle K57
1 filtro trappola a 6 sintonie k57
tot. 300 euro :eusa_think:

Il materiale credo sia della SKYLINK

Secondo voi possono essere giuste queste cifre e soprattutto i vari filtri che sarebbero da sostituire? Oppure ci sono altre soluzioni.

Grazie e ciao,
Luca
 
Ci troviamo evidentemente davanti ad un impianto centralizzato non a larga banda, ma canalizzato, precisamente modulare a filtri attivi (ovvero composto da moduli per i quali ad ogni modulo corrisponde una frequenza/canale specifico ricevibile).

Certo, poter vedere la centralina d'antenna per le dovute conferme sarebbe meglio, ma già mi sono fatto un'idea, considerando che i puntamenti delle singole antenne fanno riferimento a Garbagnate.
L'antenna più bassa è quella che riceve il canale 09 (ex G) di RAI 1.
Dato che recentemente al frequenza analogica di RAI 1 della maggior parte degli impianti Italiani è stata ricanalizzata allo standard Europeo, è effettivamente opportuno aggiornare il corrispettivo filtro attivo che non dovrà più ricevere la frequenza 201 MHz (= ch. G), ma la 203 MHz (= ch. 09).
L'antenna immediatamente più in alto è una Yagi presumibilmente di IV banda UHF che direi che è puntata su Monte Penice. Nulla da dire, perché l'intervento descritto non prevede modifiche a questa antenna a agli eventuali moduli ad essa collegati (sicuramente il ch.23 di RAI 2 analogico e il ch.35 di RAI 3 Lombardia analogico, trasmessi dal Penice, per l'appunto).
L'antenna immediatamente sopra dovrebbe essere quella deputata alla ricezione del canale Svizzero (ch. 57?), e qui chiedo pareri/conferme agli esperti di zona.
Quella più in alto, infine, direi proprio che è puntata verso Valcava ed è qualla alla quale deve essere aggiunto il modulo per il canale 39, corrispondente al segnale del Mux Mediaset che include Canale 5, Rete 4, Italia 1, Boing, IRIS, Coming Soon, ecc.
Detto questo e non pronunciandomi sul prezzo richiesto in sé, mi domando quanto valga la pena di mettere "generalmente" in atto un lavoro del genere, dato che tra meno diun anno, quando l'intera Lombardia passerà al digitale, sicuramente i canali, le frequenze e forse anche le postazioni dalle quali alcuni segnali sono trasmessi verranno totalmente riorganizzate, rischiando di rendere vano qualsiasi intervento realizzato ora su un impianto canalizzato.
Cioè, è facile che allo switch off Lombardo il canale 39 per il quale ora "giustamente" ci si sbatte non conterrà più il Mux Mediaset, ma tutt'altro. Magari neanche un segnale di vostro interesse... Quindi a quel punto...? :eusa_think:

Non sarebbe invece meglio rivoluzionare l'impianto, magari sostituendo pure antenne e cavi (che in 15 anni...) e cercando di pensare il tutto secondo la logica di un impianto a larga banda anziché canalizzato?
Ciò non vieterebbe comunque di mantenere come eccezione l'unico canale Svizzero, se di interesse. Purché naturalmente il canale utilizzato dalla Svizzera non venga a coincidere con qualche canale digitale del territorio Italiano di interesse (tipo RAI, Mediaset, La7...), perché a quel punto... O l'uno o l'altro. :icon_rolleyes:

Attendo comuqnue autorevoli pareri di esperti di zona. :icon_cool:
 
Grazie delle info.


ps - se puoi, mi daresti un'ordine di spesa sia per un nuovo impianto che per le modifiche descritte prima, magari in MP, se non e' corretto pubblicarle nel post.

Thanks,
Luca
 
Non saprei proprio che dire...
Dipende da troppi fattori, che è necessario valutare attentamente sul posto.
Potrei dire "compreso tra 800 e 1600 Euro" e sbagliare malgrado l'ampio margine... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso