Consiglio Smartphone sulle 150€ ?

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.927
Ciao a tutti, mi servirebbe uno smartphone android sulle 150€.
Ad esempio attualmente ho il motorola g54 5G con 12gb/256gb e mi trovo piuttosto bene e lo scorso anno in questo periodo circa lo pagai circa 150€.
Non devo sostituirlo ma semplicemente me ne servirebbe un'altro, quale modello potrei considerare ?


cosi partendo proprio dai motorola con i quali mi sono trovato bene vedo questi modelli/prezzi su amazon:

No link con ref
I link amazon sono ammessi, ma togliendo la parte del ref, o referente
Vianello_85
 
Su quella cifra consiglierei il Motorola Moto G56. In alternativa, se costa qualche deca in meno, il Moto G85.
Se vuoi uno smartphone con schermo Oled devi alzare il budget e valutare il Moto G85, valutando che ha lo schermo anche sugli spigoli ed è più delicato, oppure il Moto G84, che però ha aggiornamenti più brevi.

 
Su quella cifra consiglierei il Motorola Moto G56. In alternativa, se costa qualche deca in meno, il Moto G85.
Se vuoi uno smartphone con schermo Oled devi alzare il budget e valutare il Moto G85, valutando che ha lo schermo anche sugli spigoli ed è più delicato, oppure il Moto G84, che però ha aggiornamenti più brevi.

su amazon vedo che il g56 costa 150-160€
il g85 su amazon spedito da amazon non si trova più :(

a livello di processore, potenza e efficienza com'è quello del G56 ? è più prestante del G54 ? e se paragonato al G84 come potenza del processore ?

la qualità delle fotocamere dovrebbe essere grossomodo quella invece ?
 
Come processore il Moto G56 è leggermente più prestante degli altri 2, e le memorie del G84 sono più veloci delle altre.
Il G84 ha lo schermo Oled, che è meglio se lo utilizzi alla luce del sole, soprattutto in estate.
Il G56 ha 2 anni e 2 release Android più del G84, che si ferma ad Android 15 come il tuo attuale G54.
Sia il G56 che il G84 hanno la ricarica 30W, il G56 non penso abbia il caricatore in dotazione, forse nel G84 è presente.
Come foto dovrebbero essere simili e leggermente superiori al G54.


EDIT: il G85 spedito da Amazon lo vedo a 178€

 
Ultima modifica:
Sono tutti Android ma in realtà poi hanno le personalizzazioni soprattutto grafiche e software del costruttore, io che sono "nato" con Samsung ad esempio mi perdo quando mi danno da fare qualcosa su uno smartphone di altra marca. Quindi è giusto il ragionamento a inizio della discussione, io avrei consigliato un Samsung Galaxy ma se è abituato con Motorola meglio continuare con quella marca.
 
... io avrei consigliato un Samsung Galaxy ma se è abituato con Motorola meglio continuare con quella marca.

Sulla gamma bassa i Samsung, a pari specifiche, sono eccessivamente costosi.
Qualche volta ci sono modelli con un buon rapporto qualità-prezzo, ma, solitamente, sui 250€ o oltre.
Paghi sicuramente, oltre al brand, l'assistenza, ma se su uno smartphone di gamma medio-alta può essere un plus, sulla gamma bassa non basta a compensare le differenze di prezzo a pari dotazione, e lo dico da utilizzatore di smartphone Samsung.
 
Sono tutti Android ma in realtà poi hanno le personalizzazioni soprattutto grafiche e software del costruttore, io che sono "nato" con Samsung ad esempio mi perdo quando mi danno da fare qualcosa su uno smartphone di altra marca. Quindi è giusto il ragionamento a inizio della discussione, io avrei consigliato un Samsung Galaxy ma se è abituato con Motorola meglio continuare con quella marca.
Da quanto mi risulta sui Motorola il S.O. è privo di "Aggiustamenti" quindi sono degli Android lisci e senza personalizzazioni.
Almeno sul G54 che è l'unico Motorola da me comprato. :D :hello:
 
Su quella cifra consiglierei il Motorola Moto G56. In alternativa, se costa qualche deca in meno, il Moto G85.
Se vuoi uno smartphone con schermo Oled devi alzare il budget e valutare il Moto G85, valutando che ha lo schermo anche sugli spigoli ed è più delicato, oppure il Moto G84, che però ha aggiornamenti più brevi.

@bik68 non è una critica ma più che altro una domanda :) e lo chiedo pacificamente senza nessuna intenzione di scatenare polemiche o flame :) ma i telefoni da te consigliati lo sono solo in base alle caratteristiche dichiarate e confrontate con quelle di altri sulla stessa fascia di prezzo o hai anche dei riscontri diretti perchè hai avuto modo di provarli? oppure se un appassionato della materia o addetto ai lavori, venditore, riparatore, esperto, (non devi rispondermi riguardo a questo) e quindi sai quello che srcivi.

Sarà perchè una volta presi una grandissima fregatura con un telefonino Motorola e quindi sono rimasto scottato con questo marchio, capisco però che un solo caso, magari quel modello gli era riuscito particolarmente male e non fa statistca, però per me il solo fidarsi di quanto dichiarato sulla carta non è sufficente,
preferisco anche pareri diretti da chi li usa abitualmente.

Scrivo questo perchè anche io sarei interessato ad uno smarthphone relativamente economico, ma che non sia un cexxo.

Spero non nascano malintesi da questo mio post :)
 
@bik68 non è una critica ma più che altro una domanda :) e lo chiedo pacificamente senza nessuna intenzione di scatenare polemiche o flame :) ma i telefoni da te consigliati lo sono solo in base alle caratteristiche dichiarate e confrontate con quelle di altri sulla stessa fascia di prezzo o hai anche dei riscontri diretti perchè hai avuto modo di provarli? oppure se un appassionato della materia o addetto ai lavori, venditore, riparatore, esperto, (non devi rispondermi riguardo a questo) e quindi sai quello che srcivi.

Solitamente lo consiglio leggendo pareri su forum o online e leggendo le caratteristiche, oltre a esperienze di conoscenti.
Non sono uno che cambia spesso telefono, anzi, lo tengo fino allo sfinimento, quindi non parlo, solitamente, per esperienza diretta.

Su Motorola ho esperienza del G52 di mia Moglie, lo ha da 2 anni e mezzo e nessun problema serio.

Riguardo allo smartphone relativamente economico, dipende da cosa si cerca e le preferenza, ma, solitamente, in questa fascia i Motorola sono quelli più equilibrati e con buoni aggiornamenti, ovviamente non tutti i modelli Motorola sono validi e consigliabili, ma, tendenzialmente, almeno 1-2 modelli nella fascia fino a 250€ li trovi.
 
Quello che non mi piace di Motorola è che tira fuori in continuazione una marea di modelli quasi tutti uguali ma con sigle diverse, per cui diventa difficile stare dietro questa girandola di sigle.
Ho un G75 8/256 pagato 200 euro che va bene e ha pure la carica wireless.
Controindicazioni? Nessuna.
Forse il processore da 2,4 non è un fulmine, ma io sono abituato al Samsung A55 che ce l'ha da 2,75.
Però pure 150 euro di meno (rispetto all'A55) hanno il loro peso.
 
Quello che non mi piace di Motorola è che tira fuori in continuazione una marea di modelli quasi tutti uguali ma con sigle diverse, per cui diventa difficile stare dietro questa girandola di sigle....

Si, purtroppo quello è un "vizio" di diversi marchi, soprattutto Xiaomi ma anche Motorola, dove diverse varianti con la stessa sigla base hanno hardware e comportamento diverso.
 
é questo quello che mi disorienta e mi "spaventa" ci sono troppi modelli della stessa marca e magari quello che apparentemente sulla carta è analogo a quello di @bidddo, sempre Motorola , non è altrettanto buono, magari ha un display dalle stesse caratteristiche ma di un fornitore diverso che ha una resa visiva diversa, e la stessa cosa vale per la fotocamera incorporata etc etc. questo accadeva con i TV CRT, quando all'interno dello stesso modello di TV poteva essere montato un tubo catodico diverso, Philips o Hitachi o Videocolor, e la resa ad un occhio esperto ed esigente, era diversa... di smarthphone non ne capisco nulla, ma di ricevitori satellitari e affini si, e per analogia Nokia che fece ricevitori stupendi come il Mediamaster 9500 e 9600, successivamente se ne usci con un altro modello sempre Mediamaster, ora non ricordo il numero del modello, che non aveva niente a che fare con i due predecessori, se pur più recente molto meno prestazionale.
 
io dico che per un uso normale, e per normale intendo escludere i giochi con grafica pesante, i telefoni di fascia intorno ai 200 euro vanno bene tutti. E' vero quello che dici, ma le differenze di qualità dello schermo le noti solo se hai in mano due apparecchi contemporaneamente.
Piuttosto bisogna considerare che alcuni cinesi non rilasciano aggiornamenti con la stessa frequenza dei marchi costosi. Ma anche questo secondo me è un problema marginale perché io uso ancora uno huawei con Android 10 che va benissimo e non ha nessuna limitazione nell'uso di app recenti. E credo che vada per i sei anni.
 
Comunque secondo me 150 euro sono pochi, meglio stare sui 200, perché in questa fascia sono anche impermeabili.
 
Io posso dare l'esperienza sul G54 12gb di ram e 256gb di storage ed è veramente molto buono e rapido...io ho disattivato tutte le animazioni possibili e questo aiuta ancora di più ad avere un esperienza fluida!

sicuramente lo schermo non è tra i più luminosi sotto il sole diretto ma lo si usa tranquillamente sempre sempre anche andando in giro.

  • si la scelta direi che è tra il G56 e il G85...quest'ultimo è più potente su tutto vero ? di processore e ram e archiviazione ?
  • com'è la differenza di schermo tra G56 e G85 ?
  • il g84 come archiviazione e ram è più veloce anche del g56 ?
ma le versioni da 12gb di ram non ci sono più ?

si dei motorola mi piace che usa una versione stock di android senza personalizzazioni e appesantimenti vari o app odiose che ti ritrovi sempre
 
Ultima modifica:
Ti elenco le differenze principali:
Il G56 ha lo schermo leggermente più grande;
Lo schermo del G56 è un IPS mentre quello del G85 è un Oled;
Il G56 ha una batteria da 5200 contro i 5000 del G85;
Il G56 ha un processore da 2.6 GHz contro i 2,3 del G85;
Il G56 parte con Android 15, l'altro col 14;
Il G56 è uscito quest'anno, il G85 è uscito l'anno scorso, e quasto ha impatto sugli aggiornamenti.
Il resto delle caratteristiche è identico tra i due modelli.
 
Ti elenco le differenze principali:
Il G56 ha lo schermo leggermente più grande;
Lo schermo del G56 è un IPS mentre quello del G85 è un Oled;
Il G56 ha una batteria da 5200 contro i 5000 del G85;
Il G56 ha un processore da 2.6 GHz contro i 2,3 del G85;
Il G56 parte con Android 15, l'altro col 14;
Il G56 è uscito quest'anno, il G85 è uscito l'anno scorso, e quasto ha impatto sugli aggiornamenti.
Il resto delle caratteristiche è identico tra i due modelli.
il g86 immagino che costa di più ed è più potente del g85 ?
credo che prenderò il g85.
 
il g86 immagino che costa di più ed è più potente del g85 ?
credo che prenderò il g85.

Il G86 ha un processore più potente, ma sembra che non abbia le memorie UFS ma eMMC, quindi potrebbe essere leggermente più lento nell'uso quotidiano e più veloce se utilizzi il processore.
Il vantaggio del G86, oltre all'anno di aggiornamenti in più, è nello schermo, ha caratteristiche simili a quello del G85, ma il G85 ha lo schermo con spigoli arrotondati, che è più delicato in caso di cadute e più difficile da proteggere.
 
Quindi se uno si spinge verso i 240/250 euro al posto del G86 (con memorie eMMC) cosa può prendere con display piatto?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso