Consiglio sostituite l'antenna

moky78 ha scritto:
e che fortuna! io con l'antennina da interni prendo la neve..

Vabbè, ma se ho capito bene nella tua zona sta per arrivare lo switch. Intanto io ho agganciato oggi il mux 2 rai (con Rai4, rainext ecc.) e una altro mux campano. Potenza e qualità sono buone, ma le immagini non arrivano.
Devo comunque sistemare questa situazione del mux di telecom e si spera che con la sostituzione del cavo mi ritorni il canale.
In effetti con l'arrivo del dtt è doveroso cambiare antenna, soprattutto se ha più di 10 anni. Io volevo cambiare addirittura la logaritmica che ho in VHF da cui vedo il mux 1 col tg3 Lazio (che ha 7 anni e mezzo) ma l'antennista mi ha convinto a non farlo.
 
si i singoli diciamo che sono messi un po' diversamente. Comunque io da sempre con l'antennino da interni prendo la neve! anche perchè mi hanno spiegato (ma è vero) che le antennine nn è che siano sto granchè.. comunque stasera mi sono comparsi canali sconosciuti (perlomeno in parte) sul dtt, ovviamente a schermo nero.. evidentemente erano arrivati chissacome, e li aveva agganciati in qualche modo.. ho fatto risintonizzazione per vedere se me li prendeva meglio, e sono scomparsi!
 
moky78 ha scritto:
si i singoli diciamo che sono messi un po' diversamente. Comunque io da sempre con l'antennino da interni prendo la neve! anche perchè mi hanno spiegato (ma è vero) che le antennine nn è che siano sto granchè.. comunque stasera mi sono comparsi canali sconosciuti (perlomeno in parte) sul dtt, ovviamente a schermo nero.. evidentemente erano arrivati chissacome, e li aveva agganciati in qualche modo.. ho fatto risintonizzazione per vedere se me li prendeva meglio, e sono scomparsi!

Rai4 adesso si intravede a volte. Guarda che, io con l'antenna da interni molto potente (ha un grosso pannello) riesco a ricevere dei segnali (compresa tutta l'offerta rai) da una postazione che è a 90 km di distanza in linea d'aria da casa mia( Golfo di Napoli), semprechè l'antenna sia posizionata al piano di sopra di fronte ad una finestra e ovviamente indirizzata vs Napoli.
Con l'antenna da interni sono sempre riuscito a prendere altri canali che non vedevo con quella del tetto, anche se la stessa del tetto era in buone condizioni. Del resto il cavo di questa antennina è lungo appena mezzo metro e non è soggetto ad agenti atmosferici....
 
eh, io ho il palazzo che copre la visuale sia difronte che difianco (che fino a poco tempo fa avevo l'ottica sul Cimone, dove stanno i ripetitori mediaset+digitale), quindi anche con un'antenna da 42 db preamplificata e quant'altro si prende solo l'analogico e con un effetto neve a natale.. e ovviamente solo mediaset! visto che dalla parte del Venda c'è il muro!
 
moky78 ha scritto:
eh, io ho il palazzo che copre la visuale sia difronte che difianco (che fino a poco tempo fa avevo l'ottica sul Cimone, dove stanno i ripetitori mediaset+digitale), quindi anche con un'antenna da 42 db preamplificata e quant'altro si prende solo l'analogico e con un effetto neve a natale.. e ovviamente solo mediaset! visto che dalla parte del Venda c'è il muro!

quella che ho io forse ha almeno 40 dB con un pannello molto grande. Ne ho poi una molto simile (se non uguale) anche se di marca diversa. Quest'ultima è comunque molto buona, ma sembra prendere con meno facilità i segnali che arrivano da lontano, che hanno un miglioramento netto se poi apro la finestra di fronte alla quale l'antennina è posizionata.
 
moky78 ha scritto:
guarda che è la stessa mia. tu sei fortunato perchè hai la posizione ideale, io ho il cemento ideale..

In effetti un risultato quasi simile si dovrebbe ottenere se piazzassi una direttiva UHF sul lato coperto della casa che da sulla strada, orientandola vs Napoli.
Io per ricevere dal Golfo di Napoli non sono nella posizione ideale, in effetti con l'analogico entrava poco, ma il digitale è più resistente alle riflessioni fermo restando che ho già abbastanza canali dalle postazioni vicino casa.
C'è chi si trova a 800 m a sinistra rispetto a dove sono io e vede 250 canali (io arrivo intorno ai 100-110) perchè la conformazione orografica del territorio prevede montagne oscillanti e l'ostacolo crea meno problemi. Da Napoli è possibile ricevere tutti i mux, anche se poi arrivano altre tv napoletane che a molti della mia zona non interessano.
Occorrerà vedere che succederà con il tuo switch.
 
Ultima modifica:
Siete fuori argomento si stava parlando si sostituzioni di antenne non delle vs ricezioni in casa
 
no si parla di antenne, delle loro sostituzioni e visto che massera ha problemi con la sua e sta aspettando l'antennista, di quello che si può prendere con questa o quell'antenna. off topic sarebbe parlare di altro.
 
Diciamo che eravamo metà in argomento e metà no...:D poichè siccome devo ancora sistemare i cavi di discesa parlavo di ciò che si può ricevere sfruttando le antennine interne.
Queste nuove antenne "triplex" sono molto potenti, visto che a molti della mia zona permettono di agganciare mux di postazioni più lontane, ma a volte inserire nuove antenne di questo tipo potrebbe non esser utile, basterebbero quelle con pochi elementi. Dove sono io ora sono più diffusi ormai i triplex stessi.
Volevo cambiare anche la logaritmica VHF e l'amplificatore che hanno entrambi 7 anni, ma l'antennista si è quasi arrabbiato dicendo che è inutile cambiare ciò che funziona...
 
si si, ovviamente lui ha ragione, dipende da cosa intendiamo per funziona! anche qui dicevano che funzionava la distribuzione di una scala che non vedeva un tubo perchè l'avevano rifatta appena appena! poi l'hanno cambiata e OPS! i cavi erano nuovi ma facevano skifo.. ovviamente non sarà il tuo caso, ma tutto è relativo..

belle le triplex! ne ho viste un casino anche qui nelle case più nuove e avvicinandomi alla montagna..
 
moky78 ha scritto:
belle le triplex! ne ho viste un casino anche qui nelle case più nuove e avvicinandomi alla montagna..

Per quanto riguarda i cavi, in una delle due discese sembra debba inserirne uno più sottile, perchè pare che non riesca ad entrare più nel piccolo tubo di gomma che è nel muro, e l'antennista ha detto che se non è proprio necessario non conviene giuntarlo dal di fuori con gli spinotti maschio/femmina, perchè c'è una perdita di 4 dB ad ogni aggancio di questo tipo. Sul discorso timb3 non vorrei che la sua perdita derivi non solo dai cavi usurati, ma da problemi di miscelazione dell'antenna triplex con quella in orizzontale.
Le triplex sembrano aggeggi fantascientifici, molto potenti (guadagno 17 dB), ed infatti io le chiamo tridimensionali....:lol:
 
Ultima modifica:
La sostituzione dell'antenna con l'arrivo del dtt è utile, in caso di antenne vecchie, ma occorre vedere se poi effettivamente sono vedibili gli stessi canali digitali che si vedevano prima, visto che io sostituendo antenne, cavi, e mettendo le nuove antenne esattamente nella stessa posizione di prima c'ho rimesso il mux timb 3 che era vedibile (tranne nei gg di pioggia) fino al giorno in cui ho effettuato il primo intervento.
A volte forse non occorre toccare ciò che funziona, ma effettivamente le antenne avevano già un'età.
 
Indietro
Alto Basso