Consiglio sostituzione cavi

Francio1977

Digital-Forum New User
Registrato
5 Settembre 2015
Messaggi
22
Ciao a tutti,
ho ristrutturato casa e ho fatto realizzare un impianto con quattro punti sat in altrettante stanze. Dal terrazzo del palazzo scendono 4 cavi indipendenti. I cavi arrivano al mio balcone dopo aver percorso circa 20m ed entrano in una cassetta dove ci sono 4 giunti. Da qui partono i 4 cavi finali che arrivano ai 4 punti sat. Il punto sat più distante è a circa 20m dalla cassetta sul balcone.
Ho acquistato 2 parabole. La prima da 100cm la collegherò ad un motore powertech e ad un LNB singolo inverto black ultra. Questa parbola dovrà servire il punto sat più sfavorito, con circa 40 m di cavo.
La seconda, da 80cm, sarà fissa con dual-feed (2 lnb inverto black ultra quad) e dovrà servire i 3 restanti punti sat (acquisterò 3 switch diseqc 2x1). Qui vorrei puntare solo hotbird e astra.
Purtroppo ho notato che l'installatore per sua convenienza ha usato cavi da 5mm.
Domanda: secondo voi con le caratteristiche che vi ho sommariamente riportato, vale la pena di sfilare tutto e passare ai 7mm?
Questo dubbio ce l'ho più che altro per il punto sat che comanda la motorizzata ed è anche il più sfavorito quanto a cavi (40m). Ho preso LNB e parabola (100cm) per avere una buona scelta di satelliti, secondo voi l'attenuazione del cavo da 5mm sarà una limitazione forte?
Grazie
 
Oltre all'attenuazione c'è il rischio di caduta di tensione, in quando il motore durante il movimento assorbe parecchia corrente ed il cavo da 5mm ha il filo centrale abbastanza sottile.... se era solo per l'attenuazione bastava mettere un amplificatore di linea, nella cassetta dove erano giuntati i cavi... ma purtroppo se si verifica una caduta di tensione, si può risolvere solo sostituendo il cavo da 5mm con uno da 7mm.... comunque ti conviene provare prima con il cavo attuale e se poi si verificano problemi, lo sostituisci con uno da 7mm.
 
Grazie Capitan Uncino.
Per quanto riguarda l'eventuale amplificatore, che io metterei dopo l'antenna, davvero potrebbe compensare del tutto l'attenuazione? Ti spiego il mio punto di vista. Tralasciamo il degrado della qualità del segnale introdotto dall'amplificatore, che ha sempre una sua cifra di rumore. Dopo l'LNB ho segnali forti e segnali deboli (i satelliti a 80°). Per recuperare dovrei amplificare di quanto attenua il cavo. Ma la massima amplificazione che posso dare è quella che porta al limite della distorsione i segnali forti. Quindi l'attenuazione del cavo è recuperabile solo in parte e con un cavo da 7 mm potenzialmente potrò sempre vedere più satelliti che con un cavo da 5mm. La soluzione potrebbe essere un amplificatore con controllo automatico del guadagno, che regola l'amplificazione proprio in funzione del livello del segnale in ingresso. Con un dispositivo di questo tipo si potrebbe teoricamente pensare di portare all'ingresso del ricevitore la stessa situazione che c'è all'uscita del LNB, indipendentemente dal cavo usato (sto sempre trascurando il degrado introdotto dall'amplificatore stesso). Ma esiste qualcosa del genere in ambito satellitare?
Grazie ancora.
 
Indietro
Alto Basso