Consiglio spassionato su acquisto lnb

Bilbo.Bag

Digital-Forum New User
Registrato
31 Gennaio 2019
Messaggi
15
Carissimi chiedo a voi esperti appassionati un aiuto per la scelta di un buon lnb.
Il mio umile sistema andava alla grandissima.
Un solo cavo miscelato con antenna condominiale DTT, cam TV sat in 3 TV , un decoder Sky in una (ma funzionante se spostato per tutta casa, tutto perfettamente indipendente e simultaneo sebbene giri tutto in un cavo.
Ovviamente con opportuni demix , splitter ed ampli di linea.
Solo alcuni problemucci riguardo l'alimentazione dell'lnb in un 'ala di casa perchè nn mi ero accorto che c'era un vecchio ripartitore tv senza diodi.
Arriva un bel fulmine ad 1 solo mt da casa e ...mi fa fuori l'lnb.
Ne vedo tantissimi , di tutti i prezzi e di tutte le marche,
dai dual feed (che per me sarebbe complesso da far funzionare in modo indipendente e simultaneo in unico cavo impostandolo per 2 sat) a quelli con doppia uscita etc etc.
Per un monofeed , con caratteristiche tecniche perfettamente adattabili al mio impianto, cosa mi consigliereste?
Un saluto ed un grazie a tutti per il prezioso ed utilissimo aiuto.
A.
 
Le TV sono compatibili scr ?

Un qualsiasi lnb dCSS / SCR compatibile sky
Le TV/decoder vanno configurate per unico cavo scr (usando una frequenza scr 1210, 1420, 1680, 2040 diversa su ogni dispositivo)
dCSS compatibole con SkyQ
es.
h ttps://www.amazon.it/ricevitori-protezione-intemperie-estraibile-compatibile/dp/B08D3MJ968?
 
Se hai 3 dec tvsat e uno sky meglio prendere un dcss che ha più canali, i 4 del scr sembrano pochi
 
Posto anche il link di questo LNB in quanto lo sto usando da più di un anno con lo Sky Q, tv e decoder Tivùsat, è compatibile con tutti i dispositivi e funziona bene. Sostituito al posto di quello fornito da Sky che si è bruciato dopo pochi anni, semplice togli-metti senza configurare nulla sui decoder che erano già settati per l'LNB dCSS precedente.

h ttps://www.amazon.it/dp/B00GEGDVFA?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

A 30€ è quasi regalato, lo avevo pagato mi pare sui 40€.
 
Grazie a tutti voi per i meravigliosi suggerimenti!Ho un solo dubbio.
Se avessi in totale 4 chan scr e 12 dcss, quanti ne usa il collegamento SKY e quanti invece la cam TVSAT?
Da quel che mi ricordavo 2 scr per l'uno ed 1 per l'altro? Ed i dcss?Rimarrebbero free?O sono usati per altro?
Leggo di tutto e di più ma....sembrano tutte info contradditorie ed opposte....
Il fulmine ha mietuto solo il mio ripartitore condominiale ed il mio mix per il sat....è andata super bene.
Debbo solo indagare su un problema annoso che affligge il mio impianto e che ora mi sono riproposto di risolvere (giacchè ci sono cerco di proporlo sotto).
Non torna indietro l'alimentazione per l'lnb proveniente dal decoder sky (che lavora su di un "braccio di antenna interno" diverso dall' altro che ho).
Se tengo acceso il braccio separato con cam inserita e tv sat, l'altro braccio con sky funziona a meraviglia (90 di qualità ed intensità su 100).
Spento il primo...dopo venti minuti c'è assenza di segnale sul secondo.
Banale problema di alimentazione LNB dal decoder....
Dovrei testare il passaggio della continua dal decoder più lontano , all'ingresso del partitore.
A me il problema sembra solo quello....
Ancora grazie a tutti.
 
Un decoder come il myskyhd usa 2 frequenze su 4 di tipo SCR.
Un tv con la cam o decoder Tivùsat, 1 frequenza SCR.

Lo Sky Q usa invece diverse frequenze dCSS e se le gestisce in autonomia.
 
Grazie a tutti voi per i meravigliosi suggerimenti!Ho un solo dubbio.
Se avessi in totale 4 chan scr e 12 dcss, quanti ne usa il collegamento SKY e quanti invece la cam TVSAT?
Da quel che mi ricordavo 2 scr per l'uno ed 1 per l'altro? Ed i dcss?Rimarrebbero free?O sono usati per altro?
Leggo di tutto e di più ma....sembrano tutte info contradditorie ed opposte....
Il fulmine ha mietuto solo il mio ripartitore condominiale ed il mio mix per il sat....è andata super bene.
Debbo solo indagare su un problema annoso che affligge il mio impianto e che ora mi sono riproposto di risolvere (giacchè ci sono cerco di proporlo sotto).
Non torna indietro l'alimentazione per l'lnb proveniente dal decoder sky (che lavora su di un "braccio di antenna interno" diverso dall' altro che ho).
Se tengo acceso il braccio separato con cam inserita e tv sat, l'altro braccio con sky funziona a meraviglia (90 di qualità ed intensità su 100).
Spento il primo...dopo venti minuti c'è assenza di segnale sul secondo.
Banale problema di alimentazione LNB dal decoder....
Dovrei testare il passaggio della continua dal decoder più lontano , all'ingresso del partitore.
A me il problema sembra solo quello....
Ancora grazie a tutti.
Cosi come descritto non si capisce(braccio?)dovresti fare un disegno per capire i collegamenti.
 
Grazie a tutti voi per i meravigliosi suggerimenti!Ho un solo dubbio.
Se avessi in totale 4 chan scr e 12 dcss, quanti ne usa il collegamento SKY e quanti invece la cam TVSAT?
Da quel che mi ricordavo 2 scr per l'uno ed 1 per l'altro? Ed i dcss?Rimarrebbero free?O sono usati per altro?
Leggo di tutto e di più ma....sembrano tutte info contradditorie ed opposte....
Il fulmine ha mietuto solo il mio ripartitore condominiale ed il mio mix per il sat....è andata super bene.
Debbo solo indagare su un problema annoso che affligge il mio impianto e che ora mi sono riproposto di risolvere (giacchè ci sono cerco di proporlo sotto).
Non torna indietro l'alimentazione per l'lnb proveniente dal decoder sky (che lavora su di un "braccio di antenna interno" diverso dall' altro che ho).
Se tengo acceso il braccio separato con cam inserita e tv sat, l'altro braccio con sky funziona a meraviglia (90 di qualità ed intensità su 100).
Spento il primo...dopo venti minuti c'è assenza di segnale sul secondo.
Banale problema di alimentazione LNB dal decoder....
Dovrei testare il passaggio della continua dal decoder più lontano , all'ingresso del partitore.
A me il problema sembra solo quello....
Ancora grazie a tutti.
I decoder, non limitiamoci a dire cam, usano, normalmente, un solo canale del dcss. In realtà ne servirebbe uno per ogni tuner sat che hanno, ci sono decoder con 2 tuner sat indipendenti. Ci sono anche decoder che possono usare tuner virtuali, anche tanti, che hanno bisogno di un canale per ogni tuner ma se hai le cam nei rispettivi televisori serve un solo canale per tv. I decoder sky necessitano di 2 canali, uno lo usano per visualizzare un canale sulla tv l'altro per rigistrare in contemporanea un'altro canale tv.
I decoder enigma2 sono in grado di gestire tutti i canali del dcss, per i televisori ho dei dubbi penso riescano a gestirne solo i primi 4 canali, quelli del scr, per questo è importante accendere prima i televisori a vui vanno impostati i primi 3 canali poi lo sky box che prenderà in automatico i canali successivi di cui ha bisogno
 
Grazie a tutti per il prezioso supporto.Ricapitolando ,se non ho capito male il mio Sky Q si "mangia" due frequenze dcss ed il tuner della singola TV , una di tipo scr. Corretto?
Un'ultima domanda riguarda l'alimentazione che proviene dal decoder Sky Q. Ho appreso che mentre nell'SCR vi sono due tensioni continue (in base alla polarizzazione orizzontale o verticale), quella/e che "manda" il decoder Sky Q all'lnb sono sempre 2 oppure una soltanto indipendentemente dal tipo di polarizzazione?
A quanto ammonterebbe?13V o 18V?Perdonatemi ma....per capire bene come "gironzola" il segnale per casa, debbo fare alcuni tests con misure alla mano.
C'è anche il rischio che i diodi che bloccano la componente continua in uno dei due sensi siano troppi.
Nel caso dal decoder non arriverebbe la tensione necessaria perdendomi ad ogni stop & start circa un volt.
Contandone almeno 4 nel percorso (demix e switch) sono almeno 4 volts in meno che giungono all'lnb...e non sono affatto trascurabili.
Un saluto e....auguri a tutti
A.
 
Io ho fatto una cosa del genere e funziona, ma l'impianto è solo satellite indipendente dell'antenna terrestre che ho mandato direttamente il cavo solo al tv della cucina. E poi i cavi sat non sono troppo lunghi e abbastanza grandi, riesco a contenere l'attenuazione causata anche dagli splitter. Anche lo Sky Q che manda sempre corrente all'LNB anche in standby, aiuta ad alimentare l'impianto.
https://i.postimg.cc/LscdbF2G/Cattura.jpg

L'LNB dCSS non ha problemi a funzionare con 1 Sky Q (non più di uno) e fino a 4 tv/decoder con sintonizzatore singolo da configurare con frequenze SCR diverse tra loro.
Lo Sky Q se le gestisce lui le frequenze dCSS e sono più di due ma comunque inferiori di quelle disponibili sull'LNB. Due Sky Q potrebbero anche convivere in contemporanea solo che per via della gestione automatica delle frequenze dCSS non sai quali usa uno e quali l'altro, alla fine se le rubano a vicenda e non va bene.
 
Ultima modifica:
Ciao Papu e grazie.
Il mio funzia bene nel senso che arriva tutto dove deve arrivare e con la giusta potenza (di segnale).
Ho solo un piccolo problema da risolvere.
Visto che il segnale nel punto più lontanto (dopo aver passato tutto lo scibile :) ) giunge con un bel 90 su 100 di intensità e qualità, il fatto che vedo sky solo se è accesa una tv con tuner tvsat (che peraltro viaggia su altro ramo di cavo indipendente da quello che entra nel decoder),
l'inguacchio riguarda soltanto l'alimentazione. Questa non arriva all'lnb o si perde dal decoder all'illuminatore. Debbo fare solo un po di misure negli start & stop per capire. Non so se dovrò aspettarmi 13 V o 18 V per ciò che perviene dal dcss.
Un saluto e grazie ancora.
 
Ciao prego.

Non so se l'LNB operando in dCSS/SCR lavori con una tensione diversa, la regola normalmente è questa:

- si stanno guardando canali su TP con pol. Verticale = 13V
- si stanno guardando canali su TP con pol. Orizzontale = 18V
 
Salve a tutti per dire che ho risolto.
Avevo in una presa un dispositivo che faceva da ripartirore e demux. Misurata la tensione su di un cavo che arrivava dal decoder, questa oscillava tra 13 e 17
Provato il dispositivo , idem con patate. L'ho sostituito con un connettore f-f agganciando i due capi dove c'era l'interruzione: tutto funziona perfettamente.
Delle due l'una : o avevo invertito i due capi (cosa che non avrebbe permesso la circolazione della continua verso l'LNB) oppure tra il decoder e l'LNB ci sono troppi diodi (almeno 6 tra mux,demux,partitori,ampli di linea) . Visto che il segnale tra un capo e l'altro perde su ogni diodo circa 1 V, all'LNB arrivava almeno il 50% in meno di quello che sarebbe dovuto arrivare!Risolto!!!!(Era comunque un problema di alimentazione)!
 
Indietro
Alto Basso