Consiglio stampante!!!

claudio1

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
12 Novembre 2002
Messaggi
546
Mi date una mano a scegliere una stampante, Un mio parente mi ha telefonato in data odierna dicendomi che ls stampante lo a abbandonato.
Mi date un modello e marca con i soliti 3 colori e nero, una stampante che consumi poco e i costi non siano eccessivi?
Grazie per gli evrntuali consigli!!!
 
Stampanti !

Una curiosità, alcuni giorni fà mi sono imbattuto in un programma che spiegava come,proprio le stampanti al loro interno,abbiano un microchip che le " blocca " quando hanno raggiunto un certo numero di copie,specialmente le più datate.Non sò sé è il tuo caso.Un saluto.:-D
 
Una curiosità, alcuni giorni fà mi sono imbattuto in un programma che spiegava come,proprio le stampanti al loro interno,abbiano un microchip che le " blocca " quando hanno raggiunto un certo numero di copie,specialmente le più datate.Non sò sé è il tuo caso.Un saluto.:-D

Speriamo che sia una rottura "normale". Le rotture a "scadenza" non mi piacciono molto!!!!
 
Una curiosità, alcuni giorni fà mi sono imbattuto in un programma che spiegava come,proprio le stampanti al loro interno,abbiano un microchip che le " blocca " quando hanno raggiunto un certo numero di copie,specialmente le più datate.Non sò sé è il tuo caso.Un saluto.:-D


Si tratta di alcune stampanti tipo la epson ed altre...
 
HP Officejet Pro 8100 Stampante ... credo la migliore sul mercato per costo e prestazioni, superiore ad una laser, che ho imparato ad odiare, ci sono 4 cartucce ... in totale circa 80 euro sulle amazzoni ... ma ci fai tranquillamente 2500 stampe e a colori (oscillo tra i 4 e 5 pacchi di fogli da 500)...e tieni conto che stampo pagg. con molte figure ...
 
Una curiosità, alcuni giorni fà mi sono imbattuto in un programma che spiegava come,proprio le stampanti al loro interno,abbiano un microchip che le " blocca " quando hanno raggiunto un certo numero di copie,specialmente le più datate.Non sò sé è il tuo caso.Un saluto.:-D

Quasi sempre si possono resettare tutti i contatori da un menù di servizio, anche se non sempre si conoscono le procedure per accedervi e utilizzarlo

Come stampante consiglio anche le Brother, i cui costi di gestione sono bassi, (le cartucce compatibili costano poco più di 1 €)
Poi se si vuole, si può installare anche un CISS come ho fatto sulla mia, senza più togliere e mettere le cartucce
 
Ultima modifica:
Aggiungo che le Brother purtroppo non si trovano sugli scaffali dei centri commerciali, dove ci sono sempre le solite (HP, Epson, Canon) :doubt:
 
Tempo fa avevo letto che anche le HP (o forse solo alcuni modelli?) tolleravano cartucce rigenerate/compatibili. Oggi non è più così?
 
@ Chihuahua

Domanda interessante, da poco ho caricato una cartuccia hp ma la mia stampante ( 4500hp) non la vede come piena.....
 
@ Chihuahua

Domanda interessante, da poco ho caricato una cartuccia hp ma la mia stampante ( 4500hp) non la vede come piena.....
Si' e' ovvio le ricariche di cartucce hp non vengono visualizzaete nel livello stampante, anzi risulta come se fosse finito l'inchiostro, capita anche a me questo. Per visualizzare lo stato della cartucce c'e' bisogno di cartucce originali hp
 
grazie per le info!!!

Grazie per le info, che non ereno per me personalmente, ma per una parente all'ester a che e' stata "abbandonata"dalla

su epson. La mia caono 3300 funziona ancora, ma sto pensando anche di provare personalmente una brother. Anche la mia canon ha avuto un momento
di "cedimeto" in cui il magenta non mi funzionava, Comunque tengo sotto "tiro" i brother

Grazie ancora per le info!!!!
 
Io mi trovo bene con l'HP, sai quei modelli multifunzione che si trovano in promozione nei centri commerciali a meno di 100 Euro. Precisamente è la Photosmart 109am, ora avranno migliorato senza salire di prezzo. Stampante (anche foto su carta fotografica), fotocopiatrice, scanner, schede di memoria, display... ora hanno anche il wifi. Per le cartucce prendi le XL originali, quelle standard non durano niente, mi trovo anche bene con le compatibili o rigenerate che hanno la durata di quelle XL ma forse non garantiscono gli stessi risultati su carta fotografica o alla lunga potrebbero dare problemi alla stampante.
 
Indietro
Alto Basso