Consiglio su acquisto stampante

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Buongiorno ragazzuoli,urge vostro aiuto.

Dopo 11 anni di onorato servizio,ha deciso di passare a miglior vita :sad:

ovviamente sulla durata della mia vecchia epson non si discute,ha fatto anche più del dovuto.

ora mi servirebbe prendere una nuova multifunzione e vorrei mantenermi sempre su epson a getto d'inchiostro (causa budget limitato e sopratutto cartucce compatibili che costano poco).Non stampo tutti i giorni e so che a getto d'inchiostro non è l'ideale,ma le circostanze mi obbligano a restare su questa linea.

Sono indeciso tra i seguenti WorkForce WF-2510WF Stampante e WorkForce WF-2630WF.magari qualcuno di voi possiede i modelli indicati e può darmi qualche info_Ovviamente accetto anche altri consigli.

come sempre grazie :D
 
Ma perchè non prendi in considerazione l'ipotesi di una laser b/n? Durano molto di più e qualità di stampa eccellente! Devi necessariamente stampare a colori?

La differenza di spesa non è eccessiva, non è un componente che dovrai cambiare tra 1 anno. Io fossi in te, prenderei una laser ad occhi chiusi, qualora (come me) stampi prevalentemente documenti di lavoro, doc e pdf.

Io utilizzo una Samsung SCX 3200, mai dato un problema. E' un trattore.
 
Ultima modifica:
Ma perchè non prendi in considerazione l'ipotesi di una laser b/n? Durano molto di più e qualità di stampa eccellente! Devi necessariamente stampare a colori?

La differenza di spesa non è eccessiva, non è un componente che dovrai cambiare tra 1 anno. Io fossi in te, prenderei una laser ad occhi chiusi, qualora (come me) stampi prevalentemente documenti di lavoro, doc e pdf.

Io utilizzo una Samsung SCX 3200, mai dato un problema. E' un trattore.

ti ringrazio per la replica.

Ovviamente quello che dici è corretto,e so che le laser sono migliori di quelle a inkjet,ma vorrei optare su quella ad inchiostro per i seguenti fattori:

possibilità di stampare a colori.
costi contenuti per i ricambi (inchiostro)
prezzi delle laser maggiori rispetto alle altre
con la epson avrei comunque una multifunzione.

poi forse può essere una cavolata,ma ho la scrivania,vicino al letto e ho sentito dire che il toner delle stampanti può essere nocivo per la salute.Non vorrei che la polvere rilasciata durante la stampa,possa creare danni.ovviamente se ho detto un eresia,per quanto riguarda questo punto,correggetemi pure.


come sempre grazie per l'aiuto
 
Di certo le polveri sottili del toner se respirate a pieni polmoni, bene non fanno.

I costi di gestione secondo me sono inferiori con la laser. La cartuccia a getto se inutilizzata per molto tempo, si secca e devi sostituirla, con il toner questo non accade. Per curiosità, cerca la mia stampante, è una multifunzione (fax escluso).

Qualora poi volessi necessariamente optare per un modello Epson di cui sopra, credo che l'una equivale ad un'altra. Prova a leggere i pareri degli utenti che l'hanno acquistata su Amazon ad esempio e fatti un'idea :)
 
Di certo le polveri sottili del toner se respirate a pieni polmoni, bene non fanno.

I costi di gestione secondo me sono inferiori con la laser. La cartuccia a getto se inutilizzata per molto tempo, si secca e devi sostituirla, con il toner questo non accade. Per curiosità, cerca la mia stampante, è una multifunzione (fax escluso).

Qualora poi volessi necessariamente optare per un modello Epson di cui sopra, credo che l'una equivale ad un'altra. Prova a leggere i pareri degli utenti che l'hanno acquistata su Amazon ad esempio e fatti un'idea :)

ti ringrazio per la tua disponibilità.
 
Io ho un'HP e mi pareva di capire che le cartucce si seccano meno anche dopo periodi di inutilizzo, ti dico però che le cartucce originali sono care e poi se si accende spesso, o prima di stampare, la stampante fa una pulizia testine automatica e spreca un po' di inchiostro. Con HP bisogna per forza prendere le XL per non cambiarle troppo spesso, e poi non ho ancora trovato cartucce rigenerate all'altezza.
 
Io ho un'HP e mi pareva di capire che le cartucce si seccano meno anche dopo periodi di inutilizzo, ti dico però che le cartucce originali sono care e poi se si accende spesso, o prima di stampare, la stampante fa una pulizia testine automatica e spreca un po' di inchiostro. Con HP bisogna per forza prendere le XL per non cambiarle troppo spesso, e poi non ho ancora trovato cartucce rigenerate all'altezza.

ti ringrazio per le info.sarei tentato nel prendere la epson WF-2510WF,ma allo stesso tempo riflettevo sulla laser.ci sono vari pro e contro.La scelta non è facile.

con la laser dovrei accontentarmi di stampare solo in nero.E poi il fatto che il toner dicono che fa male.....

Sono un pò confuso
 
La fregatura delle laser è che se le vuoi a colori sono più costose (forse oggi c'è meno differenza tra laser b/n e colori, anni fa c'era un abisso). Forse però non stampano su carta fotografica più spessa e con qualità fotografica ma magari non sono più aggiornato e le cose potrebbero essere migliorate rispetto a qualche anno fa.
Di sicuro i toner durano ma penso che si parli anche di quasi 100€, e bisogna vedere se si ha una cartuccia di toner nero+colori, o se devi procurarti un toner nero, uno ciano, uno giallo e uno magenta.
 
alla fine ho preso la multifunzione epson a getto d'inchiostro.Se dovrei trovarmi male,proverei a prendere una laser monocromatica.

grazie a tutti.
 
alla fine ho preso la multifunzione epson a getto d'inchiostro.Se dovrei trovarmi male,proverei a prendere una laser monocromatica.

Anch'io devo prendere una stampante e utilizzo ancora la vecchia Epson, comunque fammi sapere..... quanto costano le cartucce non originali? Quelle facilmente reperibili nei negozi di stampante.
 
Anch'io devo prendere una stampante e utilizzo ancora la vecchia Epson, comunque fammi sapere..... quanto costano le cartucce non originali? Quelle facilmente reperibili nei negozi di stampante.

Almeno mi dici la marca e modello stampante Epson? La mia è andata in questi giorni dopo almeno 10 anni di onorato servizio, buono solo per lo scanner.
 
Indietro
Alto Basso