Consiglio su acquisto TV con DTT Ci+

sumo

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Maggio 2003
Messaggi
90
ciao a tutti,

ormai, dopo anni di Samsung vari, mi sono un po' stufato dei vari problemi che hanno, e vorrei passare a Sony, LG o Philips.

Potresti indicarmi un 37'' Full HD che abbia il DTT HD integrato e lo slot Ci+ ?

Secondo le Vs. esperienze, un Sony Bravia KDL-37W5500 oppure un V5500 sono buoni?
Qual'è la migliore marca rapporto qualità/prezzo tra Sony, LG, Philips ?

Questi sono supportati da aggiornamenti OTA?

ps: budget € 800 - 1000
grazie
 
Per il momento LG non penso abbia in listino nessun televisore con specifiche CI+ quindi se non vuoi Samsung ti rimane la scelta solo tra Sony e Philips :)

Ciao ciao ;) ;)
 
I due Sony elencati son molto validi,ma io mi butterei sul Philips 9704.Ma renditi comunque conto che le cam CI+ entreranno in commercio non prima del 2010,quindi o ci metti una cam normale e guardi i programmi HD n chiaro come Rai HD o Canale 5 e Italia 1 upscalati oppure se vuoi vedere mediaset premim HD devi mettere un decoder hd esterno.
 
Ultima modifica di un moderatore:
grazie ! :)

credo, allora che darò un'occhiata più approfondita ai Soni e Philips.
(ovviamente l'ostacolo più grande rimarrà sempre la moglie... :D :D )
 
Shaft ha scritto:
I due Sony elencati son molto validi,ma io mi butterei sul Philips 9704.Ma renditi comunque conto che le cam CI+ entreranno in commercio non prima del 2010,quindi o ci metti una cam normale e guardi i programmi HD n chiaro come Rai HD o Canale 5 e Italia 1 upscalati oppure se vuoi vedere mediaset premim HD devi mettere un decoder hd esterno.

Ma scusa la mia ignoranza, ma da quanto dici quindi i televisori attualmente dichiarati con CI+ (Philips e Sony), una volta uscita la cam in relatà non saranno compatibili? Io stavo facendo un pensierino al 32" Philips 9604 con CI+, e presuppongo che la Philips habbia avuto modo prima di testare qualche prototipo ci CAM+ per poi introdurli nel mercato. O mi stò sbagliando?
 
Le nuove tv con CI+ dovranno essere certificate prima dell'uscita delle nuove cam visto che sara' necessario un aggiornamento software, ovviamente avere un lettore di cam gia predisposto significa essere quasi certi del funzionamento della nuova cam, cosa non possibile nei televisori che non vengono dichiarati CI+.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Per il momento LG non penso abbia in listino nessun televisore con specifiche CI+ quindi se non vuoi Samsung ti rimane la scelta solo tra Sony e Philips :)

Ciao ciao ;) ;)
cosa cambia da CI a CI+ ??
 
CI+ aggiunge protezione anticopia e supporta pienamente l'HD. Il CI non è compatibile con l'HD;)
 
Supernino ha scritto:
CI+ aggiunge protezione anticopia e supporta pienamente l'HD. Il CI non è compatibile con l'HD;)
quindi la mia tv (lg 32lh2000) che è ci, non potro mai mettere una cam per vedere in hd?
 
Non ci puoi mettere una CAM+ per vedere i canali mediaset premium HD (tipo premium calcio HD). Per far questo hai bisogno di un decoder adatto, tipo telesystem 7900 HD o ADB 3810 HD che sta per uscire.
Resta inteso che puoi vedere, con normale cam e card, ad esempio i canali HD di SKY, e i canali HD free (pochi,peraltro, se non hai una motorizzata).
 
Nighteagle ha scritto:
Non ci puoi mettere una CAM+ per vedere i canali mediaset premium HD (tipo premium calcio HD). Per far questo hai bisogno di un decoder adatto, tipo telesystem 7900 HD o ADB 3810 HD che sta per uscire.
Resta inteso che puoi vedere, con normale cam e card, ad esempio i canali HD di SKY, e i canali HD free (pochi,peraltro, se non hai una motorizzata).
cosa centra sky e motorizzata con il digitale terrestre??
 
Indietro
Alto Basso