Consiglio su acquisto zapper

_Calavera_

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Novembre 2006
Messaggi
185
Ciao a tutti,
pur avendo letto un bel pò di pagine del forum non sono ancora riuscito a trovare uno zapper soddisfacente per le mie esigenze, che sono:

1. ricezione DTT: no HD, no lettore scheda;

2. porta USB per registrazione con timer+timeshift tramite chiave USB/HDD autoalimentato.

Avevo individuato il Jeppsen PVR Mini-box, ma il fatto di averlo dietro la televisione (dalle parti della presa scart) e il conseguente non perfetto funzionamento del telecomando me lo hanno fatto scartare: preferirei uno zapper formato "standard" da mettere nel mobile sotto la tv.

Anche l'Irradio DTR 3331 sembrava ok, ma i minibug con i timer di registrazione e con l'LCN mi hanno fatto ricredere.

L'uso dello zapper sarebbe quello di "sintonizzatore" per una vecchia tv analogica+"videoregistratore". Avrei quindi bisogno di un apparecchio affidabile e, possibilmente, senza bug che compromettano ordine dei canali e/o timer/qualità delle registrazioni.

Grazie in anticipo a chi avesse voglia di darmi una mano.
 
Grazie

Grazie teneri cuccioli.
In effetti, cercando un pò sul forum e in rete, l'ID Sat TR6800 Onda PVR sembra fare al caso mio. Ciò che mi lascia perplesso sono la registrazione in .TS e, soprattutto, l'inesistenza di un sito di riferimento (e quindi di aggiornamenti firmware).

Nel frattempo ho addocchiato anche il Fracarro SRT5203 (ovvero Strong 5203) che ha più o meno le stesse funzioni ma, in più, ha dietro la Fracarro che aggiorna sito e firmware. Non sono però riuscito a trovare commenti sul forum su questo zapper. Qualcuno ce l'ha? Pregi/difetti/bug? In che formato registra? Il timeshift funziona correttamente, anche per "pause lunghe"?

Rimango ovviamente aperto anche ad altre marche! :new_smile-l:
 
No timeshift

Progressive ha scritto:
Hai guardato telesystem?

Grazie Progressive per l'interessamento, ma Telesystem, non so perchè, non implementa il timeshift nei suoi zapper PVR (o semplicemente non ne indica la presenza nelle schede di presentazione??? :eusa_think:).

Per me, invece, il timeshift è fondamentale che ci sia, e che funzioni: troppo spesso i prodotti low cost ce l'hanno ma poi, a usarlo, si scopre che video e audio viaggiano sfasati (o addirittura spesso il segnale audio si stacca per alcuni periodi).
 
Indietro
Alto Basso