Consiglio su antenna e situazione DTT a Vietri sul Mare (SA)

caius

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Maggio 2007
Messaggi
168
Io da Raito di Vietri sul Mare ricevo con una scheda Lifeview Trio:

C29 OpenMux IP Gateway (DVB-H)
C55 RRD Italy (Data)
C64 Mux D-Free

A volte, soprattutto di sera, ricevo anche il MUX Mediaset C61.

Da aggiungere che la mie antenne (sia VHF che UHF) sono puntate verso Perdifumo.
Secondo orientandole verso il Masso della Signora cambierebbe qualcosa per il digtale terrestre?
Era mia intenzione,comunque, già sostiuire le antenne (e magari anche un amplificatore da interno della SUD Elettronica), sapreste consigliarmi una buona combinazione VHF-UHF (ed eventualmente amplificatore) considerate anche le mie coordinate geografiche? Ho visto il catalogo della Fracarro ma mi sono perso tra le decine di antenne.

Avevo visto questo kit amplificatore+antenna, secondo voi potrebbe fare al caso mio?


niente link...
 
Ultima modifica di un moderatore:
dato che sei a raito, tenta anche sul masso della signora. da lì dovrebbe arrivarti anche qualcos'altro. se l'impianto è nuovo è inutile cambiare tutto, se invece è vecchiotto è meglio che lo cambi. per rimanere aggiornato segui la discussione "dtt in prov. di salerno" così troverai anche più informazioni.
 
Si, il mio impianto è abbastanza vecchio (direi più di 10 anni) e così composto:

-Un antenna VHF a quattro elementi
- Un'antenna UHF a due pannelli.
-Un miscelatore da palo
-Un amplificatore da interno Sud Elettronica alimentato (non conosco il guadagno in db)
-Un partitore due uscite (4 db di attenuazione).

Un mio amico mi ha consigliato una logperiodica della Fracarro, tu cosa ne pensi?Secondo te qual'è la combinazione ideale di antenna,amplificatore, miscelatore per poter ricevere la meglio il DTT?
 
dato che è vecchiotto, ti consiglio di cambiare l'antenna per ottenere risultati migliori. però prima di spendere i soldi inutilmente, gira la tua antenna della banda UHF sul masso della signora per vedere se becchi qualcosa in più. la postazione di perdifumo trasmette decentemente solo d-free sul 63 e mediaset premium sul 41, ma in molti si lamentano del suo segnale. la logperiodica te la consiglio solo se la punti verso perdifumo, perchè i canali in VHF e UHF sono trasmessi in verticale.
 
Ho preso la logperiodica Fracarro LP345HV ed un preamplificatore Galaxy (15-20 db) e puntandola verso Perdifumo ricevo gli stessi canali di prima con una qualità leggermente inferiore delle due antenne VHF ed UHF di prima, quindi avevi ragione tu, 25 euro buttati, vabbè...

Ho sentito che per avere buoni risulatai bisogna munirsi di un'antenna direttiva come la Fracarro BLU920F (a proposito in cosa consiste la differenza tra questa e la BLU920PLUS?) ed ovviamente affiancare a questa una III banda come la BLV6F con opportuno miscleatore, tutto questo senza amplificatore dato l'alto guadagno delle due antenne.Solo che la BLU920 è una bestia di 2,40 metri.....
Concordi?
 
hai provato a puntare l'antenna sul masso della signora e non su perdifumo? comunque per queste antenne più direttive è meglio che qualcun'altro del forum (più esperto di me in materia) ti dia qualche dritta. di solito in costiera ho notato solo le larga banda con antenna VHF in banda III oppure le logperiodiche su perdifumo.
 
caius ha scritto:
Ho preso la logperiodica Fracarro LP345HV ed un preamplificatore Galaxy (15-20 db) e puntandola verso Perdifumo ricevo gli stessi canali di prima con una qualità leggermente inferiore delle due antenne VHF ed UHF di prima, quindi avevi ragione tu, 25 euro buttati, vabbè...

Ho sentito che per avere buoni risulatai bisogna munirsi di un'antenna direttiva come la Fracarro BLU920F (a proposito in cosa consiste la differenza tra questa e la BLU920PLUS?) ed ovviamente affiancare a questa una III banda come la BLV6F con opportuno miscleatore, tutto questo senza amplificatore dato l'alto guadagno delle due antenne.Solo che la BLU920 è una bestia di 2,40 metri.....
Concordi?
Prova a girare la log-periodica in orizzontale verso il masso della signora con l'amplificatore e verifica che cosa riesci ad agganciare. Se funziona puoi utilizzare una Blu420F che è ottima come rapporto qualità/prezzo.
 
Ho provato ad orientare la logperiodica in orizzontale verso il Masso della Signora ma la ricezione con o senza amplificatore è risultata scarsa..poi ,per caso, l'ho puntata sempre in orizzontale senza amplificatore (con amplificatore invece non ricevo nulla..) piu o meno nella stessa direzione della parabola ed ho captato i canali irradiati dal Masso della Signora.In realta verso il Masso della Signora non sono libero, c'è una villa con grossi alberi di pino che mi copre la visuale, ad ovest invece c'è un albergo (abito in una specie di vallata), forse puntando qui la logperiodica ho captato i segnali del Masso della Signora per riflessione????Perdonatemi se sto dicendo un' idiozia...
 
Indietro
Alto Basso