Consiglio su come amplificare un segnale...

Simonson

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Novembre 2008
Messaggi
110
Località
Gragnano (Na)
Cari amici ,

sebbene abbia pensato + volte di rivedere l'interno impianto , per diverse ragioni ( posizione su tutto ) non mi è per nulla facile... tuttavia la cosa strana è che , sebbene attraverso un dtt esterno dal ch 49 ( ricezione Camaldoli ) riesca a vedere tutti i canali , utilizzando il dtt interno alla stessa tv di dove è collegato il decoder esterno , questa non riceveva i canali mediaset ( i valori segnalati dal decoder esterno sono livello 45% qualità 100% )....potrei risolvere il problema con un amplificatore di linea ? Grazie
 
Cari amici ,

sebbene abbia pensato + volte di rivedere l'interno impianto , per diverse ragioni ( posizione su tutto ) non mi è per nulla facile... tuttavia la cosa strana è che , sebbene attraverso un dtt esterno dal ch 49 ( ricezione Camaldoli ) riesca a vedere tutti i canali , utilizzando il dtt interno alla stessa tv di dove è collegato il decoder esterno , questa non riceveva i canali mediaset ( i valori segnalati dal decoder esterno sono livello 45% qualità 100% )....potrei risolvere il problema con un amplificatore di linea ? Grazie

Ciao,
Ogni decoder ha soglie minime e massime diverse , software più o meno performanti e i valori che leggi sono solo indicativi;
quindi il tuo problema ,può essere se vedi bene gli altri canali , un caso di poca potenza , risolvibile con un piccolo amplificatore ; salvo scoprire poi , che la qualità è al limite e bisogna intervenire con strumenti di misurazione , per trovare la soluzione .
 
@SIMONSON
se il tuo è un impianto singolo è meglio rivedere tutto l'impianto: antenne, amplificazione, distribuzione nelle varie prese.
Alcune domande: dove si trova l'impianto? - il problema si verifica in tutte le prese che hai?
 
ebbene si... vedo benissimo tutti gli altri canali fatta eccezione per quelli trasmessi da ch 49... che tipo di amplificatore mi consigli?
 
@SIMONSON
se il tuo è un impianto singolo è meglio rivedere tutto l'impianto: antenne, amplificazione, distribuzione nelle varie prese.
Alcune domande: dove si trova l'impianto? - il problema si verifica in tutte le prese che hai?

caro reggio, magari potessi rivedere tutto l'impianto! diciamo che è già tanto che così veda tutto ( ho altre tv anche a distanza più lontana che con dtt esterni ricevono benissimo tutti i canali )!!!
 
che tipo di amplificatore mi consigli?

un buon amplificatore "virtuale" sarebbe sostituire tutto il cavo TV con uno nuovo,
di diametro 6,7mm, schermato in classe A+
tutto cavo nuovo e di certa qualita, dalla antenna al TV
che ti consentirebbe di contenere la attenuazione del segnale (del cavo attuale) e di arrivare alla tv con un segnale piu forte (o meno debole se preferisci) di quello attuale.
 
Ultima modifica:
dunque, diciamo che gli amplificatori di linea, salvo qualche rara eccezione, non risolvono il problema di segnali qualitativamente degradati; molto probabilmente c’è un problema nella distribuzione del segnale all’interno dell’appartamento (ad esempio uso improprio di partitori al posto di derivatori oppure prese passanti arrugginite o difettose o montate in modo errato) e di conseguenza si possono avere “buchi di canali” con certi tv; correggendo gli errori il problema si risolve a meno che si tratti di un difetto del tv o di firmware tv non aggiornato; hai provato a fare un reset di fabbrica sul tv incriminato?
 
Indietro
Alto Basso