Consiglio su connessioni audio

Greatharlock

Digital-Forum New User
Registrato
24 Dicembre 2024
Messaggi
2
Località
Torino
Buongiorno a tutti gli utenti del forum.
Vorrei chiedervi,essendo un neofita,chiarimenti sulla connessione via cavo
per diffusori home theater.
Ho ricevuto in regalo un sintoamplificatore Sony TA A1000,con connessioni speakers a banana.
Le casse acustiche in mio possesso sono sempre Sony,con attacco a morsetto.
Posso collegarmi all'ampli con le banana e alle casse con il cavo spellato?
Si perde qualità?
Grazie dell'attenzione.
 
Buongiorno a tutti gli utenti del forum.
Vorrei chiedervi,essendo un neofita,chiarimenti sulla connessione via cavo
per diffusori home theater.
Ho ricevuto in regalo un sintoamplificatore Sony TA A1000,con connessioni speakers a banana.
Le casse acustiche in mio possesso sono sempre Sony,con attacco a morsetto.
Posso collegarmi all'ampli con le banana e alle casse con il cavo spellato?
Si perde qualità?
Grazie dell'attenzione.
Puoi farlo a mio parere.
 
Le casse acustiche in mio possesso sono sempre Sony,con attacco a morsetto.
Posso collegarmi all'ampli con le banana e alle casse con il cavo spellato?
Dovresti poter usare il cavo spellato da entrambi i lati (amplificatore e diffusori), verifica se il tuo amplificatore oltre alla "banane" accetta anche il cavo spellato (dovrebbe potersi svitare i connettori e dovrebbe esserci un foro per il passaggio del cavo spellato).
 
Grazie,vorrei chiedervi ancora una cosa:il Sony ha una potenza di 165 watt per canale,i diffusori una capacita di 100 watt.
Rischio di danneggiarli?
 
E attento al verso della polarità dell'attacco per i diffusori. Niente di male se sbagli ... ma puoi collegarli in controfase se usi un cavo in cui non si distingue un polo dall'altro. Al massimo puoi perdere potenza sonora alle frequenze basse e te ne dovresti accorgere. Il cavo dovrebbe essere in rame e di un certo spessore (o meglio diametro o sezione di 1.5/2/2.5 mm) adeguato alla potenza espressa dall'amplificatore ed alla lunghezza occorrente del cavo. Per tre metri di lunghezza di lunghezza dei cavi io semplicemente userei 1.5 mm. I cavi dovrebbero essere della stessa lunghezza per ogni coppia dx e sx di canali. Vacci piano con la regolazione del volume verso il massimo del potenziometro data la discrepanza di potenza delle casse.
 
Indietro
Alto Basso