consiglio su impianto a Roma

erick

Digital-Forum New User
Registrato
8 Marzo 2014
Messaggi
4
Buongiorno,
è un pò che vi seguo e vi ringrazio per le tante nozioni che mi avete fatto apprendere.
Arrivo al problema: sto in un appartamento diviso su 3 piani a Roma in zona Selva Candida, al piano alto vedo bene o male tutti i canali, mentre al piano più basso ricevo solo i canali RAI. All'inizio pensavo potessero essere i collegamenti ai piani fatti col nastro, allora (grazie a voi) ho acquistato dei derivatori con cui la situazione è migliorata (al piano basso prima non vedevo nulla) ma non sono ancora soddisfatto.

L'impianto è così strutturato:

antenna logaritmica FAIT
amplificatore da palo FAIT 1A345/N a 1 ingresso per le bande 3ª / 4ª / 5ª e guadagno 18dB
15-20 mt circa di cavo per arrivare all'interno dell'appartamento
piano alto con derivatore TELEVES 5420 02 (2 uscite) con attenuazione montante 2Db e attenuazione alle derivate 12Db
piano di mezzo con derivatore EMME ESSE 81824 (4 uscite) con attenuazione montante 3Db e attenuazione alle derivate 10Db
piano basso con derivatore EMME ESSE 81822 (2 uscite) con attenuazione montante 3Db e attenuazione alle derivate 6Db
impianto chiuso con resistenza da 75 Ohm.

Il cavo utilizzato per l'impianto è FAIT di classe B.

L'età dell'impianto dovrebbe essere all'incirca 4 anni.

Grazie per l'aiuto
 
Infatti, erick.
Spiega perché non ti ritieni soddisfatto. Cosa c'è che non va?

PS: benvenuto nel forum. :)
 
grazie per il benvenuto e per le risposte.
La situazione è migliorata dopo aver messo i derivatori in quanto prima al piano basso vedevo solo la scritta "NESSUN SEGNALE", ora riesco a vedere i canali RAI, ma soltanto quelli!! :doubt:
 
Se l'antenna è direzionata correttamente, ha campo libero e non hai centinaia di metri di cavo, l'impianto sembra ben dimensionato ma soprattutto, non dovrebbero esserci differenze apprezzabili ai piani.
Con cosa alimenti l'amplificatore e dove l'hai messo?
Che tipo di prese hai?
Sicuro che non ci sia qualche altro dispositivo da qualche parte?
 
l'antenna è posizionata correttamente, anche perchè al piano alto vedo tutti i canali; il campo avanti a me non è proprio libero, sono in una valle, però guardandomi intorno ci sono altre logaritmiche sui tetti. L'amplificatore è montato sul palo e l'alimentatore è dopo i 15-20 mt di cavo, sistemato dentro la cassetta di derivazione al piano alto insieme a cavi e derivatore.
Le prese sono delle bticino living femmine
Con "qualche altro dispositivo" intendi qualcosa di particolare? Comunque no, non ho altre cose oltre quelle elencate.
Infatti mi sembra strano che da un piano ad un altro perdo così tanto....
 
Sicuro che l'alimentatore funziona? Hai provato a staccarlo dalla presa elettrica per vedere se i segnali spariscono (come dovrebbe essere).
Le prese ticino sono alquanto ingannevoli come dicitura, può anche darsi che non si tratti di semplici prese terminali.
Sarà meglio che dai un'occhiata alle prese, intendo il frutto, leggendo il codice stampigliato.
Un'altra possibilità è il danneggiamento del cavo tra un piano e l'altro, magari causato da un assestamento dei muri.
 
Si l'alimentatore funziona alla grande. Le prese portano un solo filo, quindi sono terminali giusto?
Per i cavi non so, credo dovrei tirarli fuori....ma se li sostituissi con uno di classe A e con più spessore? Sarebbe una spesa inutile?
 
Ok per l'alimentatore.
Sulle prese, trattandosi di Ticino, non mi pronuncio se non dopo aver confrontato il codice del frutto col catalogo.
Un cavo di classe A non cambierebbe niente rispetto al tuo problema, quindi sarebbe inutile sia la spesa che il lavoro. Serve la sostituzione dell'eventuale tratto danneggiato, quella sì, ma va bene un cavo uguale a quello che hai.
 
amplificatore da palo FAIT 1A345/N a 1 ingresso per le bande 3ª / 4ª / 5ª e guadagno 18dB
15-20 mt circa di cavo per arrivare all'interno dell'appartamento
piano alto con derivatore TELEVES 5420 02 (2 uscite) con attenuazione montante 2Db e attenuazione alle derivate 12Db
piano di mezzo con derivatore EMME ESSE 81824 (4 uscite) con attenuazione montante 3Db e attenuazione alle derivate 10Db
piano basso con derivatore EMME ESSE 81822 (2 uscite) con attenuazione montante 3Db e attenuazione alle derivate 6Db
impianto chiuso con resistenza da 75 Ohm.

Il cavo utilizzato per l'impianto è FAIT di classe B.

L'età dell'impianto dovrebbe essere all'incirca 4 anni.

l'amplificatore in questione ha 3 uscite amplificate regolabili
la 4 e 5 banda come sono regolate?
sono al massimo entrambe? (verifica)

di che diametro esterno è il cavo tv?

quanto è, approssimativamente, la lunghezza totale dalla antenna alla presa al piano piu basso?

saranno 30-35 metri ?
 
Si l'alimentatore funziona alla grande. Le prese portano un solo filo, quindi sono terminali giusto?
Per i cavi non so, credo dovrei tirarli fuori....ma se li sostituissi con uno di classe A e con più spessore? Sarebbe una spesa inutile?

Attenzione alle prese-frutto della Ticino. Il tipo terminale ha un solo morsetto a vite per stringere l'anima di un solo cavo (più il coperchietto metallico), e presenta una attenuazione bassa, - 1,5 dB tipicamente, mentre il tipo passante ha 2 morsetti per 2 cavi e anche se il secondo cavo non viene intestato presenta pur sempre una attenuazione fra linea e presa di -16 dB. Questa attenuazione, sommata a quella del derivatore di piano, al cavo e al primo partitore, potrebbe far scendere il segnale sotto la soglia, specie in UHF (infatti la VHF si riceve m i pare).
 
Indietro
Alto Basso