Consiglio su notebook

luchinho

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Novembre 2004
Messaggi
4.598
Località
italy
Ciao a tutti...

Ho intenzione di cambiare il mio notebook che ormai ha 6 anni...

spulciando tra le offerte in circolazione noto questo notebook:

Toshiba A300 1QP
-Intel core 2Duo T7350 (2,00 Ghz)
-4GB Ram DDR2
-250GB SATA
- ATI radeon HD 3470 256 MB dedicati
- DVD SuperMulti Double Layer

ulteriori caratteristiche http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A300-1QP/1059870/#

il prezzo è (sottocosto) 549 euro.

Secondo voi... com'è? me lo consigliate?
 
Ultima modifica:
supernino ha scritto:
Per quel prezzo è abbastanza buono ;)

Quindi il tuo consiglio è:

a) aspettare tre-quattro mesi e vedere cosa offre il mercato: budget 650-700 euro

oppure

b) acquistare il notebook toshiba

..grazie ;)
 
A quel prezzo mi sembra un buon affare. Poi dipende dalle tue esigenze ;)

Un notebook di livello supperiore al tuo costa dai 900 euro in su, quindi se il tuo budget è 650-700 quello che hai indicato va più che bene ;)
 
A parte quanto detto prima e con cui sono d' accordo, aggiungo che se possibile ti consiglierei di aspettare un po' in modo da comprare un notebook con il nuovo sistema operativo Windows Seven. Pare che chi lo comprerà pochi mesi prima del lancio di Seven e avrà Vista presintallato potrà passare a Seven gratuitamente. Quindi io direi di aspettare, fosse anche solo per questo.
 
Da un punto di vista pratico devi tenere conto non solo del prezzo ma pure del SO installato che poi è la cosa con cui andrai a sbattere più facilmente la testa. A mio parere o lo prendi con Vista Business che ti consente il downgrade ad XP Professional se le cose vanno storte oppure arrangi ancora col vecchio e ne prendi uno nuovo direttamente con Windows 7 che andrà una scheggia perchè nel frattempo i produttori stanno rimpinzando le macchine di RAM e processori veloci per indorare la pillola di Vista (più che pillola sarebbe meglio definirla supposta...) tra 8 o 12 mesi mica potranno ricominciare a togliere RAM, a rallentare i processori ed a rimettere i TFT al posto dei LED? Ci troveremo in giro con delle macchine super performanti che costano poco, consumano quanto un cellulare in standby, montano memorie di massa che memorizzano i dati criptati nativamente a livello hardware e con a bordo un SO che girerebbe pure su un 486 per via degli accidenti che si sono beccati a livello mondiale dagli utenti inferociti.
 
i Toshiba Satellite sono ottime macchine. Io ho un CDT2550 con win98, comprato nel '99, ed è ancora perfetto. Mai nessun problema.
Per il discorso sistema operativo non mi sbatterei più di tanto. La garanzia di un ottimo funzionamento con il sistema operativo fornito ce l'hai, con il mio Toshiba sono andato incontro a ben pochi crash o bluescreen. Se aspetti per windows7 rischi di non comprarlo più :lol:
Al limite puoi attendere che escano le nuove macchine "windows7 ready" garantite per l'installazione/upgrade al nuovo s.o., ma non credere che saranno regalate.... questa che hai linkato potrebbe essere un ottimo qualità/prezzo.
 
Se vuoi 7 ti "basta" aspettare il I Luglio 2009: da quella data si avra' diritto all'upgrade gratuito.
Son 4 mesi e mezzo: vedi te.
 
Dai un occhiata ai Dell, stanno offrendo la consegna gratuita fino al 25/02 altrimenti aspetta luglio 2009 quando si conosceranno le aziende che offrono l' upgrade gratuito a Windows 7 e sicuramente ci sarà dentro pure Dell
 
L'upgrade non dipende dal rimarchiatore del PC (notebook o desktop che sia), bensi' da Microsoft, pertanto dal I Luglio tutti i PC avranno questa "offerta". ;)

Al massimo, visto il periodo unico nel suo genere, e' possibile che qualche rimarchiatore offra di tasca sua l'upgrade prima del I Luglio.
Si tratterebbe pero' di una novita' (non ho mai sentito di offerte simili, anche perche' e' difficile che l'utente sappia cos'e' e quali sono i sistemi operativi) e quasi certamente sarebbe riservata ai PC piu' costosi (minimo 800/900 €).
 
Io ho letto una versione diversa, ossia che l' upgrade gratuito dipende da quanto il produttore è disposto a sganciare IN ANTICIPO a microzozz sulle licenze di Svista che costerebbero di più acquisendo il diritto all' upgrade. Di fatto rimarrebbero in gioco solo i brand maggiori quali HP/Compaq, Dell, Lenovo ex IBM, Acer, Asus, Toshiba, Samsung e via dicendo. I piccoli assemblatori/rimarchiatori/OEM non investiranno mai per fidelizzare il cliente su un evento a 6/8 o 12 mesi. Continueranno ad acquistare le licenze mano mano che servono. Al punto in cui siamo prima fanno l' eutanasia a questo SO moribondo e meglio è per tutti a cominciare da loro stessi.
 
Indietro
Alto Basso