Consiglio su nuova radio digitale DAB/WiFi

donelio

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Novembre 2008
Messaggi
1.238
Località
Bologna
Ciao a tutti!
Il mio hifi si sta rompendo proprio ora che stavo iniziando a pensare ad una radio in grado di ascoltare le radio internet.
Avete dei consigli da darmi? Sembra che in Italia non esistano modelli!
Vorrei che fosse con interfaccia WiFi, magari DAB+ e lettore cd o porta usb...grazie per l'aiuto!!!:D
 
ma, sulla baia se metti (internet radio wlan) qualcosa trovi, una volta ne stavo prendendo una anche io, ma poi mi sono spostato sull' asrock ion 330ht, ma è tutta un altra cosa
ciao
 
donelio ha scritto:
Ciao a tutti!
Il mio hifi si sta rompendo proprio ora che stavo iniziando a pensare ad una radio in grado di ascoltare le radio internet.
Avete dei consigli da darmi? Sembra che in Italia non esistano modelli!
Vorrei che fosse con interfaccia WiFi, magari DAB+ e lettore cd o porta usb...grazie per l'aiuto!!!:D

ho trovato con Google:

Cambidge audio Azur 650T
(è solo una radio, non ha cd o usb)

Onkyo UP-DT1

Denon DF107DAB+
(mini hi-fi:2 componenti + 2 casse)

Arcam FMJ T32
 
poi, a me non sembra che le radio che trasmettono in internet abbiano quel gran che di qualità audio, ma io parlo da profano, secondo me meglio un nettop e ci fai quello che vuoi
ciao
 
bhè dipende...ad esempio la mia, trasmette a 128kbit/s, come la qualità di un cd...se vuoi sentire sono su www.frequenzappennino.com!
 
wifi radio ce ne sono parecchie. Io ho una Blik Revo radiostation. Questo modello non lo fanno più, ma ce ne sono molti altri analoghi nel catalogo Revo
 
Concordo con Andremales: di radio DAB/internet ce ne sono parecchie, le due marche che più mi aggradano sono la 'Pure' e la 'Revo'.
Purtroppo non è facile trovarle in Italia (la Pure la trovi abbastanza facilmente in Svizzera, la Revo puoi provare ad acquistarla online).
Io ho acquistato online una Revo Heritage e devo dire che è veramente una bella radio; l'unica pecca è che non ha un connettore d'antenna esterna per il DAB e purtroppo a causa di ciò, non riesco a prendere nulla in DAB :(. Per il resto la ricezione FM è molto selettiva e la connessione con le Web-radio è veloce sia in WiFi che tramite cavo di rete (il chipset si basa su Frontier Silicon e puoi usare il loro sito per organizzare la tua lista dei preferiti).
Inoltre può riprodurre mp3 da memorie USB, si può connettere ad un server uPNP, ha la docking per iPod, è abilitata per la fruizione di last.fm ed ha le uscite coax e ottica.
 
Ultima modifica:
grazie per i consigli! mi sto guardando attorno sulle marche che mi avete consigliato ed ho una domanda, ma se una radio è in grado di ricevere le radio streaming di internet, le prende da una lista, o c'è anche la possibilità di ascoltarne una in particolare, magari non compresa nel database? Insomma, si può impostare manualmente una radio streaming?
 
xilav ha scritto:
l'unica pecca è che non ha un connettore d'antenna esterna per il DAB e purtroppo a causa di ciò, non riesco a prendere nulla in DAB :(.
bravo, bravissimo: è proprio questo uno dei punti deboli delle Revo, secondo me (assieme all'assurdo telecomando in stile carta di credito :lol::lol:
A suo tempo avevo scritto al supporto per sapere se c'era la possibilità di aggiungere una antenna esterna in qualche modo, e furono categorici sull'impossibilità di farlo. Per un po' di tempo mi sono arrangiato con uno spezzone di filo collegato all'antenna, e devo dire che le cose erano migliorate (attenzione alla lunghezza, calcolarla in base alla lunghezza d'onda).
Certo è che il DAB con una antenna stilo in area metropolitana è arduo da ricevere.
In compenso mi è ritornata la mia Blik dall'assistenza in inghilterra, mi hanno riconosciuto la garanzia ed ho così speso solo per la spedizione all'andata. Mi hanno addirittura telefonato sul cellulare.... troppo simpatici questi della Revo.
Ah, per chi fosse interessato: sulla baya si trovano un sacco di "refurbished" direttamente vendute dalla casa madre (hanno uno shop ebay): possono essere una occasione, se si riesce a spuntare un asta a prezzo vantaggioso. Considerate che le forniscono anche con garanzia.

donelio ha scritto:
ma se una radio è in grado di ricevere le radio streaming di internet, le prende da una lista, o c'è anche la possibilità di ascoltarne una in particolare, magari non compresa nel database? Insomma, si può impostare manualmente una radio streaming?
le radio internet attualmente sul mercato sono basate su due tipi di chipset principali che fanno capo a dei portali web sui quali ci si registra, si immettono gli URL favoriti, si fanno le proprie liste, etc. Ne avevo già parlato (fai una ricerca nel forum); questi due portali principali sono Reciva e Silicon Frontier. Non chiedetemi però che cosa possa succedere nel momento in cui questi due portali diventino irraggiungibili.... ;) Per queste radio, impostare un URL di streaming direttamente sull'apparecchio non è possibile.
E probabilmente questa potrebbe essere la vera "pecca" nascosta di questi dispositivi. Ma non ho mai avuto riscontri in tal senso.
 
ANDREMALES ha scritto:
Non chiedetemi però che cosa possa succedere nel momento in cui questi due portali diventino irraggiungibili....
Questo me lo sono chiesto anch'io... mi son fidato sul fatto che i chipmaker solitamente non falliscono (al limite vengono acquistati da produttori più potenti).
Comunque l'idea di mettere di mezzo wireshark per vedere cosa passa tra la radio e la casa madre (in questo caso Silicon) mi è già balenata perchè da sito Silicon per quanto ho capito non è possibile aggiungere podcasts al di fuori di quelli che hanno nel loro DB. :mad:
L'idea è di fare un DNS proxy che redirezioni il tutto verso un PC in casa che fa finta di essere la Silicon: l'unico problema è avere il tempo per implementare il tutto :eusa_whistle: :lol:
 
Ciao Euplio,
no, non è un utopia :) , ho solo esperienza del portale della Revo (Frontier Silicon) e ti assicuro che puoi sentire tutte le radio in streaming che 'trasmettono' in wma e mp3.
Il sito ha già un database mondiale di stazioni di dimensioni non indifferenti, inoltre, se non trovi la radio che vuoi sentire, puoi inserirla sempre tramite il sito nella tua lista dei preferiti e la ritrovi automaticamente nella radio.
Se vuoi puoi anche 'suggerirla' al sito: in quel caso verrà 'analizzata' dai loro sistemi e, se ritenuta sufficientemente 'affidabile', verrà poi inserita nel DB del portale.
Tieni presente che il database è organizzato sia per nazione che per tipologia (news, musica contemporanea, lounge ecc.) ed è anche navigabile direttamente dalla radio tramite menù apposito.
L'unica 'pecca' che ho trovato è l'impossibilità di configurare un podcast non presente nel database del portale.
Spero di non aver generato altri fraintendimenti... (sono un po' prolisso e qualche volta anche un po' dispersivo :lol: ); di radio ne puoi aggiungere quante ne vuoi, quello che non sono riuscito a fare è aggiungere podcasts.
 
xilav ha scritto:
Comunque l'idea di mettere di mezzo wireshark per vedere cosa passa tra la radio e la casa madre (in questo caso Silicon) mi è già balenata perchè da sito Silicon per quanto ho capito non è possibile aggiungere podcasts al di fuori di quelli che hanno nel loro DB. :mad:
L'idea è di fare un DNS proxy che redirezioni il tutto verso un PC in casa che fa finta di essere la Silicon: l'unico problema è avere il tempo per implementare il tutto :eusa_whistle: :lol:
sì, ci avevo pensato anche io :lol: :D :lol: in effetti la redirezione in locale o su un altro indirizzo non dovrebbe essere impossibile. Il problema casomai potrebbe essere nel simulare/implementare il dialogo tra "finto" server SiliconFrontier e radio (quindi fare login con l'ID della radio, interrogare il DB delle trasmissioni mondiali e richiedere i vari gruppi e radio impostati manualmente dall'utente... etc): potrebbe essere semplicissimo, così come potrebbe essere complicato. Ma stiamo andando piuttosto OT ;)
 
xilav ha scritto:
Concordo con Andremales: di radio DAB/internet ce ne sono parecchie, le due marche che più mi aggradano sono la 'Pure' e la 'Revo'.

(non so se lo posso fare)
comunque, se siete interessati a Revo, qui trovate la prima parte di un'intervista che ho fatto all'amministratore delegato della Revo
 
Ciao, io in casa ho ben 3 radio wi-fi:

Terratec Noxon Iradio

http://www.terratec.it/prodotti/home_entertainment/noxon_iradio.shtml

comprata in Italia su Essedi. Non te la consiglio perchè non gestisce il RealAudio.

Sweex Wifi Internet Radio

http://www.sweex.com/it/assortiment/sound-vision/home-entertainment/MM210

comprata su Amazon.fr (Amazon francese). Va bene e gestisce RealAudio.

Dual Internet Radio + DAB

Di questa non posso darti un link perchè è un prodotto venduto in Svizzera nella catena Migros, comunque assomiglia a questa:

http://www.sweex.com/it/assortiment/sound-vision/home-entertainment/MM220

ma ha anche il DAB. Questa è la migliore, sia per il fatto che ha anche il DAB, sia per la qualità audio.

Se hai domande chiedimi pure!

Ciao

Nencio
 
nencio ha scritto:
Ciao, io in casa ho ben 3 radio wi-fi:

Dual Internet Radio + DAB

Di questa non posso darti un link perchè è un prodotto venduto in Svizzera nella catena Migros

Non è che potresti dirmi quanto l'hai pagata, il portale a cui fa riferimento (silicon, reciva...), se ha il connettore per l'antenna e il RJ45 per la lan? Sto cercando una seconda radio da mettere nel mio studiolo e, se conveniente, una capatina a Lugano per l'acquisto non mi costerebbe nulla! :D
 
xilav ha scritto:
Non è che potresti dirmi quanto l'hai pagata, il portale a cui fa riferimento (silicon, reciva...), se ha il connettore per l'antenna e il RJ45 per la lan? Sto cercando una seconda radio da mettere nel mio studiolo e, se conveniente, una capatina a Lugano per l'acquisto non mi costerebbe nulla! :D

L'ho pagata 249 franchi. Ho trovato anche il link :

http://www.melectronics.ch/g3.cms/s_page/53290/s_level/5001260/s_product/7730.054

Fa riferimento al portale Silicon ( lo stesso della Sweex).

Non ha connettori antenna ed RJ45.

L'unica delle mie che li ha è la Terratec.


Ciao
 
Per ascoltare tutte le radio dovresti installare real player, windows media player, i-tunes, ci vorrebbe un formato unico per tutti che ti faccia ascoltare tutte le radio.:mad:
 
Indietro
Alto Basso