Consiglio su parabola motorizzata.

sambariò

Digital-Forum New User
Registrato
1 Settembre 2006
Messaggi
3
Ciao a tutti.
Vorrei iniziare una discussione che possa essermi d'aiuto sull'installazione di un impianto di ricezione satellitare.
Premetto che nel condominio in cui abito, volendo installare la parabola su uno dei due terrazzi, per la conformazione del palazzo e l'altezza (mediana al 3° piano) dell'appartamento, ho occlusa la visibilità nello "spicchio" compreso tra 13/15° est e 20° ovest (+ o -). ovviamente mi riferisco a scostamenti rispetto al SUD. Bella sfortuna eh?.
Ho provato a puntare "l'ovest" e il signal tester mi segnala qualcosa ma non ho idea di quali satelliti siano e come vadano quindi configurati sul decoder.
Quello che mi hanno prestato per le prove era uno zodiac e ha di suo 16 satelliti precaricati, con tutti i dati relativi alla frequenza, polarizzazione ecc. ma a quanto ho capito, se voglio ricevere per esempio inmarsat (prendo a caso dalla cartina dei satelliti), dovrei immettere tutti i dati relativi.
Visti gli insuccessi dai terrazzi avrei pensato di chiedere al condominio il permesso di mettere una parabola sul tetto, a questo punto avrei pensato ad una motorizzata, per ricevere anche altri satelliti.
Le domande sono le seguenti:
- Si ricevono bene? (io abito a la spezia, long 9° 54' - Lat. 44° 7')
- Quali sono le dimensioni minime consigliate per la parabola?
In soldoni, ne vale la pena? Non ho minimaente idea della quantità e della qualità delle trasmissioni extra-Hotbird e Astra.
Mi piacerebbe ricevere roba da tutto il mondo.

Grazie per l'attenzione.
 
sambariò ha scritto:
Ciao a tutti.
Vorrei iniziare una discussione che possa essermi d'aiuto sull'installazione di un impianto di ricezione satellitare.
Premetto che nel condominio in cui abito, volendo installare la parabola su uno dei due terrazzi, per la conformazione del palazzo e l'altezza (mediana al 3° piano) dell'appartamento, ho occlusa la visibilità nello "spicchio" compreso tra 13/15° est e 20° ovest (+ o -). ovviamente mi riferisco a scostamenti rispetto al SUD. Bella sfortuna eh?.
Ho provato a puntare "l'ovest" e il signal tester mi segnala qualcosa ma non ho idea di quali satelliti siano e come vadano quindi configurati sul decoder.
Quello che mi hanno prestato per le prove era uno zodiac e ha di suo 16 satelliti precaricati, con tutti i dati relativi alla frequenza, polarizzazione ecc. ma a quanto ho capito, se voglio ricevere per esempio inmarsat (prendo a caso dalla cartina dei satelliti), dovrei immettere tutti i dati relativi.
Visti gli insuccessi dai terrazzi avrei pensato di chiedere al condominio il permesso di mettere una parabola sul tetto, a questo punto avrei pensato ad una motorizzata, per ricevere anche altri satelliti.
Le domande sono le seguenti:
- Si ricevono bene? (io abito a la spezia, long 9° 54' - Lat. 44° 7')
- Quali sono le dimensioni minime consigliate per la parabola?
In soldoni, ne vale la pena? Non ho minimaente idea della quantità e della qualità delle trasmissioni extra-Hotbird e Astra.
Mi piacerebbe ricevere roba da tutto il mondo.

Grazie per l'attenzione.
che satelliti siano? se il dec èra con il blind scan lo vedevi subito senza immettere niente dati:icon_bounce: per vedere roba da quasi tutto il mondo:eusa_whistle: devi certo motorizzare ,ma ti interessa qualcosa in particolare? questo è il punto ciao
 
sambariò ha scritto:
Ciao a tutti.
Vorrei iniziare una discussione che possa essermi d'aiuto sull'installazione di un impianto di ricezione satellitare.
Premetto che nel condominio in cui abito, volendo installare la parabola su uno dei due terrazzi, per la conformazione del palazzo e l'altezza (mediana al 3° piano) dell'appartamento, ho occlusa la visibilità nello "spicchio" compreso tra 13/15° est e 20° ovest (+ o -). ovviamente mi riferisco a scostamenti rispetto al SUD. Bella sfortuna eh?.
Ho provato a puntare "l'ovest" e il signal tester mi segnala qualcosa ma non ho idea di quali satelliti siano e come vadano quindi configurati sul decoder.
Quello che mi hanno prestato per le prove era uno zodiac e ha di suo 16 satelliti precaricati, con tutti i dati relativi alla frequenza, polarizzazione ecc. ma a quanto ho capito, se voglio ricevere per esempio inmarsat (prendo a caso dalla cartina dei satelliti), dovrei immettere tutti i dati relativi.
Visti gli insuccessi dai terrazzi avrei pensato di chiedere al condominio il permesso di mettere una parabola sul tetto, a questo punto avrei pensato ad una motorizzata, per ricevere anche altri satelliti.
Le domande sono le seguenti:
- Si ricevono bene? (io abito a la spezia, long 9° 54' - Lat. 44° 7')
- Quali sono le dimensioni minime consigliate per la parabola?
In soldoni, ne vale la pena? Non ho minimaente idea della quantità e della qualità delle trasmissioni extra-Hotbird e Astra.
Mi piacerebbe ricevere roba da tutto il mondo.

Grazie per l'attenzione.


certo che ne vale la pena altrimenti che ti rispondo a fare..
piu' è grande il disco meglio è..
con un disco da 100cm, se hai il tetto libero sia ad est che ovest potresti ricevere una trentina di satelliti e 5000/6000 canali piu' o meno..naturalmente maggior parte criptati ma alcuni in chiaro e interessanti..pochi in italiano parecchi in francese, tedesco, arabo, inglese..
inmarsat non penso proprio che ti serva per vedere la tv..guarda [URL="http://it.kingofsat.net/satellites.php"]qui[/URL] questo è quello che c'è nel cielo
ciao
 
micio_68 ha scritto:
certo che ne vale la pena altrimenti che ti rispondo a fare..
piu' è grande il disco meglio è..
con un disco da 100cm, se hai il tetto libero sia ad est che ovest potresti ricevere una trentina di satelliti e 5000/6000 canali piu' o meno..naturalmente maggior parte criptati ma alcuni in chiaro e interessanti..pochi in italiano parecchi in francese, tedesco, arabo, inglese..
inmarsat non penso proprio che ti serva per vedere la tv..guarda [URL="http://it.kingofsat.net/satellites.php"]qui[/URL] questo è quello che c'è nel cielo
ciao
e non dimentichiamo la banda C:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso