Consiglio su scheda audio

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Un saluto a tutti gli amici del forum.Dopo non tante difficoltà sono riuscito ad acquistare un buon sistema di casse 2.1 - logitech z-2300 (tra l'altro suggerito qui da qualche utente del forum).ora però mi chiedevo una cosa,avendo una scheda audio integrata (scheda madre asus p5gd1 pro socket 775) mi chiedevo le casse che ho acquistato non renderanno al massimo giusto?

Allora volevo sapere se acquisto una scheda audio dedicata è difficile da montare?

richiede una certa conoscenza o basta solo inserirla nello slot della scheda madre ed installare i relativi driver?

Per installare uina scheda audio dedicata,devo prima disattivare l'audio integrato sulla scheda madre?

Ditemi quello che c'è da sapere visto che non sono molto pratico in materia.ne approfitto anche per chiedervi un parere sulle seguenti schede audio:

Scheda Audio Sound Blaster Creative x-fi Platinum

Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer THX Audio PC

scheda audio Sound Blaster Live Platinum

CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY PLATINUM (no x-fi hd)

Non ho inserito i link,perche non so se è permesso qui sul forum.

Aspetto i vs consigli e nell'attesa vi ringrazio.
 
Basta che sul PC hai il connettore adatto o slot e non sia occupato da qualcosa d'altro. Poi potresti collegare internamente anche l'audio CD/DVD del computer anche se non è necessario. Prima di installare devi disattivare la scheda audio integrata/interna da bios. In ultimo l'installazione è semplice per quanto riguarda le SoundBlaster, la scelta dovebbe essere guidata da te per esempio se non giochi ma ascolti musica non prenderei una scheda orientata ai giochi. Se non hai esperienza ti potresti trovare un pò in difficoltà a far entrare la scheda correttamente nello slot, ma è un problema che in genere si supera. Magari fatti aiutare da un amico che più esperienza.

Be dipende da come è reallizata la scheda audio integrata. Per la resa direi che non puoi regolare le tonalità (alti e bassi) in uscita con la scheda interna. Per le prestazioni del computer dipende da cosa ci fai mentre ascolti musica o vedi un film. Perchè non provi prima ad usare la scheda integrata e vedi se ti soddisfa ? :)
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Basta che sul PC hai il connettore adatto o slot e non sia occupato da qualcosa d'altro. Poi potresti collegare internamente anche l'audio CD/DVD del computer anche se non è necessario. Prima di installare devi disattivare la scheda audio integrata/interna da bios. In ultimo l'installazione è semplice per quanto riguarda le SoundBlaster, la scelta dovebbe essere guidata da te per esempio se non giochi ma ascolti musica non prenderei una scheda orientata ai giochi. Se non hai esperienza ti potresti trovare un pò in difficoltà a far entrare la scheda correttamente nello slot, ma è un problema che in genere si supera. Magari fatti aiutare da un amico che più esperienza :)

GRAZIE per il tuo intervento.Potresti suggerimi,fra quelle proposte,la migliore per l'ascolto di musica???

p.s.:dal bios che voce devo trovare per disattivare l'audio integrato?

grazie ancora
 
Mi sono posto questo problema perche ho letto in giro che le casse che ho preso (z-2300) non vanno molto d'accordo con gli mp3.In pratica io userei le casse solo per l'ascolto di musica in mp3 e volevo migliorare un po la situazione comprando una scheda audio dedicata (ma non so se questa cosa puo servire a migliorare la situazione).Non gioco al pc,quindi è da escludere questa cosa


grazie ancora
 
MyBlueEyes ha scritto:
Devi andare su integrated peripherals. In ogni caso, controlla il manuale della tua scheda madre.

ciao e grazie della replica.Da quello che ho descritto,volevo sapere mi consigliate di mettere una nuova scheda audio per avere un miglioramento nell'ascolto delle musica oppure posso andare avanti cosi?

E vero che le casse in oggetto non sono molto performanti con gli mp3??

grazie
 
Con gli Mp3 qualsiasi sistema evidenzia i difetti, ma non è un problema delle casse o della scheda audio, è proprio una caratteristica degli Mp3 che sono un formato compresso dell'originale che naturalmente non può che peedere in termini di qualità.
 
Mazsc76 ha scritto:
Con gli Mp3 qualsiasi sistema evidenzia i difetti, ma non è un problema delle casse o della scheda audio, è proprio una caratteristica degli Mp3 che sono un formato compresso dell'originale che naturalmente non può che peedere in termini di qualità.

GRAZIE.

in verità ponevo questa domanda perchè al momento uso un 2.1 della trust sp-3050.Il sistema è di quelli economici ma non ho mai notato difetti o perdite di qualità nell'ascolto degli mp3.Ho letto in giro che il formato mp3 non andava molto d'accordo con le logitech z-2300.
 
comunque le integrate sono molto migliorate, come la loro compatibilità con i programmi. se non si hanno particolari esigenze si può fare a meno di una scheda audio discreta.
 
Mux X ha scritto:
comunque le integrate sono molto migliorate, come la loro compatibilità con i programmi. se non si hanno particolari esigenze si può fare a meno di una scheda audio discreta.
Mah, le integrate saranno anche migliorate ma rimangono sempre delle schifezzuole in confronto ad una scheda dedicata.
Comprati un x-fi e sopratutto ascolta in formato lossless, le tue orecchie ne.. risentiranno ;)
 
infatti ho scritto se non si hanno particolari esigenze. :D
 
La cosa migliore è provare prima con la scheda audio integrata, secondo la mia esperienza personale non è tanto la qualità dell'audio che ne risente per un uso normale ma sono le prestazioni del computer che possono essere ridotte ascoltando musica. Dipende dalla motherboard. Spiego meglio, con una scheda audio dedicata avrai una certa resa sonora ed almeno un canale stereo in input ed uno in output e ancora più importante non noterai appesentamenti particolari del carico della cpu o rallentamenti evidenti. Ci sono poi schede dedicate che hanno anche la possibilità di poter regolare le tonalità (tipo controllo alti e bassi), altre che hanno una particolare dinamica audio ed una notevole estensione delle frequenze audio (utili se si fanno cose un pò particolari) ed un rumore particolarmente ridotto. Cioè in altri termini è particolarmente curata la parte analogica e la conversione in/dal digitale. Queste caratteristiche sono meno curate nel caso in cui tu ti affidi alla scheda integrata e le prestazioni del pc possono essere influenzate durante l'ascolto di musica. Perchè non vai sul sito della SoundBlaster così ti fai una idea, solamente un'idea, perchè la cosa importante sarebbe il risultato ? Cerchi per esempio la Sound Blaster X-Fi Titanium HD che è dedicata ad un uso per ascoltare musica o l'audio dei film. :)
 
grazie per i vs suggerimenti.domani o max lunedi dovrebbero arrivarmi le casse e le provo con la scheda audio integrata.

Nel frattempo sto valutando l'eventuale acquisto di una di queste schede

Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer certificata THX

oppure

Sound Blaster x-fi platinum

quale mi consigliate?
 
Casse arrivate.Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto e grazie anche ai vs consigli credo che non cambierò la scheda audio.

riguardo le casse solo una nota negativa.Purtroppo prevalgono sempre i bassi,rispetto ai medi e agli alti,nonostante abbia regolato i bassi al minimo (sia sul telecomando delle casse che nell'equalizzatore audio e del lettore).

Per i possessori di queste casse volevo chiedere una cosa.e normale che abbassando la manopola del volume al minimo,le casse continuano a sentirsi (si sente appoggiando l'orecchio vicine alle casse).Quindi il volume non si azzera del tutto.

Aspetto eventuali conferme.
grazie
 
Indietro
Alto Basso