OK, allora andiamo a vedere bene il tutto...
Per prima cosa ti indico alcuni link che potranno tornarti utili a livello di consultazione:;
-
http://www.otgtv.it/index2.html (qui puoi trovare molte località Italiane e tutti i segnali TV ricevibili, anche quelli deboli e lontani).
-
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 (guida alle antenne e componenti vari, completa di foto e vari argomenti, basta guardare in fondo al primo post).
Detto questo, credo che dalla Piana di Gioia Tauro la cosa migliore sia quella di ricevere solo i segnali provenienti da Vibo Valentia, Monte Poro e MOnte Contessa che, in buiona sostanza, provengono da direzioni che non si discostano tra loro eccessivamente.
Per fare questo ti serviranno almeno due antenne.
Prendendo la Fracarro come marca di riferimento (facile da reperire e con un buon rapporto qualità/prezzo), dovresti prendere:
- N. 1 antenna di III banda BLV6F (oppure 6E512), che orienterai verso Vibo Valentia.
- N. 1 direttiva BLU220F, che orienterai pure verso Vibo, ma una decina di gradi più a sinistra (guardando verso Vibo), così da garantirti anche la ricezione dal sito di Monte Poro (che è pressapoco un 20-25° più a sinistra, per l'appunto).
- Cavo quanto basta, purché di buoina qualità: fatti consigliare dal rivenditore, baste che non ti dia quello di sezione più sottile. Se il cavo è dichiarato come satellitare va bene.
- Un mix-amplificatore da palo con un ingresso VHF e uno UHF per unire i segnali e i cavi in arrivo dalle due antenne. Suggerisco il modello MAP204.
- Un alimentatore d'antenna 12Volt, come il modello AL100N, che attraverso lo stesso cavo d'antenna fornirà all'amplificatore la corrente necessaria per farlo funzionare.
Quando andrai ad installare il tutto, suggerisco di mettere sulla sommità del palo l'antenna UHF (BLU220F), distante circa un metro dall'antenna di III banda sottostante.
Buon lavoro...
