Consiglio sul da farsi... con due Uhf

Papero72

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Dicembre 2002
Messaggi
42
Ciao amici, volevo chiedere un consiglio ai più esperti: come detto in un altro post ho montato, per ricevere mediaset da un sito diverso (Forza d'Agro') invece che Scrisi, due Uhf di cui una già di qualche annetto di vita (circa tre anni e che cmq prima dello s.o. col digitale ha funzionato bene....più o meno ha circa 20 elementi!) e l'altra nuovissima a 46 elementi ad alto guadagno...Leggevo in un intervento di AG-BRASC verso un altro utente del forum che consigliava di montare, qualora si installavano due Uhf, due antenne della stessa marca, modello e potenzialità per avere "meno rogne"...Ora, fermo restando che più o meno "le rogne" le avrò ugualmente, mi consigliate o meno di fare anch'io così visto che una mia Uhf è già un pò datata? (questa l'ho direzionata cn pol. verticale verso Scrisi mentre quella nuova cn pol. orizzontale verso Forza)..
Aspetto consigli e suggerimenti...
Bye bye
 
Non credo che Andrea abbia mai detto una boiata del genere: l'importante è come si miscelano le due antenne, a larga banda difficilmente i risultati saranno buoni...
 
Papero72 ha scritto:

ed infatti parlava di "accoppiamento di antenne" cosa completamente diversa dalla "miscelazione di antenne" che (forse) serve a te.

A te, probabilmente, non servono antenne identiche ma adeguati filtri o passacanale per non avere problemi di segnali che si sovrappongono da diverse postazioni.
 
pezz8tto ha scritto:
ed infatti parlava di "accoppiamento di antenne" cosa completamente diversa dalla "miscelazione di antenne" che (forse) serve a te.

A te, probabilmente, non servono antenne identiche ma adeguati filtri o passacanale per non avere problemi di segnali che si sovrappongono da diverse postazioni.

A, ok...avevo inteso in altro modo....Quindi nel mio caso avere due antenne differenti una a circa 20 el. di circa tre anni ed una a 46 el. nuova di zecca, non fa niente vero?? Non per risparmiare 35 euro per una nuova uhf, ma per sapere se ne valeva la pena o meno... ;-)
 
potresti utilizzare la 20 elementi per il ripetitore da cui arrivano i segnali più robusti e la 46 elementi per quello da cui arrivano segnali meno forti o più suscettibili di interferenze; - ti interessano tutti i mux mediaset o solo i ch 36 e 49 (cioè MDS2 ed MDS4)?
 
reggio_s ha scritto:
potresti utilizzare la 20 elementi per il ripetitore da cui arrivano i segnali più robusti e la 46 elementi per quello da cui arrivano segnali meno forti o più suscettibili di interferenze; - ti interessano tutti i mux mediaset o solo i ch 36 e 49 (cioè MDS2 ed MDS4)?

Grazie reggio_s per la risp....Avevo pensato ank'io a questo ;-) Sì infatti solo i ch 36 e 49 :)
 
Per piacere amici chiedo un'altro consiglio da "sconoscitore" della materia...
Debbo cambiare l'antenna a mio padre, che ha già più di dieci anni di "servizio"...La zona di S.Teresa di Riva in cui abita ha delle cosidette "ombre" verso il puntamento verso Gambarie/Scrisi, mentre non se ne parla verso il ripetitore di Forza d'Agrò in quanto questa direzione è coperta da una collina...Sin dai tempi del segnale terrestre mentre la rai si riceveva bene con qualche altro canale privato, i mediaset hanno avuto sempre una NON buona ricezione...Oggi come sapete Scrisi col digitale ha dei problemi riguarda i mediaset quindi non si ricevono bene e così è anche per mio padre; rai ed altri canali arrivano alla perfezione....Quindi direi che tra il terrestre ed il digitale nella zona di mio padre NON è cambiato niente purtroppo...Ora vorrei cambiargli l'antenna e desideravo avere dei consigli su quale acquistare e che cosa associare alla stessa per una migliore, spero, ricezione! Avevo pensato ad una fracarro Blu420F od ancora meglio ad una fracarro Sigma HD, ma vedo che hanno pochi elementi (come vi ripeto parlo da inesperto quindi non so se questo da me detto "ha senso") rispetto ad una ad alto guadagno con ad es. 46 elementi o più!!
Cosa mi consigliate quindi?? E che cosa potrei associare per un maggior guadagno di ricezione??
Grazie aspetto al più presto delle vostre risposte...
Ciaooo
 
In zone così difficili consiglio sempre di fare prove prima di partire ad acquistare tutto. Prendi una blu420 o una sigma, un pezzo di cavo ed un decoder e provi varie direzioni (io non sono di zona e quindi posso darti pochi consigli) una volta fatto e segnato tutto ciò che ricevi lo posti e vediamo come fare a collegare le eventuali più antenne... anche se spero per te di trovare una direzione valida per la maggior parte dei segnali... Buon lavoro.
 
miram ha scritto:
In zone così difficili consiglio sempre di fare prove prima di partire ad acquistare tutto. Prendi una blu420 o una sigma, un pezzo di cavo ed un decoder e provi varie direzioni (io non sono di zona e quindi posso darti pochi consigli) una volta fatto e segnato tutto ciò che ricevi lo posti e vediamo come fare a collegare le eventuali più antenne... anche se spero per te di trovare una direzione valida per la maggior parte dei segnali... Buon lavoro.

Grazie miram....Quindi tra una blu420 ed una sigma quale mi consigli?? Fa niente che hanno pochi elementi vero??
 
miram ha scritto:
La Sigma, ha i lobi più puliti. Riceve meno disturbi dalle direzioni laterali!

Ok grz mille....
PS: ma la Sigma ha bisogno di un alimentatore stabilizzato che vedo in molti negozi online, o va bene solo l'amplificatore con corrente presa da dentro casa?
 
no, usa la sigma in modalità NON attiva... ossia compera la versione con dipolo non amplificato... consiglio spassionato!
Per amplificare c'è sempre tempo... fidati!
 
Perchè poi pensano (Papero, sia chiaro che non ce l'ho con te che sei onesto, magari con altri che fanno i grandi tecnici...) che le antenne attive siano l'ultima novità...
Io ho montato la mia prima e ultima antenna attiva nel 1983 o giù di lì, ho dovuto toglierci l'amplificatore dopo qualche mese e non ne ho più voluto sapere... :D :D :D
 
reggio_s ha scritto:
potresti utilizzare la 20 elementi per il ripetitore da cui arrivano i segnali più robusti e la 46 elementi per quello da cui arrivano segnali meno forti o più suscettibili di interferenze; - ti interessano tutti i mux mediaset o solo i ch 36 e 49 (cioè MDS2 ed MDS4)?

Come avevo intenzione di fare e come suggeritomi dall'amico reggio_s e da altri amici, ho fatto la prova ad invertire le Uhf, mettendo quella "vecchia" verso il ripetitore di Forza d'agrò e quella nuova verso Scrisi (volevo il consiglio di voi se ne valeva la pena di comprare una Uhf nuova o meno, uno perchè avevo inteso in una discussione che se si montavano due Uhf era bene metterle uguali e soprattutto due perchè avevo un pò di paura a "lavorare" sul tetto per andare a smontare l'antenna vecchia che era posizionata più in alto ed aveva le viti un pò arrugginite...!!! Invece senza smontarla sono riuscito a togliere il dipolo ed a cambiare la polarizzazione e poi son riuscito ad allentarla per girarla verso Forza...Il tutto senza "rischiare" niente!!). Comunque dulcis in fundo volete sapere a cosa m'ha portato questo "cambio"??? Son rimasto di stucco e non credevo ai miei occhi: ho preso, senza aver ora più bisogno di filtri, passacanale e robe varie, tutti i canali, ed anche più, che mi interessavano compreso i Timb che prima erano out o quasi con un buon segnale...Si è alzato anche il segnale di quelle tv private che sino a ieri avevo "scadenti"...Quindi vuoi che l'antenna nuova verso Scrisi riceve, almeno penso io da ignorante, meglio i canali, vuoi che quella vecchia verso Forza fa meno "interferenze, e vuoi anche che ho posizionato quella nuova girandola, per provare, diretta verso il ripetitore di Scrisi e non lasciarla come quelle che hanno tutti i vicini di casa verso Gambarie (la differenza tra Scrisi e Gambarie è di pochi gradi, per questo penso che gli antennisti le lasciano sempre verso Gambarie....ma, penso io, se la situazione migliora direzionandola direttamente verso Scrisi, si dovranno ravvedere!!). La Vhf l'ho lasciata invece diretta verso Gambarie così com'era...Quindi posso dire: tutto è bene quel che finisce bene ;-) . Ho scritto ciò in modo che se può servire ad altri, soprattutto abitanti della mia zona e paesi limitrofi, sanno cosa fare, anche se in realtà, come dicono i più esperti, non si dovrebbe fare ;-) :)
Ciao a tutti e buona serata :)

@ areggio: figurati non sapevo neanche cosa fossero le antenne "attive"... ;-) Grazie cmq
 
Ultima modifica:
Papero...non sarai un tecnico...ma sei un artista... ;)
Cioè hai girato solo il dipolo e non tutta l'antenna in verticale?
Oops...la cosa non ha senso...ma se funziona... :lol:
 
Papero72 ha scritto:
... Invece senza smontarla sono riuscito a togliere il dipolo ed a cambiare la polarizzazione...

Il Mago Forest è nessuno, confronto a te. ;)
 
areggio ha scritto:
Papero...non sarai un tecnico...ma sei un artista... ;)
Cioè hai girato solo il dipolo e non tutta l'antenna in verticale?
Oops...la cosa non ha senso...ma se funziona... :lol:

O o...ma che ho fatto qualcosa di "straordinario" per caso?? :))
Mi sono solo "arrampicato" su una scala e poi su un muretto di 250 cm x 15 cm per arrivare dritto dritto con le mani a far forza per svitare le viti a farfalla arrugginite, con una pinza, dell'antenna posta più in alto per togliere il dipolo (era inteso con tutta il pezzo dell'antenna e nn solo il dipolo!!)...girarlo sempre in precaria posizione e metterlo orizzontale...Niente più...Quella più in basso invece l'ho potuta togliere direttamente tutta perchè potevo lavorare meglio....Tutto qui...Niente di eccezzionale... ;-) :)
 
Indietro
Alto Basso