Consiglio tv 55'

directorytommy

Digital-Forum New User
Registrato
22 Gennaio 2009
Messaggi
28
Sono in procinto di acquistare il nuovo tv principale di casa e sono indeciso tra questi modelli:

LG 55E6V / LG OLED55E7N / SAMSUNG QE55Q8CAMTXZT / SONY BRAVIA KD55XE9005 / SAMSUNG UE55MU8000TXZT / LG 55SJ810V

Capisco bene che siano modelli di fasce differenti ma nel pratico vorrei optare per il modello con il miglior rapporto qualità-prezzo ed una buona longevità
Grazie in anticipo per i VS consigli
 
Sono appunto modelli di fasce diverse tra loro.

LG OLED55E7N
SAMSUNG QE55Q8CAMTXZT
 
e tra i due? è soggettivo o ci sono differenze?

sono tecnologie molto diverse tra di loro, specie la oled, tutti hanno i loro pregi ed i loro difetti, dipende da che cosa ci vuoi fare con il televisore. per quanto riguarda la longevità il prodotto più testato è il normale led, per gli oled si parla di un decadimento delle prestazioni nel tempo ma si parla pur sempre di 100.000 ore.....quindi secondo me è un parametro da considerare per quanto possa valere, cioè poco, in quanto a tenere la tv accesa 24/24 365 giorni all'anno si esaurirebbe dopo circa 11 anni......questo per quanto riguarda il display, poi magari si rompe qualche cosa prima.... . il consiglio va dato in base all'uso che ne dovresti fare.................
 
Principalmente la userò con sky e per vedere bluray4k. Ho guardato un pò di modelli ultimamente e ho deciso di optare per l'oled non sò però cosa scegliere: sicuramente Lg o Sony...il problema è quale modello. mi potete dare qualche ulteriore consiglio?
grazie per ora
 
Beh Sony fa solo l A1, stai sui 2500/2700€, sinceramente se fossi in te, non prenderei nessuno dei due, come non andrei ad investire una cifra di quel tipo su un televisore, se proprio fossi intenzionato a farlo andrei su di un altra categoria di prodotti, quindi Loewe o Metz o TechniSat che in italia non trovi, credimi che sono fatti in maniera proprio diversa. Tutto questo per confonderti un po' le idee. Tornando alla questione oled, la differenza di sicuro c'è rispetto ad un led, però nel giro di un anno e mezzo dal lancio sono già usciti i pannelli di seconda generazione e la differenza è sensibile. Per me è una tecnologia ancora poco matura, inoltre considerata anche la confusione di standard che c è in giro.....pondererei bene la spesa.
 
Principalmente la userò con sky e per vedere bluray4k. Ho guardato un pò di modelli ultimamente e ho deciso di optare per l'oled non sò però cosa scegliere: sicuramente Lg o Sony...il problema è quale modello. mi potete dare qualche ulteriore consiglio?
grazie per ora

Ho letto solo adesso che lo useresti praticamente come un mega monitor....., bisogna quindi tirare un po' le somme della questione....:
Come immagino già saprai i pannelli oled li fa solo la lg e li fa per tutti, quindi a cambiare e l elettronica di gestione dell immagine che ogni marchio personalizza con i propri processori etc.., allo stato attuale è condiviso da tutti che il miglior processore è l X1 di Sony, poi gli altri a seguire, secondo il mio gusto personale:
Sony
Panasonic
Philips
Lg
Preciso che il Philips non l ho potuto vedere dal vivo perché nei negozi non l ho visto proprio fisicamente, comunque immagino che possa fare bene come ha fatto in passato sul led. Lg lo metto in coda alla mia classifica perché non mi piace la gestione immagine che fa. Panasonic secondo perché è un ottimo televisore, però un gradino sotto a Sony.

A casa io ho due Sony un Panasonic ed un lg, tutti a led, nessuno oled - questo a titolo informativo -.
 
Ho letto solo adesso che lo useresti praticamente come un mega monitor....., bisogna quindi tirare un po' le somme della questione....:
Come immagino già saprai i pannelli oled li fa solo la lg e li fa per tutti, quindi a cambiare e l elettronica di gestione dell immagine che ogni marchio personalizza con i propri processori etc.., allo stato attuale è condiviso da tutti che il miglior processore è l X1 di Sony, poi gli altri a seguire, secondo il mio gusto personale:
Sony
Panasonic
Philips
Lg
Preciso che il Philips non l ho potuto vedere dal vivo perché nei negozi non l ho visto proprio fisicamente, comunque immagino che possa fare bene come ha fatto in passato sul led. Lg lo metto in coda alla mia classifica perché non mi piace la gestione immagine che fa. Panasonic secondo perché è un ottimo televisore, però un gradino sotto a Sony.

A casa io ho due Sony un Panasonic ed un lg, tutti a led, nessuno oled - questo a titolo informativo -.

Dovessi scegliere per te, mi indicheresti uno due modelli più che validi?
 
Dovessi scegliere per te, mi indicheresti uno due modelli più che validi?

dovessi scegliere per me, ti dico che nonostante tutto, andrei comunque sul sony.

motivo quel "nonostante tutto": al di la della gestione dell'immagine, indiscutibile, la croce e delizia del sony è android tv, delizia perchè ci puoi caricare direttamente app tipo plex, hai un chromecast integrato e altre mille feautures positive, tipo il controllo della domotica per dire...., cose che se vogliamo sono però anche di secondo piano...., croce perchè a volte la gestione della tv ne risente un pochino, nel senso che si rallenta e tocca riavviarla, queste eventualità sono di molto diminuite e si sono quasi azzerate con gli ultimi aggiornamenti, specie con android 7.0, rimane poi il dubbio di hbbtv, che non si sa quando verrà aggiornato. Per dire, altri produttori che usano android tv, tipo tcl lo hanno già in calendario o quasi, non credo che sony tarderà su questo, ma per ora non ci sono notizie precise. Altri produttori tipo samsung ed lg, forti delle loro posizioni di mercato, rispettivamente primo e secondo produttore mondiale, riescono a stringere accordi con i broadcaster e quindi riescono ad imporsi anche sul fronte dei servizi e sulla gestione degli stessi. ciò non toglie che sul sony android tv hai comunque tutte le piattaforme di streaming, e per quanto possa essere importante netflix ha premiato sony android tv come il miglior televisore per gestire e fruire della loro piattaforma.

Fatta questa doverosa parentesi ti confermo che andrei comunque sul sony, è una spanna sopra agli altri, e questo lo puoi verificare anche dalle recensioni che vedi on line.

Ti chiedo poi una cosa, che è anche provocatoria, hai ben valutato le dimensioni rispetto a quello che vuoi vedere in rapporto alle dimensioni della stanza? in 4k un 55" ha una distanza di visione ottimale di circa due metri, ci stai dentro?

Se mi rispondi che la dimensione è dovuta al budget ti posso solo che capire....
 
si, la distanza è circa 2,5mt per quello ho deciso per il 55". Ti ringrazio per i consigli e le spiegazioni
 
si, la distanza è circa 2,5mt per quello ho deciso per il 55". Ti ringrazio per i consigli e le spiegazioni

Di nulla figurati. Dalla tua distanza sarebbe meglio un 65" o meglio ancora un 75", però capisco che ci si debba adattare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso