Dovessi scegliere per te, mi indicheresti uno due modelli più che validi?
dovessi scegliere per me, ti dico che nonostante tutto, andrei comunque sul sony.
motivo quel "nonostante tutto": al di la della gestione dell'immagine, indiscutibile, la croce e delizia del sony è android tv, delizia perchè ci puoi caricare direttamente app tipo plex, hai un chromecast integrato e altre mille feautures positive, tipo il controllo della domotica per dire...., cose che se vogliamo sono però anche di secondo piano...., croce perchè a volte la gestione della tv ne risente un pochino, nel senso che si rallenta e tocca riavviarla, queste eventualità sono di molto diminuite e si sono quasi azzerate con gli ultimi aggiornamenti, specie con android 7.0, rimane poi il dubbio di hbbtv, che non si sa quando verrà aggiornato. Per dire, altri produttori che usano android tv, tipo tcl lo hanno già in calendario o quasi, non credo che sony tarderà su questo, ma per ora non ci sono notizie precise. Altri produttori tipo samsung ed lg, forti delle loro posizioni di mercato, rispettivamente primo e secondo produttore mondiale, riescono a stringere accordi con i broadcaster e quindi riescono ad imporsi anche sul fronte dei servizi e sulla gestione degli stessi. ciò non toglie che sul sony android tv hai comunque tutte le piattaforme di streaming, e per quanto possa essere importante netflix ha premiato sony android tv come il miglior televisore per gestire e fruire della loro piattaforma.
Fatta questa doverosa parentesi ti confermo che andrei comunque sul sony, è una spanna sopra agli altri, e questo lo puoi verificare anche dalle recensioni che vedi on line.
Ti chiedo poi una cosa, che è anche provocatoria, hai ben valutato le dimensioni rispetto a quello che vuoi vedere in rapporto alle dimensioni della stanza? in 4k un 55" ha una distanza di visione ottimale di circa due metri, ci stai dentro?
Se mi rispondi che la dimensione è dovuta al budget ti posso solo che capire....