consiglio : TV grande schermo

MasterBlaster78 ha scritto:
Budget a disposizione ? l' ideale per quella distanza di visione e per i contenuti di cui andrai a fruire sarebbe come minimo il 65" Panasonic VT20 o in alternativa Samsung C7000 da 63" (migliore con i contenuti interlacciati) ma sono entrambi 3d ...e se proprio non vuoi il 3d potresti anche prendere in considerazione il C6500 nella dimensione da 58"...;)
http://www.samsung.com/it/consumer/.../PS58C6500TPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail

Il Toshiba SV685 resta un gran bel led, ma ormai è un pò "superato" e direi (budget permettendo) di mirare ai nuovi Sony HX900 52" o NX810 55" piuttosto...ma se parliamo di contenuti "full hd" sempre "piccoli schermi" rimangono per quella distanza massima... ;)

Il toshiba, l'ho visto,e, almeno a me, proprio non mi piace. Con film da Sky HD, l'ultimo della serie Terminator, nelle scene scure, pareva avessero tutti una tutina nera alla Diabolik... :)
Ho Visto il ps50c6500 e non mi è parso malvagio, quantunque girasse solo il solito firmino di sky (considerate che era affiancato ad un 50vt20 che sembrava orrendo, ma andrebbe giustiziato sul posto il responsabile del reparto). Mi manca il c7000 versione ps... non si trova proprio... :( (almeno per giustificre la differenza di spesa tra i 2, vorrei vederlo...)
 
Le tv non si giudicano dalla visione nei negozi e nei CC,ne abbiamo parlato più volte :doubt: quando si porta la tv a casa la "resa" una volta "calibrata" l' immagine e con le giuste sorgenti/settaggi è ben diversa ;)
 
Il budget non voleva superare i 2000€ e trovare qualcosa a meno non sarebbe assolutamente da escludere!
Anche perchè la dimensione del tv è influenzata dal fatto che la maggior parte del tempo di visione la distanza massima è quella del divano, quindi siamo a 4 metri.

Ho visto i SONY e mi sembrano economicamente eccessivi.
A questo punto sono sempre più convinto che andrò per la soluzione PLASMA, sceglierò tra il Panasonic ed il Samsung.

Grazie mille, vi farò sapere
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Le tv non si giudicano dalla visione nei negozi e nei CC,ne abbiamo parlato più volte :doubt: quando si porta la tv a casa la "resa" una volta "calibrata" l' immagine e con le giuste sorgenti/settaggi è ben diversa ;)

STRAQUOTO!Nei CC spesso si collega con i setting di default!:doubt:
 
Spiro185 ha scritto:
Eh lo so ma il giga di memoria per il bd live e il wifi integrato mi dicono di aspettare il 570..

Specialmente per il wifi!Se l ovolessi collegare in wifi devo spendere altre 70 €!:doubt:
 
Beh sono i soldi che costa in più rispetto al 470.. Però più che altro dovresti usare un ulteriore orpello.. Meglio evitare ;)
 
Eccomi qua, rientrato dalle vacanze ieri vedo ci sono ulteriori informazioni.

Sono andato a dare un'occhiata ai 3D, il TV PANASONIV plasma che mi hai indicato l'ho visto 50" e devo dire che è molto meglio del SAMSUNG led che era accanto però non sono convinto sull'acquisto di un 3D, nessun programma ... pochi DVD, gli occhialini .... siamo agli albori e penso ci vorrà un po' di tempo per avere prodotti assestati.
Quindi opto per il 2D ed ho visto i consigli che hai dato all'altro interlocutore, non avendo problemi nell'ordine delle cifre di cui abbiamo parlato (fino a 5.000 ok) cosa mi consigli?
ciao, tigrillo
 
Beh il 3d diciamo è un "optional" in più ma che può tornare utile in futuro e soprattutto nessuno ti "costringe" ad usarlo; se proprio non lo vuoi vai sul Samsung C6500 da 58"...se fossi in te però prenderei lo stesso il Panasonic VT20 da 65",in quanto anche nel 2d non c'è schermo televisivo migliore a mio avviso,soprattutto con i contenuti cinematografici...i difetti del "deinterlacing" come detto si possono eliminare utilizzando "soluzioni esterne" (processore video) anche di costo contenuto - 400-600 euro. Stesso discorso per il C7000 di Samsung,è l' unico 63" - e di una certa qualità - della casa coreana, altrimenti dovresti ripiegare sul 6900 da 50" e per quella distanza mi sembra piccolo...
In definitiva: una tv migliore del VT20 in questo momento a quel prezzo (poco più di 4000 euro) non la trovi sicuramente; l' unica alternativa "valida" sarebbe "aspettare" a mio avviso.. se fosse stato solo per uso "home cinema" con quel budget ti avrei detto di prendere un videoproiettore...;)
 
Ho letto e riletto più volte i consigli che mi hai dato e alla fine mi sto orientando su 3D però a questo punto vorrei aspettare qualche mese per vedere se escono novità interessanti. Secondo te l'uscita di prodotti 3D senza occhialini di schermi grandi è molto lontana? Hai poi provato il sony HX900? della serie LX sony 3D sai dirmi qualcosa?
Mi rendo conto di abusare della tua cortesia e disponibilità ma prima di scegliere e comprare un prodotto di un certo costo preferisco informarmi bene.
Se uscisse qualche nuovo prodotto che vale la pena salgo anche di budget.
 
Io ti consiglierei di aspettare anche i nuovi Toshiba Cevo che promettono molto bene e il cui modello base dovrebbe stare sotto ai 5000...;)
http://www.dday.it/redazione/2007/Toshiba-annuncia-Cevo-evoluzione-di-Cell.html
per l' HX 900 lo sto provando in questi giorni e mi ha piacevolmente colpito per quello che più interessa a me, ovvero contrasto,profondità del nero e colorimetria...inoltre mantiene un bianco molto alto e convincente in qualsiasi condizione...la serie Lx la trovo nettamente inferiore all' HX... diciamo che quest' ultimo finora è l' unico "led" che mi sta convincendo "quasi" in pieno come qualità d' immagine, ma il prezzo a mio avviso rimane troppo elevato...:eusa_naughty:
 
Siamo arrivati a fine anno e fra poco c'è la fiera di las vegas comincio ad essere impaziente ma resisto.

Master quando hai notizie di nuovi modelli dimmelo sono disposto a fare da cavia ;)
 
Non c' è bisogno di "cavie" non preoccuparti :D il CES di Las Vegas più che altro potrà dare "indicazioni" ma le prime "novità tangibili" sul mercato tanto saranno sempre gli "americani" a "testarle" prima...:evil5:
 
aspetta il CES, continua l'indecisione, ecc. ecc.
arrivati al capolinea
il tv plasma che possiedo ha dato forfait e ora sono nella condizione di dover scegliere in tempi brevi e senza sbagliare
è uscito o meglio sta per essere commercializzato il panasonic 65 vt50
il samssung plasma 64d8000 si trova in offerta a prezzi strepitosi
sony non ha nuovi tv top quindi il 65hx920 o????
non ho idea e quindi chiedo com'è il 70 sharp 70LE838E

AIUTOOOO
 
io eviterei i led, tutti, e specialmente nei grandi formati ke evidenziano in modo esponenziale tutti i loro limiti nella gestione di segnali sd e i loro difetti nel visualizzare zone d'ombra, clouding diffuso, coni d luce e altre medaglie...
Andrei dritto su alcuni plasma, tutt ora i migliori pannelli.
samsung d8000, d6900,
o panasonic serie vt20,vt30,vt50.nei vari formati. i samsung se si hanno percentuali alte in sd, i panasonic se si hanno percentuali basse in sd.
in full hd . 1080i e 1080p vanno benissimo
entrambi ma panasonic è obiettivamente superiore per livello eccezionale di nero, colorimetria e dettaglio su basse luci.
eccezionali per visione cinematografica e sport . ovviamente con IFC rigorosamente spento.
 
Indietro
Alto Basso