consiglio utile

poggio61

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Agosto 2004
Messaggi
1.656
Località
città eterna
Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto frequentemente, in occasione di inciedenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono cellulare.
Tuttavia, in tale occasione, non si sa chi contattare tra i molti nomi presenti sulla rubrica del cellulare stesso. Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea di inserire in rubrica, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito.
lo pseudonimo internazionale riconosciuto è : ICE (In Case Of Emergency).
è sotto questo pseudonimo che bisognerebbe segnare il numero di telefono della persona da contattare, in caso vi fossero più persone utilizzare ICE1, ICE2, ecc.
Facile da fare non costa niente e puo essere molto utile.
Fatelo girare
 
l'ho sentita ieri su radiomontecarlo... ;)

bene, può essere utile. ma intanto ....:haireyes:
sgrat.gif
sgrat.gif
sgrat.gif
 
ahò, ma quanti "grattoni"... :badgrin: sarà che io sono fatalista, ma NON mi sono grattato! :5eek:
 
"Non so se è vero" messaggio importante dal mondo sanitario

Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono cellulare. Tuttavia, in occasione di tali interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica.

Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito.
o pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency).
E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai
pompieri o dai primi soccorritori.
In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1,
ICE2,
ICE3, etc.
Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.
Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che
questo comportamento rientri nei comportamenti abituali.

Voi che ne dite?:eusa_think: avete già sentito questa cosa?:eusa_think:
 
elenet ha scritto:
Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono cellulare. Tuttavia, in occasione di tali interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica...
Voi che ne dite?:eusa_think: avete già sentito questa cosa?:eusa_think:
veramente è il 1° post di questo 3D aperto da poggio61 che dice le stesse cose...:D
forse ti è sfuggito!;)
 
YODA ha scritto:
veramente è il 1° post di questo 3D aperto da poggio61 che dice le stesse cose...:D
forse ti è sfuggito!;)
Il 3d del 14/3 di poggio61 mi era sfuggito, oggi ho aperto un nuovo 3d e poi mi sono ritrovato il messaggio giustamente in questo 3D.
Chiedo vegna.:icon_redface:
 
Non vedo in realtà dove il problema possa esistere:D
Chi possiede regolarmente un cellulare di sicuro avrà lasciato i suoi dati,quindi zero difficoltà di reperibilità per i propri cari da parte degli addetti.
A meno che si voglia alleggerire del proprio dovere gli addetti o,abbia dei problemi
a farsi riconoscere.A quel punto che ci frega a noi che regolarmente viviamo?:D
 
beh, se dopo un incidente non sei coscente e gli "addetti" devono avvisare i familiari, cosa cercano sulla rubrica del cellulare?
la voce mamma, papà, zio etc?

cmq a detta di un sito antibufale... dice che non è vero che sia una richiesta fatta dagli addetti alle ambulanze...
bah
 
Indietro
Alto Basso