Consiglio x ottimizzare visione SKY

Route6676

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
23 Luglio 2010
Messaggi
123
Necessiterei di un consiglio da parte di chi è esperto di televisori o semplicemente, dovendone acquistare uno di recente, è particolarmente informato.
Attualmente dispongo di un 27''Samsung HD ready, si vede molto bene però è un pò piccolo per l'ambiente e lo vorrei sostituire con un 40''-42'' approfittando delle attuali campagne con interessi 0 (Mediaworld - Saturn).
Il mio obiettivo è quello di ottimizzare la visione di SKY HD.
1- Pensavo che il punto di partenza fosse procurarmi un televisore FULL HD, poi un addetto (a mio giudizio molto competente) mi ha spiegato che per seguire l'alta definizione di SKY (per Premium vale lo stesso discorso) è assolutamente indifferente avere un FULL HD piuttosto che un HD Ready poichè le trasmissioni viaggiano sempre ad una risoluzione 1366x768; mentre si beneficia del FULL HD soltanto per trasmissioni con risoluzione 1920x1080, ovvero quelle del BluRay o della PlayStation3 (che non ho e non ho intenzione di acquistare)
2- Pensavo che con un televisore LCD LED si risparmiasse molto a livello di consumo energetico invece lo stesso addetto mi ha spiegato che usando il televisore 6 ore al giorno, il risparmio in un anno sarebbe di 20 euro, facendo le dovute proporzioni nel mio caso il risparmio si ridurrebbe a meno di 10 euro/anno
3- Pensavo che i telvisori LCD LED fossero decisamente i migliori...ma facendo un pò di confronti mi è sembrato che i LED fossero i più luminosi ma quelli al plasma avessero colori più realistici e fossero più rilassanti
Cosa pensate a proposito delle considerazioni dei 3 punti elencati? Se le cose effettivamente stessero così, per quelle che ho indicato essere le mie esigenze (SKY HD), potrei acquistare un televisore importante (dai 40''ai 50'') al plasma, HD Ready, ad un prezzo inferiore ai 500 euro poichè le potenzialità di un Full HD non verrebbero comunque sfruttate (il prezzo basso sarebbe dato dalla cattiva pubblicità che hanno subito i televisori al plasma, dal fatto che ormai escono quasi tutti FULL HD e dal presunto risparmio energetico dei quali godono i televisori LED).
Vi ringrazio per le vostre opinioni ed esperienze.
 
Route6676 ha scritto:
1- un addetto (a mio giudizio molto competente) mi ha spiegato che per seguire l'alta definizione di SKY è assolutamente indifferente avere un FULL HD piuttosto che un HD Ready poichè le trasmissioni viaggiano sempre ad una risoluzione 1366x768;

Rispondo a questa, poi utenti più esperti sulle altre domande sapranno aiutarti ;)

Il commesso è tutt'altro che preparato, Sky trasmette a 1080i quindi un televisore full HD fa proprio al caso tuo. Poi sulla qualità di questo HD ne possiamo parlare per mesi :D Ma resta il fatto che la trasmissione sia a 1080i e non 720p come detto dal commesso.
 
Probabilmente il commesso non è ben informato.
E comunque Sky trasmette in 1080I, quindi va bene anche un televisore Hd Ready. Ma poichè l'evoluzione tecnologica è inarrestabile, è bene premunirsi e dotarsi di un tv full Hd perchè presto o tardi anche Sky arriverà a trasmettere in full Hd (1080P).
 
Allora:

1) l'addetto ti ha detto una cosa non proprio esatta perché le trasmissioni Sky sono a risoluzione 1920x1080i (interlacciata) quindi HD Ready e non 1920x1080 (progressive). Di certo non sono 1333x768 (720p). Molti pannelli HD Ready arrivano fino a 1080i, altri no. In ogni caso io prenderei un FULL HD visto che comunque un disco Bluray, la XBOX360 o altre sorgenti arrivano a quella risoluzioni e poi in un futuro nessuno esclude che ci possano essere canali a 1080p.
2) Riguardo ai consumi il risparmio è comunque minimo, anche con un pannello LCD LED. Questo tipo di pannelli hanno il vantaggio di avere la retroilluminazione LED che garantisce colori più brillanti e una gamma di colori superiore a quella degli LCD normali.
3) Come detto un LCD LED è senza dubbio superiore a un LCD normale, anche se ci sono buoni LCD FULL HD per chi non ha grosse pretese che fanno la loro bella figura. Chiaro che il punto di riferimento, a mio avviso, rimane sempre e comunque il plasma su televisori di grosse dimensioni per vari motivi tra i quali:
contrasto, frequenza di aggiornamento etc...

Io ti consiglio di orientarti al FULL HD senza ombra di dubbio, perché se un domani compri un bluray te lo godi a 1080p e per tanti altri motivi legati alle risoluzioni che sfrutteranno le nuove tecnologie che escono/usciranno.

-- x Flask: trasmettere a 1080p è gia possibile, solo che un canale richiederebbe almeno 40Mbps di banda...cosa un po' inattuabile al momento :p ma mai dire mai =)
 
skyman forse volevi rispondere a Skyopr1982 visto che io non ho parlato di 1080p ;) Comunque molti di voi dimenticano che il 1080i è già full HD. Non è il tipo di scansione (interlacciato o progressivo) che determina se sia full HD ;) Inoltre hd ready è solo una sigla generica e non indica solo le tv che gestiscono esclusivamente il 720p. Teoricamente parlando anche le tv che gestiscono il 1080p sono HD ready perché una tv per essere hd ready deve supportare almeno il 720p e avere il protocollo hdcp. Quindi se usate il termine hd ready per definire le tv 720p e full HD solo epr le tv 1080p fate lo stesso errore che fanno nei negozi di tutta italia ;)
 
Indietro
Alto Basso