Consulente ENEL

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Scusatemi volevo sapere se anche da voi e passato in casa vostra un consulente ENEL proponendo un abbassamento della tariffa dl 20% passando da piu fasce orarie a una sola la cosiddetta "energia pura casa"pagando per 3KW 9 centesimi,premetto che il consulene mi ha rilasciato la documentazione e si e presentato con tesserino ENEL e non ha chiesto soldi e niente del genere mi ha sorpreso solo che l'enel stia passando per le case proponendo tariffe basse,da premettere che il consulente mi ha detto che l'enel sta facendo questo dopo l'avvento della liberalizzazione dell'energia.
mio padre a firmato essendo il titolare della casa ma io ho chiamato l'enel per sapere se effettivamente deve passare il consulente ma lavorano fino alle 18,voi che dite?
 
consulnte ENEL

Si sembra tutto regolare,
Da quello che ho intuito ha offerto a tuo padre la stessa tariffa che trovi anche sul sito :

http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/energiapura_casa/index.aspx

Non so se gli ha detto che c'e' il vincolo di due anni.

Ciaoooo


Digitsatmania ha scritto:
Scusatemi volevo sapere se anche da voi e passato in casa vostra un consulente ENEL proponendo un abbassamento della tariffa dl 20% passando da piu fasce orarie a una sola la cosiddetta "energia pura casa"pagando per 3KW 9 centesimi,premetto che il consulene mi ha rilasciato la documentazione e si e presentato con tesserino ENEL e non ha chiesto soldi e niente del genere mi ha sorpreso solo che l'enel stia passando per le case proponendo tariffe basse,da premettere che il consulente mi ha detto che l'enel sta facendo questo dopo l'avvento della liberalizzazione dell'energia.
mio padre a firmato essendo il titolare della casa ma io ho chiamato l'enel per sapere se effettivamente deve passare il consulente ma lavorano fino alle 18,voi che dite?
 
Attenzione!!!!
I dipendenti Enel (quelli col tesserino) non passano porta a porta nelle case delle persone. Se poi era un consulente esterno è diverso. Domani che vado a lavoro chiedo all'ufficio commerciale e ti faccio sapere.
 
candelapura ha scritto:
Attenzione!!!!
I dipendenti Enel (quelli col tesserino) non passano porta a porta nelle case delle persone. Se poi era un consulente esterno è diverso. Domani che vado a lavoro chiedo all'ufficio commerciale e ti faccio sapere.
Guarda mi faresti un favore aspetto una tua risposta ad ogni modo domani mi avvicino alla sede Enel della mia citta e telefonero al servizio clienti

P.S. mi sono dimenticato di dire che quando gli e stato detto cosa comportava questo passaggio di tariffa lui a risposto che non cambiava assolutamente nulla tranne la tariffa ribassata ma non ha detto del vincolo dei due anni (anche se poi meglio dell'enel attualmente non c'e ne purtroppo.....)
 
Ultima modifica:
Digitsatmania ha scritto:
Scusatemi volevo sapere se anche da voi e passato in casa vostra un consulente ENEL proponendo un abbassamento della tariffa dl 20% passando da piu fasce orarie a una sola la cosiddetta "energia pura casa"

Si, l' offerta l' ho sentita anche io ma il contrario di quello che dici tu, cioè passando da una fascia uguale a più fasce in cui si paga meno:icon_rolleyes:
 
Confermo il passaggio a casa di questi consulenti (di aziende esterne all'Enel) che propongono questi tipi di offerta. Bisogna vedere quale è più conveniente a seconda delle abitudini che si hanno. La tariffa mono oraria energia pura casa va per la maggiore, ma anche quelle biorarie (a consumo notturno) sono abbastanza convenienti (se si sopporta la lavatrice che funziona alle due del mattino). L'unica raccomandazione che faccio è di diffidare da chi chiede soldi in quanto questi consulenti non sono abilitati a riscuotere denaro bensì solo a stipulare contratti.
 
Allora questo "consulente" non ha chiesto una lira solo il codice fiscale di mio padre che e intestatario,e alla fine mi a rilasciato copia del documento firmato e del passaggio (entro 15 giorni) alla nuova tariffa,se non ricordo male la tariffa da noi usata era la D2

Perdonami CANDELA tu sai stilarmi un elenco con i prezzi delle tariffe per confrontarli? penserai quanto sono ignorante ma le tariffe non le ho mai capite bene troppo complicate
 
Ultima modifica:
Praticamente le tariffe sono due.

Tariffa mono oraria

EnergiaPura Casa, l’offerta di Enel Energia che blocca il prezzo della componente energia fino al 2010 ti mette al riparo dalle variazioni del costo dell'energia.
0,093 Euro al kWh, applicato per le richieste inoltrate entro il 10 aprile 2009 all'energia fornita ed alle perdite di rete.
Bonus di benvenuto fino a 1000 Punti Energia pari a 10 euro, partecipando al programma Enelpremia
Possibilità di ricevere la bolletta direttamente on line
Se vuoi evitare i picchi di spesa e pianificare i tuoi consumi puoi scegliere l’opzione Bollett@Chiara: ricevi così bollette a consumo costante,che decidi tu al momento dell’adesione, fatturato all’inizio di ciascun bimestre, con conguaglio finale
E inoltre:
l'attivazione è gratuita
non paghi il deposito cauzionale
nessun intervento sugli impianti e nessun cambio di contatore
Il blocco di prezzo dell'energia elettrica offerto si riferisce alla componente energia del prezzo di riferimento di maggior tutela. Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo) rappresenta circa il 65% della spesa complessiva per l’elettricità, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione che la società applica nella misura definita dall’Autorità.

Tariffa bioraria
EnergiaPura Bioraria è dedicata a te che sei fuori casa tutto il giorno e utilizzi l'elettricità soprattutto la sera e nei weekend.
Scegli EnergiaPura Bioraria e hai il prezzo della componente energia bloccato per 2 anni e differenziato per fascia oraria con tanta convenienza in più se utilizzi l'elettricità soprattutto di sera, nei weekend e nei giorni festivi.

Prezzo componente energia bloccato, al netto delle imposte
Prezzo applicato per le richieste inoltrate entro il 10 aprile 2009 all'energia fornita e alle perdite di rete.
0,077 Euro al kWh dalle 19.00 alle 8.00 dal lunedì al venerdì, sabato, domenica e festività nazionali
0,126 Euro al kWh dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì
I vantaggi di scegliere EnergiaPura Bioraria
Sicurezza del prezzo della componente energia bloccato per due anni e differenziato per fasce orarie
Se vuoi evitare i picchi di spesa e pianificare i tuoi consumi puoi scegliere l’opzione Bollett@Chiara: ricevi così bollette a consumo costante,che decidi tu al momento dell’adesione, fatturato all’inizio di ciascun bimestre, con conguaglio finale.
Il blocco di prezzo dell'energia elettrica offerto si riferisce alla componente energia del prezzo di riferimento di maggior tutela. Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo) rappresenta circa il 65% della spesa complessiva per l’elettricità, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione che la società applica nella misura definita dall’Autorità. Si considerano festività nazionali: 1° gennaio, 6 gennaio, lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1°maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre.

Comunque sul sito:
http://www.enel.it/enelenergia/offerta/index.aspx

viene spiegato tutto in modo abbastanza chiaro.
 
Ultima modifica:
Scusami candela e la tariffa D2 come e calcolata?
 
Ultima modifica:
Attenzione!!!!!

Con il decreto Bersani l'energia e il gas metano sono stati liberalizzati dal primo Luglio 2007
Ovvero :l'Enel non è più monopolista
Da un paio d'anni si sono affacciate sul mercato decine di Società anche con capitali stranieri
Vi ricordate della pubblicità di Surgenia e altre alla radio e alla tv ?
In pratica non sono tutte rose e fiori..............

I commerciali di queste società si spacciano come tecnici Enel,in realtà cercano di convincerci a lasciare Enel per loro ,promettendo tariffe più basse
Spesso però il risparmio non esiste,anzi dopo alcuni mesi le tariffe sono più alte,perchè nei contratti ci sono delle clausole /capestro in caratteri minuscoli

Ecco i consigli di una associazione di consumatori

http://www.adoc.org/index/it/comunicati.show/sku/2510/LIBERALIZZAZIONE+ENE.html

Questi rappresentanti/commerciali lavorano a provvigione oppure percepiscono 100 Euro per ogni contratto fatto firmare
Quindi ,spesso,mentono sulle reali condizioni delle tariffazioni
 
candelapura ha scritto:
Attenzione!!!!
I dipendenti Enel (quelli col tesserino) non passano porta a porta nelle case delle persone. Se poi era un consulente esterno è diverso. Domani che vado a lavoro chiedo all'ufficio commerciale e ti faccio sapere.

Infatti sono consulenti esterni,che nulla c'entrano con l'Enel
Vi ricordo un nome : Key 21
Hanno migliaia di contenziosi aperti con i loro clienti,sono stati anche a 'Mi manda Rai Tre'
 
Digitsatmania ha scritto:
Scusami candela e la tariffa D2 come e calcolata?
Tariffa per la casa D2
Tariffa per le forniture di energia elettrica in bassa tensione per usi domestici nelle abitazioni di residenza con potenza impegnata fino a 3 kW.
I prezzi sono aggiornati al 1º Gennaio 2009 (Delibere dell' AEEG ARG/elt n. 117/08, 188/08, 190/08 e 191/08).
a) Componenti della tariffa base
Quota fissa €/cliente anno 14,694100
Corrispettivo di potenza impegnata (1) €/kW anno 5,134000
Prezzo dell'energia (2) - I prezzi vengono applicati secondo i seguenti scaglioni di consumo annuo:
Per la parte di consumo fino a 1800 kWh €/kWh 0,101400
Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh €/kWh 0,143520
Per la parte di consumo da 2641 kWh fino a 4440 kWh €/kWh 0,200480
Per la parte di consumo oltre 4440 kWh €/kWh 0,272290
b) Componenti A e UC e MCT
€/kW/anno (*) 0,000000
per consumi fino a 1800 kWh €/kWh (**) 0,017290
per consumi da 1801 a 2640 kWh €/kWh (**) 0,024190
per consumi oltre 2640 kWh €/kWh (**) 0,031090
Alla tariffa (componenti a + b) vanno aggiunte le imposte
1) I corrispettivi di potenza si riferiscono alla potenza contrattuale
2) Il prezzo dell'energia potrà cambiare nel tempo a seguito delle variazioni stabilite dall'Autorità. Essa, contestualmente all'introduzione del regime di tutela sociale, con la Delibera ARG/elt 117/08, ha disposto, a partire dal 1° Gennaio 2009, la revisione della struttura tariffaria applicata a tutti i clienti domestici prevedendo una struttura a 4 scaglioni di consumo (sia per la tariffa D2 che per la tariffa D3)

L' Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas con Delibera ARG/elt n. 191/08 ha disciplinato che i corrispettivi unitari della componente A6 siano ancora pari a 0
La nuova struttura delle componenti tariffarie A2, A3, A4, A5, AS e UC4 disciplinata dall' AEEG con Delibera ARG/elt 191/08 prevede per la D2, differenziazione dei costi sull'energia in funzione ai nuovi seguenti scaglioni di consumo:
Per consumi fino a 1800 kWh
Per consumi da 1801 fino a 2640 kWh
Per consumi oltre 2640 kWh

queste notizie si trovano sul sito dell'Enel
http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/domestiche_monoorarie/D2/

Per il resto vi consiglio di fare attenzione prima di passare con altri operatori in quanto questa è una fase di transizione dove le promesse lasciano un po' il tempo che trovano. In futuro la situazione migliorerà ma attualmente questi nuovi operatori non sono molto organizzati.
 
Riprendo questa discussione per sapere ogni qunto viene mandata la fattura di ene energia puracasa sempre ogni 3 o 2 mesi? ieri e la prima che ho ricevuto dopo tre mesi dall'attivazione,vorrei capire se 194 euro in tre mesi si puo considerare un risparmio rispetto alla tariffa D2
 
Allora Enel Energia manda la bolletta ogni 3 mesi .:D

Per quanto riguarda il risparmio io prima con Enel e tariffa D2 pagavo circa 70 euro al mese , quindi per 3 mesi 210 , con Energia ogni 3 mesi pago tra 150 e 170 (una volta ). Fatti un pò i conti ...;) :D :D :D

Sto con loro da quasi due anni . Mi mandarono a casa la documentazione da compilare e rispedire ad ottobre 2007. Ma fino a Luglio 2007 , dal maggio 2005 con Enel avevo già avuto la tariffa Bioraria . Forse per questo che mi spedirono il tutto .:lol: :lol: :lol: ;)
 
Scusate riprendo questa discussione per sapere se con la tariffa Enel energia puracasa mio padre che e' pensionato e rientra nelle agevolazioni isee puo richiedere l'agevolazione anche con questa tariffa visto che per due anni il prezzo di energia pura casa e fisso.
 
Indietro
Alto Basso