Consumer Rights, multate di 100mila euro Sky Italia e H3G per teleselling irregolare

MASSIMOMARCELLO

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Agosto 2008
Messaggi
78.109
Località
MEGAMIX PLANET
In merito alle procedure di vendita via telefono di servizi televisivi e di telecomunicazioni, l’Antitrust ha deciso di irrogare due sanzioni di 100mila euro ciascuna a H3g S.p.A. e Sky Italia S.r.l, per violazione della nuova normativa sui Diritti dei Consumatori...

DIGITAL-NEWS.
 
In merito alle procedure di vendita via telefono di servizi televisivi e di telecomunicazioni, l’Antitrust ha deciso di irrogare due sanzioni di 100mila euro ciascuna a H3g S.p.A. e Sky Italia S.r.l, per violazione della nuova normativa sui Diritti dei Consumatori...

DIGITAL-NEWS.

si in pratica la violazione sarebbe che non forniscono il file di registrazione telefonica al cliente via mail dell'offerta accettata, oltre al contratto che già mandano, e mi sembra giusto che venga mandata la registrazione dell'intera chiamata proprio per evitare prese in giro dall'operatore per farti accettare un offerta, che in realtà in registrazione potrebbe essere altra o non includere qualcosa di cui ti ha promesso a inizio chiamata.
 
Toh, che strano. A sentire certi soloni, Sky è così onesta.. quanto hanno già cumulato in multe? Peccato l'irrisorietà della cifra, visto che a truffare i clienti si guadagna molto di più
 
Sì infatti.... 100K€ sono bazzecole.
Concordo sul fatto che le registrazioni debbano essere spedite IMMEDIATAMENTE dopo la sottoscrizione del contratto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Sono d'accordissimo su questa cosa, ma ho fatto registrazioni per Telecom, Vodafone, Eni e Infostrada, e nessuna di queste mi ha mai mandato registrazioni.
Con Infostrada siamo ancora in causa per circonvenzione di incapace.
Hanno cambiato gestore a casa di mia nonna, ora morta, all'epoca 92 anni.
Con la testa ci stava al 100% al punto che viveva da sola, ed ha sempre sostenuto di non aver mai dato il consenso di alcun cambio di gestore. Comunque della registrazione ancora nulla, nonostante la causa in corso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Sì infatti.... 100K€ sono bazzecole.
Per un'azienda che ha 4.000.000 e passa di abbonati a una media di almeno 30 euro ad abbonato.. briciole potrebbe essere perfino un'esagerazione, manco lo 0,1% del fatturato mensile. Se queste sono le multe, hai voglia ad aspettare che ci mandino le registrazioni che naturalmente NON si riusciranno a trovare quando non gli converrà. Viviamo in un Paese ridicolo dove solo una delle due parti ha il contratto e l'altra deve sperare che riceva quanto effettivamente pattuito.
 
Condivido il pensiero generale. Solo una cosa... per correttezza. Il fatturato vuol dire tutto e niente: ci sono le spese da considerare, comunque per nulla basse ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Condivido il pensiero generale. Solo una cosa... per correttezza. Il fatturato vuol dire tutto e niente: ci sono le spese da considerare, comunque per nulla basse ;)
Non discuto. Allora diciamo che per un'azienda che genera 200 milioni circa di euro di utile operativo (secondo i dati diffusi da News Corp. citati da Wikipedia), stiamo parlando pur sempre di una multa pari allo 0.05% dell'utile operativo. Meno delle briciole... Sarei curioso di capire quanto generano invece certe scorrettezze visto che nonostante la multa, continuano a NON rendere disponibili le registrazioni ai clienti.
 
Indietro
Alto Basso