Consumi decoder sky quando è spento

punzo77

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Gennaio 2007
Messaggi
89
Ho un misuratore di watt che si collega alla spina degli elettrodomestici per misurare il loro consumo, ieri ho misurato il decoder di sky e sia quando viene spento che quando è acceso, consuma sempre sui 20W, bell'esempio che da sky per il risparmio dell'energia.:eusa_naughty:
 
punzo77 ha scritto:
Ho un misuratore di watt che si collega alla spina degli elettrodomestici per misurare il loro consumo, ieri ho misurato il decoder di sky e sia quando viene spento che quando è acceso, consuma sempre sui 20W, bell'esempio che da sky per il risparmio dell'energia.:eusa_naughty:
che decoder è?
 
E' una specie di contatore con spina/presa da inserire tra la presa a muro e la spina dell'apparecchio da controllare. Ma magari costa più tale strumento che x anni di tutto in stand by. :D
 
Misuratore di watt che si collega alla spina degli elettrodomestici???? E la corrente da dove arriva all'elettrodomestico?????
 
Papu ha scritto:
Skybox spento = togliere spina. :D

..peccato che, così facendo,in alcuni tipi di SkyFoBox spariscano i canali dal 9600 in poi.....:icon_rolleyes:
 
Allora, proviamo a fare 2 conti della serva:
Sky ha circa 4,24 Milioni di clienti, facendo una media di 20W di consumo in stand-by arriviamo ad un consumo complessivo (inutile) di 85 MW, praticamente una piccola centrale elettrica dedicata a mantenere inutilmente accesi i ns. decoder.
Fare uno stand-by "vero" (con un consumo medio di 1-2 W) no eh... ma ci spiegano perchè alimentare 24 ore al giorno anche l'LNB ?? A che serve ?

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Fare uno stand-by "vero" (con un consumo medio di 1-2 W) no eh... ma ci spiegano perchè alimentare 24 ore al giorno anche l'LNB ?? A che serve ?

A che serve? Non saprei. :D

Ormai sono abituato a staccare tutto. :eusa_think:

Da quando mi sono abbonato a Tele+, ci siamo accorti che le bollette Enel sono salite del 30/40%. Credo che la colpa è del decoder (sia acceso che in standby, 24 ore su 24). Chissà perchè. :eusa_think:
 
non tutti i decoder di sky ai suoi 4,43 milioni di abbonati consumano 20 W in stand-by

e lnb è alimentato sempre x ricevere gli aggiornamti software, i diritti di visione, gli aggiornamenti dell'EPG e della lista canali
 
Il mio Thomson, secondo il libretto d'istruzioni, consuma massimo 32 Watt (acceso) e solo 9 W quando è spento.
Sinceramente mi fido più del libretto d'istruzioni che di questi apparecchietti misura-energia...
 
B. Pierluigi ha scritto:
Il mio Thomson, secondo il libretto d'istruzioni, consuma massimo 32 Watt (acceso) e solo 9 W quando è spento.
Sinceramente mi fido più del libretto d'istruzioni che di questi apparecchietti misura-energia...


che comunque è un bel costo !

in sb con siderando un uso di 4 ore al giorno = 20*9*365 = 65.7 Kw

acceso uso 4 ore al gg = 4*32*365 = 46,72 Kw

il chè vuol dire che comunque consuma più a far niente che quando lo usi !

il che in totale vuol dire comunque circa 65.7 + 0,150 euro a KW = circa 10 euro BUTTATI !!!

meditate gente meditate !!! se poi andiamo ad aggiungere gli altri sb che abbiamo per casa tipo: amplificatori HT, televisori, Recorder, router WIFI, AV sender, etc etc su base annua sono almeno 50/70 euro :mad: !!
 
Burchio ha scritto:
non tutti i decoder di sky ai suoi 4,43 milioni di abbonati consumano 20 W in stand-by

e lnb è alimentato sempre x ricevere gli aggiornamti software, i diritti di visione, gli aggiornamenti dell'EPG e della lista canali

Diciamo che 20 W potrebbe essere una ragionevole media, nel senso che alcuni modelli potrebbero consumare di più (penso in particolare al Mysky con quel cacchio di hard disc che rimane acceso 24 ore al giorno - ma ti sembra sensato?) altri di meno. Considera che apparecchi che vanno in "vero" stand-by dovrebbero consumare 1-3 W, cioè un decimo degli apparecchi Sky. Non è poco. E mi stupisce che le associazioni consumatori non abbiano ancora sollevato questo tema.

Per quanto riguarda l'LNB: non credo sia posì così difficile concentrare i vari aggiornamenti in un predeterminato arco di tempo, che so, dalle 21:00 alle 24:00 (intervallo in cui la maggior parte dei decoder sono già accesi perchè utilizzati) e "risvegliare" dallo stand-by i vari decoder solo in questo intervallo.
Non mi sembra una soluzione da fantascienza... i DTT peraltro già sfruttano questa logica aggiornandosi in un intervallo di tempo predeterminato (il mio alle 2 di notte).
Il vero tema è che per Sky l'impatto ambientale dei suoi decoder è un non-problema (leggi non-gliene-può-fregare-di-meno).

Ciao,

Ice
 
Ammappate che consumo. Ma scusate la mia ignoranza... lo SkyBox non dovrebbe stare sempre in standby per via degli aggiornamenti sulla tessera? O almeno così mi dicevano... perchè altrimenti lo metto insieme agli altri apparecchi sulla ciabatta e bon.

Ciao!
A.
 
il mysky consuma 15W in stanby massimo...giusto per precisare...e anche col harddisk fermo non credo si possa abbassare + di tanto...

si sa benissimo che volendo si può fare tutto, ma è anche vero che la cosa che si aggiorna e si può aggiornare in qualunque momento è l'EPG...tante volte con mysky non ho perso la registrazione grazie al fatto che se modificano l'epg mi si sposta anche la registrazione.

per gli aggiornamenti dei diritti di visione altra cosa che avviene in continuo x evitare l'ingolfamento del satellite ecc ecc va bene lo stand-by, ma anche se ne perdi uno...lasciando il decoder acceso su un canale sky lo recuperi

non scomodiamo le associazioni che tanto dicono tante cavolate si metteranno a dire che l'harddisk che gira sempre danneggia la tv invece di dire che consuma corrente inutile
 
Burchio ha scritto:
per gli aggiornamenti dei diritti di visione altra cosa che avviene in continuo x evitare l'ingolfamento del satellite ecc ecc va bene lo stand-by, ma anche se ne perdi uno...lasciando il decoder acceso su un canale sky lo recuperi

Buono a sapersi... quasi quasi allora attacco tutto alla ciabatta... non tanto per i soli consumi ma preferisco spegnere sempre gli apparati elettrici quando non si utilizzano. Grazie.
 
snap ha scritto:
Buono a sapersi... quasi quasi allora attacco tutto alla ciabatta... non tanto per i soli consumi ma preferisco spegnere sempre gli apparati elettrici quando non si utilizzano. Grazie.
Sempre fatto così da anni, sia di notte che di giorno quando non ci sono, mai perso un aggiornamento o avuto altri problemi.
 
Papu ha scritto:
Sempre fatto così da anni, sia di notte che di giorno quando non ci sono, mai perso un aggiornamento o avuto altri problemi.

Ecco... sapevo che dovevo chiedere :eusa_wall: grazie anche a te Papu. Per me che non ho il pacchetto cinema o sport come canali Sky ad esempio va bene il 109 di SkyVivo? Altri canali no vero? Nel caso debba far ricevere l'aggiornamento dei diritti di visione.
 
Indietro
Alto Basso