Dunque in estate non usando ovviamente il riscaldamento, il gas che si consuma ( io in genere sulla bolletta ho tra 15 e 20 m³, mai più di 25, quindi al mese ne consumo in media poco meno di 10 ) è più quello per l'acqua calda o dei fuochi per cucinare?
Siccome ogni persona ha dei consumi diversi provo a fare meglio la domanda: rispetto ad ora che ho entrambi col gas, ne consumerei di più con caldaia come adesso e piano a induzione per cucinare, o fuochi per cucinare e boiler elettrico per l'acqua ( tralasciando ovviamente i consumi di elettricità che aumenterebbero un pò )?
Ora invece chiedo una cosa del coefficiente C, cioè il numero che viene moltiplicato ai consumi che risultano sul contatore per mettere poi in bolletta i veri m³ da fatturare
Innanzitutto, esistono delle zone che hanno il coefficiente esattamente a 1 quindi consumi "rilevati" e "fatturati" saranno sempre uguali?
Perché praticamente io adesso ho 1,019502 ( sono di Chioggia, prov. VE praticamente sul mare ) però per curiosità ho guardato le bollette della casa precedente ed erano appunto sempre a 1 esatto, sono anche andato a chiedere e mi hanno detto che nella mia città non è mai stato 1 senza altri numeri dopo la virgola, come può essere?
Preciso che il trasloco è stato comunque all'interno della stessa città, quindi stessa zona climatica, gradi giorno...
Siccome ogni persona ha dei consumi diversi provo a fare meglio la domanda: rispetto ad ora che ho entrambi col gas, ne consumerei di più con caldaia come adesso e piano a induzione per cucinare, o fuochi per cucinare e boiler elettrico per l'acqua ( tralasciando ovviamente i consumi di elettricità che aumenterebbero un pò )?
Ora invece chiedo una cosa del coefficiente C, cioè il numero che viene moltiplicato ai consumi che risultano sul contatore per mettere poi in bolletta i veri m³ da fatturare
Innanzitutto, esistono delle zone che hanno il coefficiente esattamente a 1 quindi consumi "rilevati" e "fatturati" saranno sempre uguali?
Perché praticamente io adesso ho 1,019502 ( sono di Chioggia, prov. VE praticamente sul mare ) però per curiosità ho guardato le bollette della casa precedente ed erano appunto sempre a 1 esatto, sono anche andato a chiedere e mi hanno detto che nella mia città non è mai stato 1 senza altri numeri dopo la virgola, come può essere?
Preciso che il trasloco è stato comunque all'interno della stessa città, quindi stessa zona climatica, gradi giorno...