Dunque ho una domanda che è più una mia curiosità che pensavo mentre guardavo i consumi del gas nel contatore
C'è un modo per capire ( o ad esempio nelle istruzioni un valore da leggere... ) quanto gas consuma una caldaia sia mentre si usa per riscaldare i termosifoni e anche quando scalda l'acqua dei rubinetti?
Cioè come ad esempio negli elettrodomestici che se tipo consuma 500kW se lo lascio 2 ore acceso nel contatore i numeri andranno su di 1, come funziona nel gas?
Di quanto vanno su i m³ ( che tra l'altro nel mio contatore ci sono anche 3 numeri dopo la virgola ) tipo ogni minuto di termosifoni accesi...?
PS: so che nelle normali case basta già il contatore G4 per il gas, ma ho visto che esiste anche il G6, è comunque possibile installarlo nelle normali abitazioni o è tipo più per ospedali, scuole...?
E se si vuole fare il passaggio al G6 è come aumentare i kW del contratto per l'energia che basta avvisare e poi lo fanno o trattandosi di gas magari ci saranno più controlli, vedere se c'è effettivamente bisogno...?
C'è un modo per capire ( o ad esempio nelle istruzioni un valore da leggere... ) quanto gas consuma una caldaia sia mentre si usa per riscaldare i termosifoni e anche quando scalda l'acqua dei rubinetti?
Cioè come ad esempio negli elettrodomestici che se tipo consuma 500kW se lo lascio 2 ore acceso nel contatore i numeri andranno su di 1, come funziona nel gas?
Di quanto vanno su i m³ ( che tra l'altro nel mio contatore ci sono anche 3 numeri dopo la virgola ) tipo ogni minuto di termosifoni accesi...?
PS: so che nelle normali case basta già il contatore G4 per il gas, ma ho visto che esiste anche il G6, è comunque possibile installarlo nelle normali abitazioni o è tipo più per ospedali, scuole...?
E se si vuole fare il passaggio al G6 è come aumentare i kW del contratto per l'energia che basta avvisare e poi lo fanno o trattandosi di gas magari ci saranno più controlli, vedere se c'è effettivamente bisogno...?