Consumi gas in m³ della caldaia

Marco P

Bannato
Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Marzo 2025
Messaggi
115
Località
Chioggia
Dunque ho una domanda che è più una mia curiosità che pensavo mentre guardavo i consumi del gas nel contatore

C'è un modo per capire ( o ad esempio nelle istruzioni un valore da leggere... ) quanto gas consuma una caldaia sia mentre si usa per riscaldare i termosifoni e anche quando scalda l'acqua dei rubinetti?

Cioè come ad esempio negli elettrodomestici che se tipo consuma 500kW se lo lascio 2 ore acceso nel contatore i numeri andranno su di 1, come funziona nel gas?
Di quanto vanno su i m³ ( che tra l'altro nel mio contatore ci sono anche 3 numeri dopo la virgola ) tipo ogni minuto di termosifoni accesi...?


PS: so che nelle normali case basta già il contatore G4 per il gas, ma ho visto che esiste anche il G6, è comunque possibile installarlo nelle normali abitazioni o è tipo più per ospedali, scuole...?
E se si vuole fare il passaggio al G6 è come aumentare i kW del contratto per l'energia che basta avvisare e poi lo fanno o trattandosi di gas magari ci saranno più controlli, vedere se c'è effettivamente bisogno...?
 
Buongiorno Marco,
Non conosco i due tipi di contatori di cui accenni (G4 e G6) ma credo nessun contatore gas potrà mai sapere l'uso del flusso di gas che sta misurando.
Solo la caldaia a gas può discriminare e a volte misurare i consumi di gas per il riscaldamento dell'acqua sanitaria e quelli per il riscaldamento della casa attraverso i termosifoni o sistemi simili, poiché i corrispondenti circuiti idraulici interni (acqua calda sanitaria o a.c.s e riscaldamento) sono ben diversi e vengono usati in alternativa, per limiti di potenza termica. Normalmente il circuito a.c.s ha la priorità, cioè quando si prende acqua calda dai rubinetti la circolazione acqua calda nei termosifoni viene interrotta.
A quanto ne so, le caldaie più moderne insieme ai loro termostati evoluti possono calcolare i due consumi gas di a.c.s e termosifoni e visualizzarli su App dedicate.
Questo è il caso ad esempio della mia caldaia a condensazione Bosch (mod. 2300W) e del suo termostato dedicato, collegato alla caldaia in WiFi, che fornisce anche una serie di informazioni da internet (Temp esterna, stato del meteo ecc.) e permette di controllare l'impianto di riscaldamento da remoto. Non mi ricordo più quanto l'ho pagato (comunque caro... ) ma funziona bene.
 
Indietro
Alto Basso