Il giorno 9/9, avendo problemi con il nuovo Sky on Demand, ho eseguito la procedura "Risolvi online" e, non avendo ottenuto risultato, ho lasciato un avviso con il mio recapito.
Puntualmente, mi è arrivata - due volte! - la risposta (automatica):
"Abbiamo ricevuto la tua e-mail.
Nelle prossime ora verrai contattato da un nostro operatore tecnico che ti guiderà passo dopo passo verso la soluzione del problema.
Ti salutiamo cordialmente,
Servizio Clienti Sky"
Oggi è il 13 e sono ancora in attesa di capire che cosa voglia dire per Sky "le prossime ore".
Non è la prima volta che questo di succede: anche altre volte, alla mail inviata in automatico, non è seguita alcuna chiamata; una volta, anzi, mi è stato scritto per email che mi avevano chiamato "inutilmente" (sul cellulare, nessuna traccia di chiamate non risposte).
E' evidente che l'unico modo per (sperare di) avere una risposta da Sky è chiamare il numero a pagamento.
Ma allora, perchè non eliminano l'inutile servizio?
Puntualmente, mi è arrivata - due volte! - la risposta (automatica):
"Abbiamo ricevuto la tua e-mail.
Nelle prossime ora verrai contattato da un nostro operatore tecnico che ti guiderà passo dopo passo verso la soluzione del problema.
Ti salutiamo cordialmente,
Servizio Clienti Sky"
Oggi è il 13 e sono ancora in attesa di capire che cosa voglia dire per Sky "le prossime ore".
Non è la prima volta che questo di succede: anche altre volte, alla mail inviata in automatico, non è seguita alcuna chiamata; una volta, anzi, mi è stato scritto per email che mi avevano chiamato "inutilmente" (sul cellulare, nessuna traccia di chiamate non risposte).
E' evidente che l'unico modo per (sperare di) avere una risposta da Sky è chiamare il numero a pagamento.
Ma allora, perchè non eliminano l'inutile servizio?