Contratto Mediaset Premium

The Miz

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Maggio 2010
Messaggi
203
Pensate che sia meglio recedere tramite modulo (opportunamente scaricato da questo forum) e poi verificare le migliori offerte, che saranno più convenienti, oppure è meglio rinnovare tacitamente (naturalmente parlo di Easy Pay)?

Ed eventualmente entro quanto dovrei recedere?

Grazie se mi darete delle delucidazioni.
 
Dipende dai pacchetti che hai adesso e dal prezzo pieno vigente nel momento in cui hai sottoscritto l'abbonamento.

La disdetta la dovresti inviare almeno 30 gg prima della scadenza annuale del contratto. :)
 
Allora, la situazione è questa:

l'anno scorso ho acquistato la tessera (è Silver, senza scadenza) da MediaWorld approfittando dell'offerta Easy Pay (Calcio + Gallery) del costo di 179 € (mi pare) complessivi all'anno, ovviamente ripartiti mensilmente (il calcolo è di circa 18 € per i primi 6 mesi, e 19 € per i successivi 6).

Mi pare inoltre di aver capito che, in caso di prosecuzione tacita del contratto, il costo sarebbe slittato a 24 € mensili quest'anno, il che sarebbe ovviamente eccessivo.

Mi chiedevo quindi se converrebbe disdire e verificare delle buone e convenienti offerte per il prossimo anno.

Tu dici almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto... ma essa è scritta sullo scontrino? Scusa ma non ricordo se basterebbe vedere lì...
 
Se hai attivato EasyPay prima di luglio 2009, pagherai, in caso di mancata disdetta, 24 €/mese.
Questa è anche la mia situazione.
Al momento, non ti conviene fare disdetta. Con la promo che c'è adesso + costi di riattivazione, andresti a pagare di più.
Puoi vedere la data di attivazione dell'abbo o sul contratto o nel menù "diritti di visione" del decoder (l'impulso più datato). Il contratto scade 12 mesi dopo l'attivazione. ;)
 
Su Diritti di visione compaiono 9 volte le scritte Mediaset Premium (e al lato estremo destro n.d), e partono dal 14/07/2009, quindi presumo parta da quella stessa data.

Beh, al momento non converrebbe fare disdetta, quindi, data una promo molto elevata, ma non ti sembra che 5 euro in più rispetto all'anno scorso siano tantissimi?

Sono 60 € in più all'anno... secondo te arriverà qualcosa di più conveniente che induca all'acquisto?
 
Aspetta. Se hai fatto EasyPay a luglio 2009, da luglio prossimo dovresti pagare 26 €/mese (24 €/mese solo se hai disdetto i due nuovi canali energy ed emotion).
Quindi (se non hai disdetto i due canali) considerando la promo attuale, in effetti, per poco, ti converrebbe disdire a scadenza e riabbonarti. E' da specificare però che l'attuale promo scade il 30/06/2010. La promo in vigore da luglio ancora non si conosce ma, presumibilmente, sarà più costosa di quella attuale.
Inoltre, se vuoi disdire e riabbonarti, il nuovo contratto dovrà essere intestato a persona diversa dall'intestatario del contratto disdetto, altrimenti non potrai usufruire degli sconti.

Io, fossi in te, aspetterei a fare disdetta e, solo se la promo di luglio fosse molto conveniente, invierei il recesso immediato (in quel caso, sarebbero da pagare gli 8,34 € dei costi operatore) e mi riabbonerei usufruendo della promo.

Fatti due conti e decidi tu, ricordando che, per la riattivazione si pagano in ogni caso 19 €.

Se poi, in ultima ipotesi, ritieni cmq così alto il prezzo a 26 €/mese, che non valga la pena continuare a vedere i canali di Mediaset Premium, non devi far altro che inviare quanto prima la disdetta a scadenza. ;)
 
Ultima modifica:
Intanto voglio ringraziarti per l'attenzione che mi stai dando, grazie davvero!;)

Comunque non ho disdetto Energy ed Emotion (curiosità: come si fa a disdire due canali come in questo caso? e perciò a questo punto non mi converrebbe?)

Da quanto ho capito il mese di giugno che sta per cominciare sarebbe l'ultimo mese in cui pagherei il prezzo di 19 € al mese, dopodichè scatterebbero 7 € in più dal mese successivo in caso di proroga tacita, corretto?

E la disdetta devo farla NECESSARIAMENTE 30 gg prima (al massimo) della scadenza datata 14/7? Intendo senza pagare i costi aggiuntivi...

Inoltre, con una disdetta e un abbonamento nuovo devo per forza di cose cambiare l'intestatario per usufruire dello sconto? Cioè se prima era intestato a mio padre ora devo intestarlo tipo a mia madre, a me o a terzi?

In definitiva, al momento credo di aspettare ancora un po', anche se effettivamente il costo sarebbe altissimo quest'anno (7*12 = 84 € in più rispetto all'anno scorso sono tantini...).

Grazie ancora.
 
Quello che dici è tutto corretto. :)
La disdetta a scadenza si può inviare anche 10 mesi prima della scadenza, nel tuo caso cmq non oltre il 14/6 prossimo.
Riguardo alla disdetta dei nuovi canali, il termine è ormai ampiamente scaduto. Era sufficiente chiamare un numero verde per rinunciare ai nuovi contenuti (e all'aumento di prezzo).
 
scusate ma non avete dimenticato anche di calcolare il fatto che, in caso di recesso anticipato nel primo anno, dovete restituire gli importi degli eventuali sconti di cui avete usufruito?

Nel caso la differenza che va dall'importo pagato mensilmente fino ai 24/26 euro di costo abbonamento mensile

In questo caso è sicuramente meglio dare disdetta dopo che è passato il primo anno, decisamente

Purtroppo questi contratti sono fatti in modo da avere un cliente potenzialmente per due anni ... strategie infami di marketing ma finchè i clienti ci sono lo faranno :)
 
Fichico ha scritto:
scusate ma non avete dimenticato anche di calcolare il fatto che, in caso di recesso anticipato nel primo anno, dovete restituire gli importi degli eventuali sconti di cui avete usufruito?
Giusta precisazione.
Forse è bene anche dire che nessuno in questo 3ad ha consigliato di recedere prima della scadenza del primo anno. ;)
 
Fichico ha scritto:
scusate ma non avete dimenticato anche di calcolare il fatto che, in caso di recesso anticipato nel primo anno, dovete restituire gli importi degli eventuali sconti di cui avete usufruito?
Non ho capito una cosa: Se faccio la disdetta di contratto alla scadenza del primo anno devo pagare qualcosa?
Attualmente sto usufruendo di un sconto di 8euro per 10 mesi per una promozione riservata alle aree di Switch Off...
chi mi toglie questo dubbio? :eusa_think:
 
Giannigiogio ha scritto:
Non ho capito una cosa: Se faccio la disdetta di contratto alla scadenza del primo anno devo pagare qualcosa?
Attualmente sto usufruendo di un sconto di 8euro per 10 mesi per una promozione riservata alle aree di Switch Off...
chi mi toglie questo dubbio? :eusa_think:
per la disdetta alla scadenza dei 12 mesi non ci sono penali. Vedi 3d modulistica in rilievo ;)
 
Supernino ha scritto:
per la disdetta alla scadenza dei 12 mesi non ci sono penali. Vedi 3d modulistica in rilievo ;)
Quindi non c'entra niente se ho usufruito di qualche sconto al primo anno di abbonamento, basta che disdico il contratto alla fine della scadenza annuale...
Grazie!
 
Ricapitolando: Nella raccomandata oltre al modulo della disdetta, devo mettere anche la tessera?
Preciso che la tessera mi è uscita all'interno del decoder.
Sul sito della Mediaset Premium c'è scritto che in caso di disdetta bisogna avvertirli tramite email (perchè esiste???) o tramite fax (non trovo il numero)

P.S.: E' stato un calvario attivarla, e lo sta diventando adesso con la disdetta :eusa_wall: :crybaby2: :eusa_wall:
 
non serve inserire la tessera e neanche avvisarli tramite email/fax
 
Io avevo attivato Easy Pay alla fine di agosto 2008 quindi se valeva un anno fino alla fine di agosto 2009 il costo dell'abbonamento non doveva cambiare, invece ho pagato l'adeguamento (da 20 a 22) dall'inizio di Luglio 2009, poi altri 2 euro per i nuovi canali Cinema Emotion e Cinema Energy e siamo 24 se conitnuano così disdico....mi viene un dubbio: non è che i contratti scadono sempre a fine giugno?
 
Il costo dell'abbonamento può sempre cambiare. Fin'ora è successo 2 volte con il pacchetto gallery (per premium cinema e studio universal prima e per emotion ed energy poi). Entrambi gli aumenti si potevano rifiutare o si poteva recedere senza penali, come sempre in caso di aumento.

Mai successo fin'ora con il pacchetto calcio.

Quindi, in linea generale il costo di riferimento, il prezzo di listino, non cmbia mai, ma "adeguamenti" ci possono essere sempre, ma si viene avvisati con congruo anticipo e si può disdire.
 
Indietro
Alto Basso