Contratto Sky in Germania

Riguardo alla sentenza dell'UE sul famoso pub Albionico, mah, sinceramente non ritengo la clausola di Sky che vieta di usufruire del servizio all'estero vessatoria, in quanto Sky detiene i diritti di trasmissione per il solo territorio Italiano, sarebbe interessante sapere se la paytv Greca inerente la vicenda ha acquistato i diritti per la trasmissione nel solo territorio Ellenico o no.

Il punto è che per l'unione europea il mercato è unico e questo prevale su tutto, anche sui diritti acquistati territorialmente.
 
È perché dopo la signora del pub nessuno ha fatto lo stesso? Te lo sei domandato?
Perché sono poche le persone disposte a combattere per far valere i propri diritti e per non avere rogne preferiscono sottostare alle regole illegali imposte dalle grandi compagnie o dagli stati.

Alcuni esempi: il caso della signora della paytv del pub inglese, la sentenza Bosman che ha decretato il trasferimento gratuito dei calciatori europei a fine contratto e la fine del divieto della fecondazione eterologa in Italia.
Tutti casi di singoli che si sono opposti a leggi e regolamenti contrari ai propri diritti e che hanno ottenuto ragione, a tutto vantaggio loro e anche nostro anche se non abbiamo mosso un dito.
 
Il punto è che per l'unione europea il mercato è unico e questo prevale su tutto, anche sui diritti acquistati territorialmente.

La questione è piuttosto complessa. Il diritto internazionale ha urgenza di rinnovarsi, con le innovazioni tecnologiche. Si tratta di casi simili (non strettamente, ma la ratio è quella) a quelli delle agenzie di scommesse che non pagano le tasse in Italia.
Se io prendo l'aereo e scommetto in UK, sono libero di farlo. Se dall'Italia mi collego al sito della stessa agenzia, trovo il sito oscurato. Di fatto però, entrando nel sito, sono in Italia o "virtualmente" in UK? Fatto sta che io sono in Italia, fisicamente, anche se virtualmente mi trovo all'estero. Quindi?

Se Sky Italia acquista i diritti per l'Italia, non può apertamente dire "prendete le tessere e andate dove credete". Perché pagherebbe quei diritti in modo astronomico. Sono le contraddizioni di un'UE che è unita e nello stesso tempo non lo è affatto, amplificate dalla difficile interpretazione, in ottica territoriale, dei regolamenti relativi ai servizi derivanti dalle comunicazioni.
 
Ringrazio tutti, per le delucidazioni, solo che vorrei avere una certezza, se si può fare o no... Altrimenti spende soldi, inultimente di decoder o smart card prepagata... Capite??

Quindici alla fine la visione di sky, si ha o no in Germania??


Grazie
Ricordagli di verificare il puntamento della parabola, visto che in Germania normalmente si riceve Astra e non Hotbird.
 
ma in ogni caso c'è un problema... qualcosa di illegale è stato consigliato.
ora non ricordo chi, ma scriveva che l'utente italiano doveva farsi una nuova tessera e doveva cederla all'amico che si trasferisce in germania.
Questo è comunque illegale perchè non è il proprietario della tessera a farne uso... o sbaglio?
 
Un mio carissimo amico che vive a Monaco a febbraio verrà in Italia e si fermerà circa un mese e lo ospiterò a casa mia. Lui verrà proprio nel periodo delle partite di champions, ora vi chiedo, se lui si porta il suo decoder e card sky Germania si può vedere da me la champions oppure il segnale viene criptato e in Italia la champions si vede solo su premium?
 
Un mio carissimo amico che vive a Monaco a febbraio verrà in Italia e si fermerà circa un mese e lo ospiterò a casa mia. Lui verrà proprio nel periodo delle partite di champions, ora vi chiedo, se lui si porta il suo decoder e card sky Germania si può vedere da me la champions oppure il segnale viene criptato e in Italia la champions si vede solo su premium?

Se hai la parabola orientata su 19.2° Est, lui porta il decoder e la smartcard a livello tecnico tutto funziona.... poi potremmo discutere sul fatto della visione di contenuti di una pay-tv di un paese in un paese che non è quello di riferimento :)
 
Se hai la parabola orientata su 19.2° Est, lui porta il decoder e la smartcard a livello tecnico tutto funziona.... poi potremmo discutere sul fatto della visione di contenuti di una pay-tv di un paese in un paese che non è quello di riferimento :)

Come faccio a sapere dove punta attualmente la mia parabola? Nel caso per quel mese dovrei far installare una seconda parabola?
 
Come faccio a sapere dove punta attualmente la mia parabola? Nel caso per quel mese dovrei far installare una seconda parabola?

Se come leggo dalla tua firma sei un abbonato a Sky Italia allora la tua parabola punta a 13°Est ovvero il satellite Hotbird, Sky Germania invece trasmette sul satellite Astra a 19.2° Est quindi la soluzione migliore è installare un dual feed in modo che con la stessa parabola tu possa ricevere entrambi i satelliti ;)
 
Se come leggo dalla tua firma sei un abbonato a Sky Italia allora la tua parabola punta a 13°Est ovvero il satellite Hotbird, Sky Germania invece trasmette sul satellite Astra a 19.2° Est quindi la soluzione migliore è installare un dual feed in modo che con la stessa parabola tu possa ricevere entrambi i satelliti ;)

a quanto ne so, i decoder sky italia non riconoscono gli impianti dual feed, sia decoder standard hd che myskyhd, quindi dovrebbe mettere un altra parabola in modo da avere sky it su 13° con la sua parabola per i decoder sky it e sky germania su 19° per il decoder sky germania?
 
a quanto ne so, i decoder sky italia non riconoscono gli impianti dual feed, sia decoder standard hd che myskyhd, quindi dovrebbe mettere un altra parabola in modo da avere sky it su 13° con la sua parabola per i decoder sky it e sky germania su 19° per il decoder sky germania?
ne sai male. io ho decoder sky italia e impianto dual feed hot bird + astra.
 
Indietro
Alto Basso