Ormai siamo arrivati allo switch-off del Lazio e della Campania, operazione che ha coinvolto il 30% della popolazione italiana; entro i sei mesi del prossimo anno con gli switch-over questa percentuale salirà al 70% circa. Persone alle quali è stato chiesto di dotarsi di decoder e nuovi televisori per la ricezione dei canali. La maggior parte dei decoder acquistati e la quasi totalità dei nuovi televisori non offre funzioni di interattività in formato MHP, rendendo di fatto impossibile la fruizione dei servizi interattivi fra i quali la guida programmi elettronica realizzata da TV Sorrisi e Canzoni.
Non è possibile che operatori nazionali come Rai e Mediaset continuino a non trasmettere le informazioni complete sulla programmazione settimanale attraverso la "Event Information Table" come già fanno LA7, K2 e Deejay TV. Questo sistema è standard e recepito dal 100% dell'apparecchiatura in circolazione oggi, al contrario dei sistemi proprietari basati sullo standard MHP, come già scritto adottato solo da una piccola frazione dei decoder e dei televisori in circolazione.
Io mi rendo conto che molte guide TV cartacee chiuderanno i battenti se verrà offerto un servizio EPG esaustivo; ma anche se questa scelta fosse dettata per salvare qualcuna di esse, per quale motivo un'azienda privata dovrebbe possedere il monopolio delle informazioni televisive su un medium ufficialmente aperto a tutti? Perchè si dovrebbe ostinatamente continuare ad offrire un servizio fuori standard veicolato attraverso un sistema supportato solo da una parte dei decoder in circolazione? Solo per mantenere in vita una testata giornalistica di proprietà dello stesso gruppo di cui fa parte uno dei maggiori broadcaster italiani?
Non è stata forse la presunta "neutralità tecnologica" a spingere il governo italiano ad offrire il digitale terrestre come alternativa a satellite e IPTV? Se davvero questo digitale terrestre si vuole distinguere da Sky, il primo passo dovrebbe essere quello di non legare l'EPG a tecnologie che pur previste dallo standard DVB vincolano la sua fruizione.
Per quanto MHP potesse essere previsto e ratificato dal consorzio, io non credo proprio che fra gli spunti che hanno animato la sua ratifica qualcuno pensasse di veicolare una guida programmi attraverso di esso, visto che tale funzionalità era già prevista nel formato DVB stesso.
Diciamo BASTA alla guida programmi in formato MHP.
Si ad una guida programmi standard via DVB che può venir recepita da tutte le apparecchiature ed offre il 90% delle funzionalità della guida MHP. Tuttalpiù che resti una guida programmi "avanzata" in MHP che offra trailer dei programmi ed altri servizi avanzati, ma questo dovrebbe essere un servizio accessorio e supplementare, non alternativo, all'uso della guida via DVB.
Non è possibile che operatori nazionali come Rai e Mediaset continuino a non trasmettere le informazioni complete sulla programmazione settimanale attraverso la "Event Information Table" come già fanno LA7, K2 e Deejay TV. Questo sistema è standard e recepito dal 100% dell'apparecchiatura in circolazione oggi, al contrario dei sistemi proprietari basati sullo standard MHP, come già scritto adottato solo da una piccola frazione dei decoder e dei televisori in circolazione.
Io mi rendo conto che molte guide TV cartacee chiuderanno i battenti se verrà offerto un servizio EPG esaustivo; ma anche se questa scelta fosse dettata per salvare qualcuna di esse, per quale motivo un'azienda privata dovrebbe possedere il monopolio delle informazioni televisive su un medium ufficialmente aperto a tutti? Perchè si dovrebbe ostinatamente continuare ad offrire un servizio fuori standard veicolato attraverso un sistema supportato solo da una parte dei decoder in circolazione? Solo per mantenere in vita una testata giornalistica di proprietà dello stesso gruppo di cui fa parte uno dei maggiori broadcaster italiani?
Non è stata forse la presunta "neutralità tecnologica" a spingere il governo italiano ad offrire il digitale terrestre come alternativa a satellite e IPTV? Se davvero questo digitale terrestre si vuole distinguere da Sky, il primo passo dovrebbe essere quello di non legare l'EPG a tecnologie che pur previste dallo standard DVB vincolano la sua fruizione.
Per quanto MHP potesse essere previsto e ratificato dal consorzio, io non credo proprio che fra gli spunti che hanno animato la sua ratifica qualcuno pensasse di veicolare una guida programmi attraverso di esso, visto che tale funzionalità era già prevista nel formato DVB stesso.
Diciamo BASTA alla guida programmi in formato MHP.
Si ad una guida programmi standard via DVB che può venir recepita da tutte le apparecchiature ed offre il 90% delle funzionalità della guida MHP. Tuttalpiù che resti una guida programmi "avanzata" in MHP che offra trailer dei programmi ed altri servizi avanzati, ma questo dovrebbe essere un servizio accessorio e supplementare, non alternativo, all'uso della guida via DVB.
Ultima modifica: