9 ottobre 2006 - Controfiletto o vitello? A Rogeno, in provincia di Lecco, al ristorante 'Cinque cerchi' il cliente puo' portare il proprio cane che verra' servito ai suoi piedi da un cameriere. I cani cenano (e non pagano) mentre mangiano i loro padroni ai quali non viene applicato alcun sovrapprezzo.
L'idea e' venuta alla proprietaria del locale, appassionata di animali (tre cani trovatelli, una decina di gatti e una tartaruga da sfamare a casa): all' avventore che arriva con la propria bestiola (di cui garantisce la non aggressivita') e con il libretto sanitario che certifica le vaccinazioni, vengono serviti pranzo o cena, e a lui la pappa su una tovaglietta di carta, all'interno di una ciotola che ogni volta viene sterilizzata.
Il menu salva l'apporto dietetico: 'scelgo carne magra che non fa male - spiega la titolare -, aggiungo un brodo saporito con verdura e riso soffiato. Quando alla fine si leccano i baffi mi ritengo soddisfatta'. In caso di fame extra, l'amico dell' uomo puo' chiedere e ottenere il bis. Anche le verdure sono strettamente di stagione: dalle carote alle zucchine.
'Amo gli animali e i miei sono parte integrante della mia vita - ha aggiunto la signora -: come me altre persone hanno un amico a quattro zampe che le accompagna ed e' costretto ad attendere in auto o sdraiato fuori dalla porta che i padroni finiscano di mangiare. Non ci vedo nulla di strano: il mio mi pare un gesto normale, quotidiano. I clienti hanno compreso l'importanza di questo servizio tutto e' pulito e ordinato'.
(ANSA)
L'idea e' venuta alla proprietaria del locale, appassionata di animali (tre cani trovatelli, una decina di gatti e una tartaruga da sfamare a casa): all' avventore che arriva con la propria bestiola (di cui garantisce la non aggressivita') e con il libretto sanitario che certifica le vaccinazioni, vengono serviti pranzo o cena, e a lui la pappa su una tovaglietta di carta, all'interno di una ciotola che ogni volta viene sterilizzata.
Il menu salva l'apporto dietetico: 'scelgo carne magra che non fa male - spiega la titolare -, aggiungo un brodo saporito con verdura e riso soffiato. Quando alla fine si leccano i baffi mi ritengo soddisfatta'. In caso di fame extra, l'amico dell' uomo puo' chiedere e ottenere il bis. Anche le verdure sono strettamente di stagione: dalle carote alle zucchine.
'Amo gli animali e i miei sono parte integrante della mia vita - ha aggiunto la signora -: come me altre persone hanno un amico a quattro zampe che le accompagna ed e' costretto ad attendere in auto o sdraiato fuori dalla porta che i padroni finiscano di mangiare. Non ci vedo nulla di strano: il mio mi pare un gesto normale, quotidiano. I clienti hanno compreso l'importanza di questo servizio tutto e' pulito e ordinato'.
(ANSA)