un amico, titolare di un pubblico esercizio, ha ricevuto una visita di un tale che si è qualificato come incaricato mediaset per la sicurezza.
Lo stesso ha rappresentato che mediaset stava facendo verifiche al fine di evitare che le card di premium fossero clonate.
Pertanto chiedeva alla cassiera i dati fiscali del Bar.
La cassiera in buona fede gli dava uno scontrino poichè non sapeva a memoria i dati.
Dopo due mesi arriva una raccomandata di mediaset al bar che chiede un risarcimento di 800 euro poichè una card prepagata ad uso privato era stata illecitamente utilizzata nel Bar.
A questo punto mi chiedo:
1) è lecito che chiunque lavori per Mediaser (o sia un consulente) possa fare accertamenti (ma la Legge non impone che siano Pubblici Ufficiali dello Stato a fare detti controlli?)
2) sebbene non sia consentito ma lo si faccia, quantomeno non sarebbe utile chiarire fin dall'inizio i motivi della visita evitando raggiri o discorsi ingannevoli (peraltro neppure al preposto del pubblico esercizio ma a una cassiera?)
3) mettiamo io mi rechi presso il bar del mio amico e gli chiedo di provare la mia card privata prepagata sul suo Tv in quanto il mio appararato non funziona; dove viene vietato? come fa Mediaset a dimostrare un impossibile utilizzo continuativo dei suoi servizi?
Gradirei un aiuto per favore, per conoscere cosa dice la norma in materia
Grazie
Lo stesso ha rappresentato che mediaset stava facendo verifiche al fine di evitare che le card di premium fossero clonate.
Pertanto chiedeva alla cassiera i dati fiscali del Bar.
La cassiera in buona fede gli dava uno scontrino poichè non sapeva a memoria i dati.
Dopo due mesi arriva una raccomandata di mediaset al bar che chiede un risarcimento di 800 euro poichè una card prepagata ad uso privato era stata illecitamente utilizzata nel Bar.
A questo punto mi chiedo:
1) è lecito che chiunque lavori per Mediaser (o sia un consulente) possa fare accertamenti (ma la Legge non impone che siano Pubblici Ufficiali dello Stato a fare detti controlli?)
2) sebbene non sia consentito ma lo si faccia, quantomeno non sarebbe utile chiarire fin dall'inizio i motivi della visita evitando raggiri o discorsi ingannevoli (peraltro neppure al preposto del pubblico esercizio ma a una cassiera?)
3) mettiamo io mi rechi presso il bar del mio amico e gli chiedo di provare la mia card privata prepagata sul suo Tv in quanto il mio appararato non funziona; dove viene vietato? come fa Mediaset a dimostrare un impossibile utilizzo continuativo dei suoi servizi?
Gradirei un aiuto per favore, per conoscere cosa dice la norma in materia
Grazie