convertire file ts clarke tech

io uso CONVERTXTODVD
codifica direttamente in DVD ( mantenendo gli eventuali flussi audio )

mi sembra un ottimo programma.
 
Maxicono ha scritto:
convertire in avi, e poi unire può portare a delle desincronizzazioni audio/video, meglio unire i TS, con TSDoctor, per esempio, e poi convertire in avi.

si può usare anche il comando COPY di DOS.

Ciao

Difatti ho unito senza conversioni che è sempre meglio
Io ho usato questo programmino free che sfrutta sempre forse i comandi dos
http://www.ffprojects.net/tssplitter/tssplitter.htm

Mi sembra ottimo.
 
io sono curioso di sapere come manipolate i filmati da canali hd per esempio ho le registrazione in alta definizione dell'eurofestival e volevo convertirla per degli amici ma h264tscutter trasforma in file ts il trp con i vari file generati dal ct ma l'immagine risulta deformata come se ogni linea video andasse per conto suo. qualcuno ha editato o convertito file hd? avevo trovato una volta una guida da qualche parte ma non la trovo piu'
 
per i files HD (sia del vantage 7100 hd che del clarke-tech 5100 hd) io uso dvr-studio hd, che è a pagamento (e pure caruccio...), ma ora che è arrivato alla versione 1.70 è diventato sufficientemente stabile ed affidabile...fa tutto lui: unione degli "spezzoni" .trp, tagli vari ed eventuali, esportazione del file "finale" (a scelta tra demux, .ts, .m2ts e cartella di files proprietari del device che possiedi...) che poi visualizzo comodamente tramite lettore multimediale Western Digital Live-HD...
per i files SD (di qualsiasi dec che generasse files con estensione .ts, .trp o .tp) ho sempre usato projectX, ma ora uso anche per quelli dvr-studio hd che funziona benissimo anche con essi...
 
nufcdp ha scritto:
...

- 1 file idx
- 1 file con estensione ts e dimensione 4,7GB
- 1 file con estensione ts0 e dimensione + piccola

...

Ma registrate su un hard disk formattato in NTFS ???

:eusa_think:
 
4,7GB può essere che ho confuso massima dimensione del file ts su FAT32 con capacità di un DVD...non sono un esperto informatico ma + uno smanettone
:D
Stasera controllo meglio
Io volevo solo esprimere il concetto che genera n files con estensione uguale, da CT3100+ li vedi comunque come unica registrazione su usb FAT32
Su PC per vederli bisogna avere una partizione NTFS e unirli, anche se qualcuno dice che riesce rinominando l'estensione TS0->TS con altro nome file tramite VLC Player
Ciao
 
nufcdp ha scritto:
4,7GB può essere che ho confuso massima dimensione del file ts su FAT32 con capacità di un DVD...non sono un esperto informatico ma + uno smanettone
:D
Stasera controllo meglio
Io volevo solo esprimere il concetto che genera n files con estensione uguale, da CT3100+ li vedi comunque come unica registrazione su usb FAT32
Su PC per vederli bisogna avere una partizione NTFS e unirli, anche se qualcuno dice che riesce rinominando l'estensione TS0->TS con altro nome file tramite VLC Player
Ciao

Infatti è quello: FAT32 supporta file al max di 4GB.

Ad es. una immagine iso da 4,7GB di un dvd non ti permette di scriverla.




Piuttosto come si fa ad aggirare il "limite" di 2GB del PVR del 3100 plus ???

Da me sul menù indica max 2GB ed in effetti dopo 2GB smette di registrare...



:)
 
ennys ha scritto:
Infatti è quello: FAT32 supporta file al max di 4GB.

Ad es. una immagine iso da 4,7GB di un dvd non ti permette di scriverla.




Piuttosto come si fa ad aggirare il "limite" di 2GB del PVR del 3100 plus ???

Da me sul menù indica max 2GB ed in effetti dopo 2GB smette di registrare...



:)

Infatti ho controllato i file ts,ts0,ts1 hanno dimensione 3,99GB come da specifica della massima dimensione file su partizione FAT32
Stai parlando di registrazione direttamente con il tasto REC?
Sono 2 ore e non 2GB
Comunque devi premere REC (rosso) 1 volta, poi lo ripremi e con la freccia destra vai sul timer hh-mm-ss e col telecomando imposti la durata desiderata

Ciao
 
nufcdp ha scritto:
Infatti ho controllato i file ts,ts0,ts1 hanno dimensione 3,99GB come da specifica della massima dimensione file su partizione FAT32
Stai parlando di registrazione direttamente con il tasto REC?
Sono 2 ore e non 2GB
Comunque devi premere REC (rosso) 1 volta, poi lo ripremi e con la freccia destra vai sul timer hh-mm-ss e col telecomando imposti la durata desiderata

Ciao

Grazie, gentilissimo !

:)
 
Peccato solo che non si possa impostare uno sleep timer superiore a 2 ore :doubt:, sarebbe utile nel caso di rec manuali che superino appunto le 2 ore...
 
Scusa Gianni ma se imposti manualmente ad esempio 4 ore di registrazione partendo dalle 21.00 che vuol dire finire al 01.00 e poi l'autospegnimento del decoder alle 01.30 ...
Io così riesco anche se non è esattamente lo sleep.
Ciao
 
nufcdp ha scritto:
Scusa Gianni ma se imposti manualmente ad esempio 4 ore di registrazione partendo dalle 21.00 che vuol dire finire al 01.00 e poi l'autospegnimento del decoder alle 01.30 ...
Io così riesco anche se non è esattamente lo sleep.
Ciao

Si potrebbe fare così, anche se lo sleep è più agevole da impostare :icon_rolleyes:
 
nicksoft ha scritto:
Nel mio 3100 in quel menù c'è solo l'impostazione della dimensione massima per il time-shifting (2gb)

Ciao ,
Scusate la mia ignoranza , ma il time-shifting (2gb ) significa che il decoder puo' generare una registrazione massima di 2giga e non di piu'?
Per me che ho acquistato un hd da 1 TB sarebbe un problema. Grazie tante per la spiegazione
 
Ciao
Dovrebbe indicare la quantità massima di spazio che il decoder utilizza per il timeshift (2GB) cioè mettendo in pausa un canale in diretta
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Dovrebbe indicare la quantità massima di spazio che il decoder utilizza per il timeshift (2GB) cioè mettendo in pausa un canale in diretta

Grazie Gianni, avevo capito fischi per fiaschi !!!
 
Maxicono ha scritto:
convertire in avi, e poi unire può portare a delle desincronizzazioni audio/video, meglio unire i TS, con TSDoctor, per esempio, e poi convertire in avi.

si può usare anche il comando COPY di DOS.

Ciao


Con un leggero ritardo.... ;) ho provato TsDoctor per unire due file generati dal CT 3100+, un .ts da 3.99 gb ed un .ts0 da 600 mb: ottimo risultato, oltreché rapidissimo. Grazie per il suggerimento.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso