Convertire segnale RF in Composito

Buonanotte ! E' anche possibile mettere un up-link satellitare sul terrazzo, e un down-link sempre satellitare in prossimità del proiettore. La stazione trasmittente può essere anche portatile con parabola a ventaglio da 2,4 mt con staffaggio mobile pesante, mentre per la ricezione un mezzo mobile (consigliato Telespazio). Per il flusso dati non è un problema in quanto è possibile un'ampia gamma di formati. Il mezzo mobile di ricezione è dotato di regia, quindi le connessioni possono adattarsi a qualsiasi tipo di apparecchiatura.
L'unico problema è il costo, ma non sembra questo il problema.
 
Alla fine nn ci starà capendo più nulla l autore della discuss. Per quanti spunti e spunticini gli state dando ahaaha
 
Buonanotte ! E' anche possibile mettere un up-link satellitare sul terrazzo, e un down-link sempre satellitare in prossimità del proiettore. La stazione trasmittente può essere anche portatile con parabola a ventaglio da 2,4 mt con staffaggio mobile pesante, mentre per la ricezione un mezzo mobile (consigliato Telespazio). Per il flusso dati non è un problema in quanto è possibile un'ampia gamma di formati. Il mezzo mobile di ricezione è dotato di regia, quindi le connessioni possono adattarsi a qualsiasi tipo di apparecchiatura.
L'unico problema è il costo, ma non sembra questo il problema.



Mosqui ... Ciak se gira!!!
 
Ma è normale che poi prende un'altra piega, basta rileggere il thread. Sicuramente, essendo un privato, voleva qualcosa di semplice e momentaneo per godersi i mondiali in giardino insieme ad amici ed un barbecue. Ma il tutto senza stravolgere l'impianto, e non dover portare ulteriori fili fastidiosi per la casa e il giardino. Addirittura voleva usare un videoregistratore.
Ad un proiettore, se si mette un buon A/V pulito, il tutto è soddisfacente, e per trasferirlo in tal modo, la miglior cosa (veloce) è un ponte in FM (radio link). In questo modo, successivamente, può portarselo dove vuole nella villa. Se vi è qualche problema di collegamento, basta avvicinare il tx, o metterlo in condizioni di trasferire il segnale, all'occorrenza anche allungando un pò il cavo A/V di entrata.
Se fosse stato qualcosa di pubblico, tipo sale, bar, etc, allora sì, sarebbe stato il caso di adottare qualcosa di più professionale con una postazione fissa.

Potrebbe anche darsi che ci sia qualche radio link in HDMI, ma questo non lo so, e penso comunque che costerebbe a causa della più complessa modulazione.
 
Ultima modifica:
Se ha disponibile una presa d'antenna sul muro interno dell'abitazione che "guarda" verso il giardino o addirittura nel giardino stesso ma non vicino al videoproiettore, si può prender un decoder esterno e collegare i video sender in scart, giusto per non ritrovarsi con cavi sparsi in giro per l'abitazione.
Oddio, le soluzioni ci sono, basta solo decidersi su quale attuare, non credo sia un dramma...anzi.
 
a me quei "videosnder" mi hanno sempre fatto c*agare... ma se hai la presa vicino al maxischermo perche non ci metti un ricevitore analogico qualsiasi (vhs) e l'uscita scart la mandi al proiettore?

Ciao Ragazzi

Ringrazio tutti per i consigli datomi, mi fa piacere che l'argomento in qualche modo sia stato interessante ma alla fine la soluzione migliore è stata quella di gherardo, infatti come prevedeva lui mettendo un comune dvd recorder con ingresso RF ho risolto il problema, dal momento che il segnale proveniente dal modulatore è un segnale analogico, mandandolo al dvdr lo codifica come se fosse un segnale proveniente da una vecchia antenna analogica, cosi automaticamente mi sputa fuori il segnale video sia dalla scart che dal composito e l'audio dall'uscita audio del dvdr o anche dalla scart, naturalmente non ho esigenze di qualità eccelsa quindi cosi và più che bene! Per chi voleva saperlo il VP è un NEC 260 senza HDMI quindi pur volendo non avrei potuto utilizzare l'extender su Cat 5/6. Grazie ancora per la disponibilità :)
 
Credo tu non abbia idea della differenza tra una risoluzione VGA e la qualità di un video composito, per giunta fatto passare attraverso un video sender ed un VCR. :eusa_wall:
Per tua conoscenza, esistono economicissimi convertitori HDMI-VGA, per cui avresti assolutamente potuto usare l'extender con i cavi ethernet, ottenendo risultati di tutt'altro genere (una definizione effettiva almeno doppia, con un risultato cromatico di altro livello ed un segnale riprodotto non troppo diverso dall'HD.Ready). :evil5:


Per chi voleva saperlo il VP è un NEC 260 senza HDMI quindi pur volendo non avrei potuto utilizzare l'extender su Cat 5/6.
 
Videoproiettori in DLP economici (a singolo chip) sprovvisto di HDMI non è adatto per riprodurre lo SKY HD.
Pertanto non me lo volere, ma non ho capito se sei tu il soddisfatto del lavoro oppure lo è anche il cliente.

Sta di fatto che non è molto gradevole osservare un segnale in origine HD con rapporto 16:9 convertito in video composito e riprodotto con un rapporto d’aspetto 4:3, in aggiunta ai soliti effetti disturbanti sui DLP economici come il rainbow ed il fly screen. Tuttavia se sei riuscito a convincerli .... buon per te !. ;)

.... per chi voleva saperlo il VP è un NEC 260 senza HDMI quindi pur volendo non avrei potuto utilizzare l'extender su Cat 5/6. Grazie ancora per la disponibilità :)
 
Indietro
Alto Basso