convertitore automatico framerate e risize

pachanka

Digital-Forum New User
Registrato
7 Novembre 2012
Messaggi
2
ciao a tutti !!!
ho un numero piuttosto elevato di clips video in formato avi che durano qualche secondo che vorrei unire e montare in un unico file
li ho presi qua e la dalla rete il problema è che non tutti hanno lo stesso framerate e le stesse dimensioni (altezza e larghezza)
volevo sapere se c'è un programna che puo covertirli simultaneamente uno dopo l'altro in automatico fissando framerate e dimensioni uguali per tutti
invece di farlo io singolarmente con virtualdub

altra cosa
dato che i clips non sono di buona qualita vorrei sapere qual'è un framerate standard (universale) cioe quello più comunemente usato
e le dimensioni (altezza e larghezza) piu comuni in maniera che non ci siano clip video troppo sgranati da premettere che questo video dovrebbe essere proiettato in una classe con un proiettore dal pc (cosa molto amatoriale )
io uso windows e per l'editing video virtual dub
ciao grazie
 
Ciao e benvenuto,
per unire i filmati in uno singolo puoi usare ad esempio iWisoft Video Converter o Freemake Video converter, dopo aver inserito i files nella finestra del programma con IWisoft bisogna spuntare "merge into one file" (immagine) e con Freemake bisogna mettere On a "unisci file" (immagine) per creare un singolo filmato.
Con il primo programma dopo aver scelto il profilo di conversione, se entri in "Settings" puoi modificare le varie impostazioni riguardanti il bitrate, il framerate (rate) e la risoluzione (size), la risoluzione di predefinito è impostato su "auto" quindi puoi lasciarla così oppure se i filmati hanno una risoluzione media, potresti scegliere 640x480 altrimenti una risoluzione inferiore o superiore. Per quanto riguarda il framerate potresti impostare 25 fps (Pal) o 23,97 o 30 fps (ntsc), visto che lo riproduci dal pc il framerate non conta molto visto che i proiettori se non sbaglio supportano sia pal e sia ntsc.
Se invece userai freemake, per iniziare la conversione devi scegliere il formato di conversione dalle icone in basso o dalla voce presente nella barra dei menù, quando ti compare la schermata con i profili e la destinazione dove salvare il file, ti conviene modificare un profilo cambiando la frequenza fotogrammi e in caso il bitrate.
 
Indietro
Alto Basso