Convertitore di frequenza

elpibe

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Luglio 2005
Messaggi
480
Ciao, ho bisogno di fare un lavoretto.
Devo prendere un segnale da un'antenna (es canale 22) e miscelarlo con
un' altra antenna.
Per quanto riguarda la 2° antenna metto una trappola e blocco il canale ma il canale della prima antenna (22) non è libero dall'altra antenna.
In poche parola mi servirebbe un qualcosa che dal 22 lo porti sul (es. 30) da poterlo inserire nell'ingresso uhf del miscelatore.
esiste qualche trappola regolabile in modo da cambiarmi la frequenza del segnale come fosse un demodulatore?
Mi andrebbe bene anche modularlo in 3°a banda.
grazie a tutti
 
elpibe ha scritto:
Ciao, ho bisogno di fare un lavoretto.
Devo prendere un segnale da un'antenna (es canale 22) e miscelarlo con
un' altra antenna.
Per quanto riguarda la 2° antenna metto una trappola e blocco il canale ma il canale della prima antenna (22) non è libero dall'altra antenna.
In poche parola mi servirebbe un qualcosa che dal 22 lo porti sul (es. 30) da poterlo inserire nell'ingresso uhf del miscelatore.
esiste qualche trappola regolabile in modo da cambiarmi la frequenza del segnale come fosse un demodulatore?
Mi andrebbe bene anche modularlo in 3°a banda.
grazie a tutti

Quello che vorresti tu è un convertitore di canale e questo ti serve se hai due segnali entrambi sul medesimo canale e che ti interessano entrambi

Se è così ti conviene convertire se c'è il canale che è in analogico perchè ci sono da una vita i convertitore di canali classici

Questi convertitori "normali" non vanno bene per segnali digitali ovvero lo "centrifugano" e il decoder non riesce a interpretare il flusso digitale

Sul mercato antennistico sono stati annunciati convertitori appositi per mux digitali per cui se sei proprio costretto a convertire una frequenza digitale devi procurartene uno di questi specifici per il digitale che credo ormai siano ordinabili presso i produttori
 
liebherr ha scritto:
Sul mercato antennistico sono stati annunciati convertitori appositi per mux digitali per cui se sei proprio costretto a convertire una frequenza digitale
Facciamo un esempio a caso......non so.....39 Mediaset e Tsi in Brianza? :D :crybaby2:
 
Sapete un sito dove poter vedere un pò di questo materiale?
Ho provato sul sito della fracarro ma non li ho trovati.
Grazie
 
è quasi ora che implementino il protocollo diseqc nel DTT, in maniera tale da poter scegliere con quale antenna vedere il tal canale, in maniera automatica, eviteremmo trappole ed ammennicoli vari.

Ciao
 
Io ho un problema con un segnale analogico vicino ed uno digitale lontano che si disturbano. Sta di fatto che l'analogico che non mi interessa non si vede (praticamente c'è solo la pioggia che c'è sulle frequenze digitali) ma nonostante questo ho zero segnale in digitale. Esiste qualche marchingenio oppure devo fare abbattere il ripetitore più vicino? :D
 
se e' per un segnale analogico passi,il convertitore puo' andare anche bene dalla IV-V alla III-I ma per un digitale assolutamente no,perche' la larghezza di banda in trasmissione in IV-V e ' di 8 mhz,mentre in banda III e' di 7 mhz,poi sappi che avevo chiesto anch'io un preventivo per questo convertitore e mi sono ritirato per due motivi: il prezzo esorbitante e la precisione millesimale per il trasferimento di frequenza che e' molto,molto difficoltosa
 
il convertitore prende il segnale a 8Mhz UHF e lo converte in una canale tipicamente di bnda 1 0 3 o anche S
Sono attrezzi in cui viene eseguito un filtraggio sia in ingresso che eventualmente in uscita con i soliti filtri passacanale e quindi non sono di certo in grado di controllare a soli 7 Mhz il segnale in uscita anzi e pure facile che in uscita vi ritrovate gli adiacenti del canale convertito

Adesso ci sono convertitori che ritarando i filtri e impostando appositi switch si puo convertire qualuqne canale in qualunque altro o quasi!! insomma sono molto versatili ed è buona cosa vista la continua necessità di modificare l'antenna mano a mano che succede qualcosa
Comunque se possibile conviene convertire l'analogico e lascair passare sulla sua frequenza il segnale dtt
 
liebherr ha scritto:
il convertitore prende il segnale a 8Mhz UHF e lo converte in una canale tipicamente di bnda 1 0 3 o anche S
Sono attrezzi in cui viene eseguito un filtraggio sia in ingresso che eventualmente in uscita con i soliti filtri passacanale e quindi non sono di certo in grado di controllare a soli 7 Mhz il segnale in uscita anzi e pure facile che in uscita vi ritrovate gli adiacenti del canale convertito

Adesso ci sono convertitori che ritarando i filtri e impostando appositi switch si puo convertire qualuqne canale in qualunque altro o quasi!! insomma sono molto versatili ed è buona cosa vista la continua necessità di modificare l'antenna mano a mano che succede qualcosa
Comunque se possibile conviene convertire l'analogico e lascair passare sulla sua frequenza il segnale dtt
bravo e competente,se posso aggiungere,mix che come nella mia zona abbiamo il 25d/uhf di valcava a nord,quando abbiamo la 4banda a sud,fanno da filtro e estrae il canale interessato anche se questa è una 5banda (antenna)CIAO
 
Indietro
Alto Basso