conviene comprare un dreambox clone nuovo 250 euro?

magari nel portafoglio di qualcuno 90 euro possono incidere in maniera pesante, e quindi ci si potrebbe accontentare anche di un clone...
 
poggio61 ha scritto:
magari nel portafoglio di qualcuno 90 euro possono incidere in maniera pesante, e quindi ci si potrebbe accontentare anche di un clone...
Si voglio vedere poi però quanto la spesa incide nel portafoglio di questo qualcuno quando gli va una porcheria e ovviamente non ha garanzia riconosciuta da NESSUNO visto che il dreambox é una copia. Non scherziamo per le cose serie, a questo punto allora se questi 90 euro "incidono" così tanto, il "dreambox" non se lo compra subito e aspetta di avere tutti i soldi per comprarsi quello VERO.

I dreambox si comprano ORIGINALI! Chi ti vende un 7020 clone lo paga si e no 80-100 euro quindi figurati cosa c'é dentro...
 
Ultima modifica:
con gli stessi soldi prendi un dream 600 pvr ORIGINALE che è come il 7020 ma con un solo cardreader....

ABBASSO I CLONI !!!!!!!!!!!!!!!!!! :eusa_naughty:
 
Come prestazioni il 600 è come il 7020? E come sviluppo di software è supportato come il 7020? grazie :)
 
Come sviluppo di software più o meno ci siamo, c'é tutto quello che serve :D
Le prestazioni sono di tutto rispetto, ma leggermente inferiori logicamente rispetto a un 7020, considerato che 600 ha un solo cardreader, non ha l'usb per il multiboot (si può fare da hard disk o da compact flash da montare internamente ma é più macchinoso), non ha lo slot compact flash, non ha la common interface, può montare solo harddisk da 2.5, data la sua eccessiva compattezza dissipa in maniera peggiore il calore rispetto a 7020, soffre di una brutta "sindrome" assieme al fratello 500+, secondo cui il volume del decoder é più basso rispetto a quello della tv terrestre, ha una sola scart. Il 7020 poi ovviamente, con il suo alimentatore interno "carrozzato" (600 lo ha 12 volt esterno) e il display lcd esterno (che vedi nella mia firma), fa sicuramente più figura da "macchina importante".

Ma del resto é normale che sia così, altrimenti non avrebbe nemmeno senso continuare a tenere il 7020 in commercio ;)
 
Ok ho capito che preferisco ancora il 7020...
Rifaccio qua una domanda che ho scritto nell'altro post.. può essere sicuro comprare in germania dove ho trovato delle offerte sui 300e più spedizione? L'ho trovato dal sito http://www.dream-multimedia-tv.de/ che penso sia l'homepage dei dreambox..
 
Manda link in pm ;)
Tutto quello che proviene da lì comunque dovrebbe essere sicuro, sarebbe il colmo :D
 
clonis

Scusate il mio pensiero, ma credo che grazie ai cloni si possa apprezzare di piu' il prodotto originale...grazie ai cloni gli originali costano meno...insomma diciamo tutto a vantaggio di chi acquista..
Io sinceramente conosco benissimo l'inetbox 300 clone del dm 500 s e posso dirvi che è una macchina perfetta..se ci soffermiamo alle caratteristiche software il qbox della duolabs, almeno secondo il mio parere è identico al dream..stesso menu'..stesso telecomando ma ovviamente colore diverso..cambia qualcosa ma in fin dei conti o se volete..alla fine della fiera..siamo tutti cloni...:D :D

CLONI=CerchiamoLumiOdiamoNegareInterventi :icon_bounce:

CIAOOO
 
orfeuz69 ha scritto:
Scusate il mio pensiero, ma credo che grazie ai cloni si possa apprezzare di piu' il prodotto originale...grazie ai cloni gli originali costano meno...insomma diciamo tutto a vantaggio di chi acquista..
Io sinceramente conosco benissimo l'inetbox 300 clone del dm 500 s e posso dirvi che è una macchina perfetta..
Ma quale perfetta, non diciamo baggianate. Il progetto DM500 é stato abbandonato da Dream Multimedia in favore di quello DM500+ proprio perché di scadentissima fattura e mal progettato. Quasi tutti i Dm500 originali acquistati, dopo un anno andavavano in assistenza per problemi lan, tuner, o scheda madre andata, questo pare a causa di un difetto di progettazione che ne causa molto facilmente un cortocircuito. E i bravi cinesi non hanno fatto altro che clonare questo bacato progetto, mettendo di fatto sul mercato un prodotto vecchio, obsoleto, e di facile rottura.

Ed é inutile che ora cominciate a spuntare come funghi tutti a dire "a me va benissimo". Ciò non significa che domani possiate dire lo stesso, perché la moria di Dm500 é una cosa NOTISSIMA A CHIUNQUE, avvenuta in passato e documentata, e che avviene tuttora a molte persone coi cloni.

Non é vero neppure che grazie ai cloni gli originali costano meno. Un 7020-Si oggi costa poco meno di quanto non costasse un 7020-S due anni fa, quindi in due anni é cambiato poco e nulla. Semplicemente, da un lato ci stanno gli originali, dall'altro ci stanno i cloni. Ma da qui a dire che il 500 clone é una macchina perfetta beh... ce ne vuole :eusa_wall:
 
che ti posso dire...

a me di cloni ne sono passati tanti...

ma tutta sta moria che mi stai dicendo non la ho percepita..almeno per quello che ho visto io...

per "perfetta" intendo dire che a me la macchina si comporta come si deve comportare e non mi ha mai tradito...

ovvio che si parla di cloni..ovvio che non sono originali..e comunque il progetto del dm 500 s abbandonato lo sapevo..ma vedi che c'è INETBOX - DVB 600 PVR
che è il clone del dm 600..io non so se hanno abbandonato anche il progetto del 600. ma conseguentemente al fatto che si sa che si è in presenza di un clone..
tutto sommato va bene..poi si puo' fare una classifica dell'indice di gradimento dell'INETBOX per avere magari un quadro piu' esaustivo...
Mi piacerebbe, stardust, che mi parlassi del QBOX che io ritengo un megaclone del dream..con il telecomando di colore diverso ma tutti i tasti e tutto il resto uniformato alo standard del dream..Ovviamente l'unica diversita' sta nel case che è progettato in italia..ma mi sembra di capire da alcune recensioni, che la gente non ama tanto lo scatolotto qbox per l'estetica..

ma mi piace avere un po da tutti le vostre impressioni...

poi se la mettiamo in termini di risparmio..ognuno coi soldini suoi ci fa quel che ci pare..se viene qui a piangere per un clone difettoso lo sa che non puo' mandarlo alla ditta dream multimedia..ma di solito chi vende il clone..da una garanzia..quindi se si rompe o viene sostituito o viene sistemato..almeno da quello che ho potuto leggere sul digital forum e negli altri forum

cordialita'...
 
Sul QBox non posso assolutamente sbilanciarmi, non avendone ancora mai visto ne toccato uno.... ma é l'ennesima macchina che nasce dalla costola di un dream comunque....

Ai dream se ne dicono tante, che la loro qualità non é eccelsa, che i componenti sono scadenti, quello che volete... ma intanto la principale scena é tutta lì, senza di lui non ci sarebbe nulla, e c'é gente che conosco personalmente che tira avanti con i 7000 da ben cinque anni, nonostante il 7000 a livello qualitativo con il tuner tonto e l'alimentazione sfatta sia uno dei peggiori dream....

Quante immagini e/o software avete visto sviluppare per "macchine alternative" che non siano presenti sul dreambox? Nessuno.
Ora rifatevi la stessa domanda al contrario, e di software ne troverete molto....

Io personalmente continuo a restare legato al mio 7020, i cloni o le costole, troveranno il loro tempo più avanti forse :D
 
STARDUST ha scritto:
Sul QBox non posso assolutamente sbilanciarmi, non avendone ancora mai visto ne toccato uno.... ma é l'ennesima macchina che nasce dalla costola di un dream comunque....

Ai dream se ne dicono tante, che la loro qualità non é eccelsa, che i componenti sono scadenti, quello che volete... ma intanto la principale scena é tutta lì, senza di lui non ci sarebbe nulla, e c'é gente che conosco personalmente che tira avanti con i 7000 da ben cinque anni, nonostante il 7000 a livello qualitativo con il tuner tonto e l'alimentazione sfatta sia uno dei peggiori dream....

Quante immagini e/o software avete visto sviluppare per "macchine alternative" che non siano presenti sul dreambox? Nessuno.
Ora rifatevi la stessa domanda al contrario, e di software ne troverete molto....

Io personalmente continuo a restare legato al mio 7020, i cloni o le costole, troveranno il loro tempo più avanti forse :D

Cosa aggiungere di +?
 
Un Glengrant o un Lucano...

Io per diversi fattori..sia, se vogliamo, di terra...preferisco un Marsala all'uovo!!:D :D:lol: :lol:

A parte gli scherzi..

é bello disquisire con Voi!!

bye!!:icon_bounce:
 
STARDUST ha scritto:
Sul QBox non posso assolutamente sbilanciarmi, non avendone ancora mai visto ne toccato uno.... ma é l'ennesima macchina che nasce dalla costola di un dream comunque....

Ai dream se ne dicono tante, che la loro qualità non é eccelsa, che i componenti sono scadenti, quello che volete... ma intanto la principale scena é tutta lì, senza di lui non ci sarebbe nulla, e c'é gente che conosco personalmente che tira avanti con i 7000 da ben cinque anni, nonostante il 7000 a livello qualitativo con il tuner tonto e l'alimentazione sfatta sia uno dei peggiori dream....

Quante immagini e/o software avete visto sviluppare per "macchine alternative" che non siano presenti sul dreambox? Nessuno.
Ora rifatevi la stessa domanda al contrario, e di software ne troverete molto....

Io personalmente continuo a restare legato al mio 7020, i cloni o le costole, troveranno il loro tempo più avanti forse :D

Quoto al 100%

Secondo me non esiste una macchina linux (SD) migliore del 7020.. solo il 7025 ma è un altro tipo di prodotto (twin tuner), e di altra fascia di prezzo.. casualmente entrambi sono Dreambox.. :icon_rolleyes:

Ciao
 
Indietro
Alto Basso