Conviene prendere il rotore ?!

holly atton

Digital-Forum Master
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
675
Località
Καλαβρία
Ciao ragazzi avrei bisogno di nuovo del vostro aiuto. Vorrei comprare un rotore alla parabola però ci sono alcune cose che mi limitano nel farlo. Prima cosa, la dimensione della parabola, si tratta di una 80 cm, è piccola oppure potrei togliermi lo stesso delle piccole soddisfazioni. Altra cosa, la padella è posizionata sul balcone ad ovest, quindi avrei pochissima visuale nell'altre direzione soprattutto ad Est. Cosa mi consigliate di fare... Io abito in Calabria
 
Ultima modifica:
Non ho un motore, quindi non parlo per esperienza personale, ma la maggior parte dei satelliti interessanti per le parabole piccole sono ad est, ed in effetti 80 cm non sono molti... comunque se riesci anche solo ad arrivare ai fatidici 28.2 est hai già un boquet satellitare molto più ampio, che potrebbe valere il costo di un motore economico (40, forse 50€ + spedizioni?) che dovrebbe andare più che bene per una 80cm, e forse bastevole per una 100 in futuro... Probabilmente per realizzare un impianto multifeed (certamente più comodo ma meno flessibile) con 4 o 5 satelliti spenderesti di più...
 
Yapok ha scritto:
Non ho un motore, quindi non parlo per esperienza personale, ma la maggior parte dei satelliti interessanti per le parabole piccole sono ad est, ed in effetti 80 cm non sono molti... comunque se riesci anche solo ad arrivare ai fatidici 28.2 est hai già un boquet satellitare molto più ampio, che potrebbe valere il costo di un motore economico (40, forse 50€ + spedizioni?) che dovrebbe andare più che bene per una 80cm, e forse bastevole per una 100 in futuro... Probabilmente per realizzare un impianto multifeed (certamente più comodo ma meno flessibile) con 4 o 5 satelliti spenderesti di più...
Ciao Yapok, innanzitutto grazie per l'aiuto, allora credo che a 28.2 est riesco ad arrivarci, allora tu mi consigli di prenderlo, al posto mio che faresti :eusa_think:
 
holly atton ha scritto:
Ciao Yapok, innanzitutto grazie per l'aiuto, allora credo che a 28.2 est riesco ad arrivarci, allora tu mi consigli di prenderlo, al posto mio che faresti :eusa_think:

a 28.2 ci arrivi e troverai gran poco, i canali interessanti di quel satellite non sono ricevibili al di sotto dell'Emilia Romagna. Qui al nord li tiri fuori perfettamente con una ottanta cm, ma da te si parla di metri sempre che qualcosa arrivi e ho i miei dubbi. Prenderesti i canali sui transponder a copertura europea, quindi quelli di SKY UK, quindi....criptati, e qualche altra decina di canali che però paragonati a quelli che perdi (le varie BBC, ITV, Channle 4. Channel 5 ecc) sono gran poca roba. Sei fortunato invece con i satelliti arabi che da te arrivano belli carichi, ma non so quanto di interessante ci potrai trovare. A ovest ci sono i francesi, i feed americani, qualche canale spagnolo e molta altra roba.
Io consiglio sempre di metterlo il motore, visto anche il costo, poi ogni canale in più è regalato quindi ne vale la pena, ci si diverte parecchio.

P.S. io ho una parabola da 85 cm e mi aggiro intorno ai 7000 canali di cui un terzo gratuiti...però come ti dicevo, sto al nord e quindi ho anche visibilità su satelliti per te un po' ostici o impossibili...
 
a mio modesto avviso.. prendere un rotore o un motore.. conviene SEMPRE.. a prescindere :)
 
ciao olliy, un motore conviene , perche hai da spazziare molti satelliti dove ci sta qualcosina di interessante, tutto questo balcone permettendo, per questo ti consiglio di trovare una posizione per la parabolica piu' aperta spostandola, dalla calabria ti consiglio una parabolica della misura minimo da 120 cm, per quanto riguarda i canali a cui si fa riferimento sui 28E, certo non saranno visibili i canali trasmessi su questo spot fuori portata dove vengono trasmessi programmi interessanti.

7405243
 
Sicuramente non prenderà il 2D (e penso neppure l'1N attuale), ma se arriva ai 28.2 potrebbe forse prendere benino gli altri satelliti della flotta Astra2x (certamente meno interessanti, ma meglio che niente) e se prende un motore maggiorato, e ci prende gusto, in futuro può montare una 120 (che sul motore H-H è un po' tirata, ma dato che le escursioni non sono pazzesche ed è messa su un balcone può anche andare...). Con questo è già garantita la ricezione dei satelliti "facili" al sud dai 28.2 in qua, poi certo se può riposizionare e "maggiorare" la parabola è tutt'un altro paio di maniche, però dovrà vedere Holly... comunque mi pare che siamo tutti d'accordo nel consigliare di provare un motore.
 
Mi avete convinto... Che marca e modello mi consigliate. Cambiando LNB, magari con un Inverto Black Ultra Single, migliorerei un pò la ricezione..
Grazie a tutti per l'aiuto ;)
 
holly atton ha scritto:
Mi avete convinto... Che marca e modello mi consigliate. Cambiando LNB, magari con un Inverto Black Ultra Single, migliorerei un pò la ricezione..
Grazie a tutti per l'aiuto ;)

Per il rotore io ho uno STAB HH10 su una parabola da 85 in ferro.
LNB ho un Humax con il tappino giallo.

Mi trov bene: e` dagli ultimi mondiali che e` su. Unica cosa quando monti la parabola esistente controlla che sia in asse con la tacca e che le viti che tengono la parabola siano stretti uguale, usa un calibro od una riga per controllare.
 
holly atton ha scritto:
In giro ne ho sentito parlare un gran bene. Come mai sostieni il contrario

Per partito preso... e per spirito di tifoseria anti-inverto in favore dei più economici Megasat Diavolo... e per avere una scusa per postare le Kappa in skifo... :lol:
 
Il rotore conviene sempre.per esempio io sono delle marche(vicino arcevia) con buona visuale e vedo tutti i sateliti da 30w a 39e con rotore Satracer 3 SW SM3D22,parabola gibertini 100 e smart titanium lnb.
 
Indietro
Alto Basso