Conviene rivolgermi a conciliaweb o simili? (very mobile)

alvaruccio

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Aprile 2004
Messaggi
3.260
Purtroppo a giugno ho perso papà che aveva una sim con 40 euro di traffico e mi sembra un peccato perderli visto che il telefono non è piu usato, ho chiesto call center e mi hanno detto di fare richiesta rimborso credito via pec

Ho fatto tutto allegando tutti i documenti necessari ma sono passati 28 giorni e neanche una minima risposta, passati i 30 giorni che mi consigliate di fare?

ecco la pec

Oggetto: Richiesta cessazione linea e rimborso credito residuo per decesso intestatario


Testo:


Spett.le Very Mobile,


con la presente comunico il decesso del Sig./Sig.ra xxx, intestatario/a della linea telefonica +39xxxxxx


In qualità di erede legittimo/legatario, richiedo:


  • la cessazione della linea telefonica intestata al defunto;
  • il rimborso del credito residuo presente sulla SIM alla data della cessazione, mediante bonifico sul seguente IBAN: IT41xxxxxxxxxxxxx

In allegato trasmetto la seguente documentazione:


  1. Richiesta di rimborso del credito residuo (firmata);
  2. Autocertificazione qualità di erede (firmata);
  3. Copia del certificato di morte;
  4. Copia del mio documento di identità e codice fiscale

Resto a disposizione per eventuali ulteriori informazioni o integrazioni.


Ricordo che, in base alle Condizioni Generali di Contratto e alla normativa vigente, Very Mobile è tenuta a dare riscontro alla presente richiesta ed effettuare il rimborso entro 30 giorni dalla ricezione della documentazione completa.


Resto a disposizione per ogni eventuale chiarimento o integrazione e, in mancanza di riscontro nei termini previsti, mi riservo di procedere con reclamo formale e con le tutele previste dall’AGCOM tramite ConciliaWeb.
 
Innanzi tutto condoglianze per la perdita del papà, per quanto riguarda il conciliaweb io se fossi in te aspetteri almeno altri 15 giorni e poi procederei.
Nel frattempo puoi prepararti direttamente dentro il sito di agcom e salvarlo in bozza il ricorso, così trascorso il tempo di tuo gradimento lo trasformi direttamente.
 
Innanzi tutto condoglianze per la perdita del papà, per quanto riguarda il conciliaweb io se fossi in te aspetteri almeno altri 15 giorni e poi procederei.
Nel frattempo puoi prepararti direttamente dentro il sito di agcom e salvarlo in bozza il ricorso, così trascorso il tempo di tuo gradimento lo trasformi direttamente.
grazie della dritta e per le condoglianze
 
Richiesta di rimborso del credito residuo (firmata)
Condoglianze.

Il modulo è questo? Se sì, serve per richiedere il rimborso di una SIM già disattivata. Prima bisogna chiedere la disattivazione del numero.

Come erede dovrai dichiarare (anche a nome di eventuali altri eredi) la rinuncia/cessazione del numero, oltre alla richiesta di rimborso (per questo dovrebbe esserci un altro modulo :unsure: ).
 
Condoglianze.

Il modulo è questo? Se sì, serve per richiedere il rimborso di una SIM già disattivata. Prima bisogna chiedere la disattivazione del numero.

Come erede dovrai dichiarare (anche a nome di eventuali altri eredi) la rinuncia/cessazione del numero, oltre alla richiesta di rimborso (per questo dovrebbe esserci un altro modulo :unsure: ).
no l'ho redatto io il modulo, quello lo avevo visto ma parlava di sim cessata per scadenza ricarica
 
no l'ho redatto io il modulo, quello lo avevo visto ma parlava di sim cessata per scadenza ricarica
Se c'è tutto va bene, però avrebbero dovuto almeno disattivare il numero, anche se nelle condizioni generali leggo:
  • Il recesso sarà efficace decorsi 30 (trenta) giorni dalla comunicazione (PEC).
  • Per la richiesta del credito residuo, in caso di bonifico bancario o assegno di traenza, il credito residuo sarà corrisposto entro 20 (venti) giorni dal ricevimento della relativa richiesta (costo 6 euro).
 
Se c'è tutto va bene, però avrebbero dovuto almeno disattivare il numero, anche se nelle condizioni generali leggo:
  • Il recesso sarà efficace decorsi 30 (trenta) giorni dalla comunicazione (PEC).
  • Per la richiesta del credito residuo, in caso di bonifico bancario o assegno di traenza, il credito residuo sarà corrisposto entro 20 (venti) giorni dal ricevimento della relativa richiesta (costo 6 euro).
8 ottobre scadono i 30 giorni ma non mi hanno ancora risposto nulla, nel caso ho il ricorso in bozza su conciliaweb pronto
sim funzionante ad oggi
 
Very mi ha risposto alla pec 32 giorni dopo (non so perchè hanno ricevuto notifica da conciliaweb o è un caso)



Chiedono integrazione di una stato civile con gli eredi (che devo fare al comune) già fatto per altra pratica

e dichiarazione che firmato che altri eredi sono daccordo che il rimborso vada a me

vogliono ben 6 euro per fare il bonifico di rimborso

facendo passare tempo però i mesi del bundle vengono sempre piu scalati....alla fine praticamente credo arriviamo a tipo 10 euro di rimborso

Ora avendo comunque fatto tutte le carte continuo su conciliaweb e vedo se almeno riesco a prendere un rimborso per aver risposto tardi oltre i 30 giorni
 
Chiedono integrazione di una stato civile con gli eredi (che devo fare al comune) già fatto per altra pratica
e dichiarazione che firmato che altri eredi sono daccordo che il rimborso vada a me
Mi sembra corretto, devono essere d'accordo tutti gli eredi (ad esempio, qualcuno potrebbe voler tenere il numero di telefono e l'offerta).
vogliono ben 6 euro per fare il bonifico di rimborso
C'è scritto nelle condizioni generali di contratto.
facendo passare tempo però i mesi del bundle vengono sempre piu scalati....alla fine praticamente credo arriviamo a tipo 10 euro di rimborso
Si poteva provare a disattivare l'offerta tramite servizio clienti, chiedendo l'attivazione del piano a consumo Very Basic (poi però non si potrà più attivare nessuna offerta/opzione).
Ora avendo comunque fatto tutte le carte continuo su conciliaweb e vedo se almeno riesco a prendere un rimborso per aver risposto tardi oltre i 30 giorni
Chiedi anche il rimborso per i mesi dell'offerta pagata, ma non utilizzata.
Alla fine la SIM non è stata utilizzata?
 
Mi sembra corretto, devono essere d'accordo tutti gli eredi (ad esempio, qualcuno potrebbe voler tenere il numero di telefono e l'offerta).

C'è scritto nelle condizioni generali di contratto.

Si poteva provare a disattivare l'offerta tramite servizio clienti, chiedendo l'attivazione del piano a consumo Very Basic (poi però non si potrà più attivare nessuna offerta/opzione).

Chiedi anche il rimborso per i mesi dell'offerta pagata, ma non utilizzata.
Alla fine la SIM non è stata utilizzata?
no praticamente non utilizzata

attendo notizie da conciliaweb a questo punto

stanno sicuramente in torto per aver risposto dopo il termine consentito

io sono stato idiota a non passare ad un piano a consumo nel frattempo, ma non ci ho pensato proprio
 
Indietro
Alto Basso